Libri di Strumenti per insegnanti

La ricerca ha estratto dal catalogo 619 titoli

Autori:

Claudia Jones

Titolo: Un genitore per maestro

Come insegnare a vostro figlio senza che se ne accorga. Da 1 a 6 anni

Sommario:

Tuti noi vorremmo che nostro figlio fosse il Migliore. A scuola come nella vita. Ma se è vero che forse" il migliore non potrà esserlo sempre e in tutto, come aiutarlo a sviluppare pienamente le sue doti? Questo libro offre a tutti una ricchissima serie di consigli, suggerimenti, giochi e attività; per divertirsi col proprio figlio! Nella collana Le Comete."

Codice libro:

cod. 239.2

Autori:

Titolo: La formazione dell'insegnante inclusivo

Superare i rischi vecchi e nuovi di povertà educativa

Sommario:

Il volume affronta il tema della formazione dell’insegnante inclusivo – intesa come azione di sistema per un’educazione sostenibile – a partire dall’analisi e dalla riflessione, anche in ottica internazionale, dei rischi vecchi e nuovi di povertà educativa. Uno strumento importante per la formazione di tutti coloro che, a diversi livelli professionali, contribuiscono alla realizzazione e alla qualificazione dei processi d’inclusione a scuola e oltre la scuola.

Codice libro:

cod. 1750.17

Autori:

Maria Vittoria Isidori

Titolo: Bisogni educativi speciali (Bes)

Ridefinizioni concettuali e operative per una didattica inclusiva. Un'indagine esplorativa

Sommario:

Il volume analizza il tema dei Bisogni Educativi Speciali (BES). Dopo aver indicato l’apporto che i principi delle neuroscienze cognitive possono fornire alla didattica, il testo pone attenzione alle esigenze educative e di apprendimento degli alunni, alle conoscenze, ai bisogni formativi, alle competenze valutative e didattiche richieste all’insegnante.

Codice libro:

cod. 1750.5

Autori:

Emanuele Isidori

Titolo: Pedagogia e sport

La dimensione epistemologica ed etico-sociale

Sommario:

Utilizzando un approccio ermeneutico volto a fare emergere le valenze, le contraddizioni e i paradossi del rapporto tra pedagogia e sport, il volume rintraccia la genesi storico-culturale della pratica sportiva evidenziando come essa sia, sin dalle sue origini, profondamente educativa.

Codice libro:

cod. 1156.4

Autori:

Andrea Iovino, Maurizio Spaccazocchi

Titolo: Educare è altra cosa.

Vita come conoscenza, scuola con coscienza

Sommario:

La Scuola oggi ha perso energia relazionale, ha trascurato studi e competenze umane, ha abbandonato la difficile strada dell’educare per quella più facile dell’insegnare. In questo libro, rivolto a tutto il sistema formativo, gli autori sentono l’obbligo e il dovere di affermare che Educare è altra cosa.

Codice libro:

cod. 292.3.40

Autori:

Andrea Iovino, Maurizio Spaccazocchi

Titolo: La scuola e lo struzzo.

Riflessioni umane per la rinascita della scuola negata

Sommario:

La conquista d’una giusta e sana educazione ha molto in comune con la conquista della vera e giusta libertà. Una Scuola vera, giusta e più reale non si può costruire pertanto nascondendo la testa sotto terra, ma necessita di un constante impegno che sia sociale, culturale e civile.

Codice libro:

cod. 292.3.42

Autori:

Titolo: Quaderno della vita emotiva

Strumenti per il lavoro di cura

Sommario:

Proposte concrete indirizzate a tutti coloro che svolgono lavoro di cura (e in particolare formatori, educatori, psicologi, insegnanti) per includere nei loro percorsi formativi, ma anche autoformativi, lo sviluppo delle competenze emotive.

Codice libro:

cod. 1930.2