Libri di Pedagogia e Didattica speciale

La ricerca ha estratto dal catalogo 196 titoli

Autori:

Titolo: Disabilità e corso di vita

Traiettorie, appartenenze e processi d'inclusione delle differenze

Codice libro:

cod. 568.9

Autori:

Titolo: La complessità invisibile.

Le sinergie dell'integrazione

Sommario:

Il volume riflette sulle macro-tematiche che sostengono l’integrazione delle persone minorate della vista. Tesi di fondo è che la complessità invisibile che sostiene l’integrazione delle persone minorate della vista è di per sé un evento prezioso se genera sinergie tra le Istituzioni coinvolte.

Codice libro:

cod. 292.2.118

Autori:

Antonio Bodini, Fausto Capellini, Angela Magnanini

Titolo: Baskin... uno sport per tutti

Fondamenti teorici, metodologici e progettuali

Sommario:

La storia della nascita e dell’evolversi di uno sport, il Baskin, l’unione di due realtà, di due mondi, quello dello sport, il basket, e quello dell’integrazione, con le sue teorie pedagogiche e le sue prassi. Il lavoro di ricerca condotto dai fondatori del Baskin ha prodotto una rivoluzione culturale, quella di creare uno nuovo sport, educativamente fondato e orientato, che sa valorizzare tutti, rendendo ognuno protagonista e indispensabile per il gioco.

Codice libro:

cod. 1146.2.17

Autori:

Marco Defranceschi, Erika Michielin, Angelo Luigi Sangalli

Titolo: Un cane diversamente abile

Pet therapy e progettazione pedagogica in contesti riabilitativi e terapeutici

Sommario:

L’esperienza di “Cani da vita” e di “Anffas trentino“ ha dimostrato che il cane può essere un formidabile mediatore nell’educazione dei soggetti che presentano serie difficoltà intellettive. Il volume riporta vari casi che testimoniano del beneficio ricavato concretamene dai soggetti disabili grazie a un progetto pedagogico equilibrato supportato dalla Pet therapy.

Codice libro:

cod. 1121.18

Autori:

Titolo: Meraviglia di essere uomo

Uno sguardo interdisciplinare alle problematiche delle persone con handicap

Sommario:

Il testo vuole sensibilizzare le famiglie e gli operatori del campo terapeutico a non lasciare nulla di intentato nel percorso di vita di soggetti con paralisi cerebrali infantili. Inoltre offre spunti di riflessione sul modo di affrontare soggetti con altre sindromi, e tematizza per ogni tipo di deficit problemi diversi, quali quelli legati alla nutrizione, all’igiene orale, all’attività motoria, all’integrazione scolastica e sociale, alla sessualità, alla spiritualità.

Codice libro:

cod. 2000.1235

Autori:

Titolo: Pedagogia speciale in Europa.

Problematiche e stato della ricerca

Sommario:

Una panoramica sulla diffusione della Pedagogia speciale nei diversi Paesi europei. Dopo uno studio condotto in 12 paesi europei, il testo si sofferma sull’Educazione comparativa, senza tralasciare una visuale sui servizi messi a disposizione per gli studenti disabili nelle diverse università europee. Si pone infine attenzione alle problematiche e allo stato della ricerca educativa speciale, col fine di tracciare anche possibili prospettive nonché attuali limiti.

Codice libro:

cod. 1121.14

Autori:

Franco Larocca

Titolo: Azione mirata

Per una metodologia della ricerca in educazione speciale

Codice libro:

cod. 1121.6