Libri di Strumenti per educatori

La ricerca ha estratto dal catalogo 407 titoli

Autori:

Maria Luisa Iavarone, Teresa Iavarone

Titolo: Pedagogia del benessere

Il lavoro educativo in ambito sociosanitario

Sommario:

Un testo per operatori di ambito socio-sanitario e assistenziale, e più in generale per tutti coloro che a vario titolo gestiscono relazioni di cura, sostegno, aiuto. In un’ottica educativa, il volume sostiene l’importanza della formazione al benessere, basata sull’idea che tutti possiamo imparare a star meglio e che il benessere non è soltanto una questione di quantità di risorse, ma soprattutto di qualità di scelte, individuali e sociali.

Codice libro:

cod. 292.2.38

Autori:

Rosaura Giovannetti, Roberto Coccia

Titolo: Manuale di animazione psicopedagogica.

Ad uso d'insegnanti, operatori e genitori. Con 12 fiabe sceneggiate per la conduzione di laboratori teatrali secondo la nuova riforma scolastica

Sommario:

Il primo manuale che recepisce le indicazioni e gli orientamenti della nuova riforma scolastica mediante l’utilizzo della metodologia originale dell’animazione psicopedagica di Rosaura Giovannetti. Uno strumento fondamentale per insegnanti, operatori dell’educazione e dell’animazione, ma anche per gli stessi genitori, per il conseguimento di obiettivi sia didattici sia socio-affettivi tesi al raggiungimento dello sviluppo del sé e delle capacità di convivenza civile.

Codice libro:

cod. 1305.77

Autori:

Onorina Gardella

Titolo: L'educatore professionale

Finalità, metodologia, deontologia

Sommario:

In una nuova edizione largamente rivista e ampliata, un testo che fornisce un vero e proprio codice deontologico della professionalità della figura dell’educatore. Esempi concreti, situazioni di lavoro, problemi e soluzioni lo rendono uno strumento di consultazione utile e pratico. Un testo per educatori in formazione, educatori delle strutture pubbliche o del privato sociale, psicologi, pedagogisti, assistenti sociali, insegnanti…

Codice libro:

cod. 1305.85

Autori:

Titolo: Crescere alle mafie

Per una decostruzione della pedagogia mafiosa

Sommario:

Le mafie non sono solo organizzazioni criminali, ma sistemi educativi fondati sul senso di appartenenza e di normalità. Occorre conoscere il dispositivo educativo mafioso per poterlo combattere. Questo volume propone una pedagogia civile contro la pedagogia mafiosa.

Codice libro:

cod. 940.5

Autori:

Franco Riboldi, Enrico Magni

Titolo: Droghe ricreative

Le life skills per crescere in-dipendenti

Sommario:

Il volume si rivolge a genitori, insegnanti, educatori alla ricerca di strumenti nuovi per lavorare “con” e “per” i giovani. Nella trattazione sono indicati in modo semplice e chiaro gli strumenti più idonei per contrastare la dipendenza e favorire il benessere mentale dei giovani. Informazioni essenziali sulle droghe ricreative, spiegazioni delle tappe significative della crescita, istruzioni su come fronteggiare fattori di rischio e sviluppare fattori di protezione.

Codice libro:

cod. 435.19

Autori:

Titolo: A scuola di intercultura.

Promuovere la competenza interculturale nella scuola di base

Sommario:

Muovendo da una ricerca sul campo con alcune scuole piemontesi, il volume presenta una proposta di lavoro progettuale e valutativo e sei percorsi didattici realizzati dalle scuole coinvolte per promuovere competenze interculturali.

Codice libro:

cod. 1115.19

Autori:

Alessandra Augelli

Titolo: Quando le formiche spostano un elefante

Genitori di gruppi di auto-mutuo aiuto raccontano le dipendenze e la cura familiare

Sommario:

A partire dall’esperienza concreta e dalla storia di un’associazione che lavora da più di trent’anni sull’uso di sostanze stupefacenti e sulle dipendenze, il libro intende mostrare il valore dell’auto-mutuo aiuto attraverso la narrazione dei vissuti di quanti lo hanno sperimentato.

Codice libro:

cod. 1930.13

Autori:

Andrea Iovino, Maurizio Spaccazocchi

Titolo: Educare è altra cosa.

Vita come conoscenza, scuola con coscienza

Sommario:

La Scuola oggi ha perso energia relazionale, ha trascurato studi e competenze umane, ha abbandonato la difficile strada dell’educare per quella più facile dell’insegnare. In questo libro, rivolto a tutto il sistema formativo, gli autori sentono l’obbligo e il dovere di affermare che Educare è altra cosa.

Codice libro:

cod. 292.3.40

Autori:

Luca Spaziani

Titolo: DigitAbili

L'innovazione tecnologica come opportunità per superare l'handicap

Sommario:

Il testo descrive le principali tecnologie assistive attualmente disponibili sul mercato per le diverse tipologie di handicap, identificandone i principali campi di applicazione e soffermandosi su luci e ombre del contesto italiano. Attraverso esempi concreti, l’autore si preoccupa di tracciare le linee di sviluppo future che potrebbero veder aumentare i benefici offerti dalla tecnologia ai portatori di handicap.

Codice libro:

cod. 666.4