Libri di Strumenti per insegnanti

La ricerca ha estratto dal catalogo 614 titoli

Autori:

Laura Carla Galante, Patrizia Michelis

Titolo: Gli insegnanti non insegnano gli studenti non imparano

Analisi di una parodosso relazionale. Modello d'intervento di consulenza in psicologia clinica

Sommario:

Il volume propone un modello di intervento di consulenza in ambito scolastico che si fonda sui principi epistemologici della psicologia clinica. La verifica dell’intervento ha visto coinvolti in un quinquennio più gruppi-classe ed ha permesso di validare questo modello. Obiettivo del volume è di offrire agli psicologi e agli studenti di psicologia uno strumento di analisi clinica delle dinamiche relazionali e comunicative che rendono disfunzionale la relazione docente-discente e determinano un blocco del progetto didattico-educativo.

Codice libro:

cod. 1240.307

Autori:

Titolo: Bullismo e dintorni.

Le relazioni disagiate nella scuola

Sommario:

Rivolto a insegnanti, psicologi, pedagogisti e genitori, il volume vuole fare il punto sul fenomeno bullismo, proponendo uno studio dell’aggressività in età evolutiva e delle sue manifestazioni: bullismo e cyberbullismo nell’ambiente familiare, scolastico e sociale. Uno strumento di grande utilità per tutti coloro che si trovano a operare con i ragazzi nei diversi contesti educativi.

Codice libro:

cod. 435.1.6

Autori:

Titolo: Educare alla diversità.

Uno strumento per insegnanti, psicologi ed operatori

Sommario:

Questo volume fornisce suggerimenti a psicologi, insegnanti ed educatori perché possano indurre i minori a integrare il cosiddetto “diverso da noi”, e perché riescano a sensibilizzarli al rispetto, all’accettazione e all’integrazione delle alterità.

Codice libro:

cod. 1305.127

Autori:

Gabriele Prati, Luca Pietroantoni, Elena Buccoliero, Marco Maggi

Titolo: Il bullismo omofobico.

Manuale teorico-pratico per insegnanti e operatori

Sommario:

Il volume esamina un caso particolarmente importante nei comportamenti di aggressività: quello che prende di mira l’identità sessuale (vera o presunta) di bambini e ragazzi. Un testo per genitori, operatori e insegnanti nelle fasce di età dalle scuole elementari alle superiori.

Codice libro:

cod. 435.17

Autori:

Rinaldo Cervellati

Titolo: Nuovi argomenti di Chimica per l'insegnamento.

Radicali liberi, antiossidanti e reazioni chimiche oscillanti

Sommario:

I concetti teorici su cui si fonda la chimica dei radicali liberi e degli antiossidanti. Il testo illustra come si formano e quale ruolo rivestono nel nostro organismo i radicali liberi, la loro chimica e i danni che un loro eccesso può provocare, nonché l’azione delle sostanze antiossidanti nel controllarne la produzione. Sono presentati poi alcuni esperimenti pratici per valutare l’attività antiossidante relativa di alcuni prodotti di uso comune, come tè, succhi di frutta, infusi di piante...

Codice libro:

cod. 1408.2.19

Autori:

Titolo: Capire il Novecento

La storia e le altre discipline

Sommario:

Fino a che punto un buon manuale di storia rende comprensibile la complessità del XX secolo? Il volume muove dalla considerazione che il solo punto di vista politico-istituzionale, alla base di curricoli e manuali, risulta fortemente limitante, incompleto, parziale, per capire davvero il Novecento, e indica modi per elaborare curricoli, nei quali i punti di vista siano molteplici e multidisciplinari.

Codice libro:

cod. 1158.1.1

Sommario:

Il libro intende assicurare all’ex asilo le proprietà di scuola peculiare, su misura della delicata quanto decisiva transizione dal pensiero pratico al pensiero rappresentativo: una fase in cui il bambino va riconosciuto come portatore di “teorie spontanee”, ma anche impegnato nel compito di superarle. La Didattica per Concetti, che qui si presenta attraverso una serie di esempi realizzati nelle scuole, risulta particolarmente adeguata a sostenere insieme insegnanti e bambini in questo lavoro di costruzione.

Codice libro:

cod. 1038.11

Autori:

Titolo: Non uno di meno

Le ragazze e i ragazzi stranieri nella scuola superiore

Sommario:

A partire da un’analisi attenta dei bisogni linguistici e scolastici degli studenti stranieri e dalle domande poste dagli insegnanti che lavorano nella scuola multiculturale, il testo propone indicazioni e suggerimenti per accompagnare i percorsi di integrazione delle ragazze e dei ragazzi immigrati. Il volume propone poi gli esiti del progetto sperimentale “Non uno di meno”, condotto dal 2005 nelle scuole secondarie della provincia di Milano.

Codice libro:

cod. 1115.16

Autori:

Adriana Battaglia

Titolo: Io non ho paura.

1. Storie di vittime e di bulli

Sommario:

Si può morire di bullismo? Sembra incredibile, ma è così. Il volume raccoglie le storie di Francesco, Alessandra, Monica, Nicholas, Martina, Jonathan, ecc., tutti ragazzi normali, studiosi, educati e corretti, che finiscono vittime loro malgrado di un gioco crudele. Obiettivo del volume è di gettare uno spiraglio di luce su ciò che succede nel mondo dei ragazzi quando gli adulti “non guardano”.

Codice libro:

cod. 435.15