Libri di Strumenti per insegnanti

La ricerca ha estratto dal catalogo 619 titoli

Autori:

Titolo: Metodo LabGDR

Un manuale operativo per l'utilizzo del gioco di ruolo in clinica, educazione e formazione

Sommario:

Un manuale agile e pratico che offre a psicologi, educatori e formatori che operano con adolescenti e giovani adulti in qualsiasi ambito di attività le chiavi di uno strumento versatile, dalle grandi potenzialità applicative, innovativo ed efficace: il Gioco di Ruolo. Il GDR è capace di intercettare la sensibilità dei giovani di oggi, assuefatti ai social network e ai videogiochi, fornendo loro un contesto favorevole all’apprendimento attraverso i laboratori di gruppo.

Codice libro:

cod. 1305.267

Autori:

Dieter Schurch

Titolo: Psicodidattica della fotografia nel bambino dai 3 ai 7 anni

L'altro sguardo sull'ambiente di vita

Sommario:

Il volume presenta una ricerca condotta sullo “sguardo fotografico” dei bambini tra i 3 e i 7 anni. Analizzando oltre 3.000 fotografie scattate in quattro vallate dell’Arco Alpino, è emerso come i bambini spesso trasgrediscono ciò che per l’adulto appartiene al sacro dell’immagine, penetrando scenari umani, ambientali e culturali che preludono a una diversa concezione del rapporto con l’ambiente.

Codice libro:

cod. 292.2.92

Autori:

Titolo: Praticare l’Aperto

Per una progettualità scolastica condivisa possibile e sostenibile

Sommario:

Il volume intende essere testimonianza di una progettualità scolastica capace di ingaggiare tutti coloro che, ogni giorno, animano la forma scuola: studenti e studentesse, insegnanti, genitori, personale scolastico ma anche territorio, cittadini e istituzioni. Frutto di un lavoro collettaneo, il testo si rivolge a studenti e studentesse, professionisti dell’educazione e della formazione, insegnanti e a tutti coloro che sono mossi dal desiderio di immaginare, progettare e realizzare contesti educativi e scolastici possibilitanti e sostenibili.

Codice libro:

cod. 449.25

Autori:

Titolo: Crescere alle mafie

Per una decostruzione della pedagogia mafiosa

Sommario:

Le mafie non sono solo organizzazioni criminali, ma sistemi educativi fondati sul senso di appartenenza e di normalità. Occorre conoscere il dispositivo educativo mafioso per poterlo combattere. Questo volume propone una pedagogia civile contro la pedagogia mafiosa.

Codice libro:

cod. 940.5

Sommario:

La crescita di interesse nei confronti delle tematiche ambientali viaggia parallelamente con l’acquisizione di consapevolezza sull’argomento? Il panorama degli interventi di sviluppo sostenibile incontra il mondo della didattica? E la scuola è pronta ad accogliere la prospettiva ecologica all’interno di un curricolo multidisciplinare e tecnologicamente mediato? Questi sono alcuni degli interrogativi principali posti nel volume, che si propone di tracciare le coordinate per indirizzare la ricerca e l’applicazione di strategie efficaci per riscoprire l’armonia con la natura.

Codice libro:

cod. 1749.4

Autori:

Titolo: Educare alla diversità.

Uno strumento per insegnanti, psicologi ed operatori

Sommario:

Questo volume fornisce suggerimenti a psicologi, insegnanti ed educatori perché possano indurre i minori a integrare il cosiddetto “diverso da noi”, e perché riescano a sensibilizzarli al rispetto, all’accettazione e all’integrazione delle alterità.

Codice libro:

cod. 1305.127