Books about Disciplinary Didactics

The search has found 297 titles

Authors:

Franca Zuccoli

Title: Didattica dell’arte

Riflessioni e percorsi

Sumamry:

Sono molti i cambiamenti storici e culturali che hanno direttamente influenzato l’opera di educatori, maestri o operatori nei contesti propri dell’educazione formale, informale, della scuola e dei patrimoni culturali, materiali e immateriali. Questo libro ne propone un excursus volto a riflettere nello specifico su una didattica artistica che si rivolge ai bambini dalle scuole dell’infanzia fino alla scuola primaria.

Book code:

cod. 449.20

Authors:

Veronica Russo

Title: Il museo tra scuola e lavoro

Giovani, alleanze educative e nuove progettualità

Sumamry:

Il volume approfondisce i percorsi scuola-lavoro nei musei, riconoscendoli come potenti dispositivi pedagogici per avvicinare i giovani al patrimonio culturale da differenti punti di vista: professionale, di orientamento, di cittadinanza attiva e di sviluppo personale. In un intreccio tra responsabilità politiche ed educative, la formazione congiunta diviene una pratica costruttiva per insegnanti e professionisti museali chiamati ad avvicinarsi agli interessi dei giovani per proporre loro delle opportunità di successo.

Book code:

cod. 1158.2.4

Authors:

Silvia Blezza Picherle

Title: Formare lettori, promuovere la lettura

Riflessioni e itinerari narrativi tra territorio e scuola

Sumamry:

Rivolto a docenti e operatori culturali, il volume propone riflessioni, obiettivi e pratiche sull’educazione e promozione alla/della lettura di bambini, ragazzi e giovani attraverso la Letteratura per l’infanzia e l’adolescenza.

Book code:

cod. 249.2.3

Authors:

Anna Scalfaro

Title: Storia dell'Educazione musicale nella Scuola italiana

Dall'Unità ai giorni nostri

Sumamry:

Pensato per esperti e studiosi di materie musicali, docenti e studenti della scuola e dell’università, il volume ricostruisce la storia intellettuale dell’insegnamento della musica nella scuola italiana dalla legge Casati del 1859 alle indicazioni nazionali del 2012.

Book code:

cod. 249.2.7

Authors:

Title: Educare nella città

Percorsi didattici interdisciplinari

Sumamry:

A partire dai differenti ambiti di indagine delle scienze pedagogiche, il testo presenta riflessioni sul concetto di esperienza didattica in un’ottica interdisciplinare. L’attenzione è infatti posta sulla valorizzazione di esperienze significative che sono state realizzate nei diversi contesti della città in dialogo con la scuola e con il territorio.

Book code:

cod. 1158.2.1

Sumamry:

Insegnanti ed educatori museali sono chiamati oggi a definire quali strumenti e linguaggi utilizzare, in quale modo e verso quale scopo per costruire percorsi didattici innovativi. A partire da queste riflessioni, il volume presenta un’analisi delle potenzialità delle tecnologie digitali tanto nella lettura, comprensione e apprezzamento dell’arte quanto nello sviluppo del processo creativo dei giovani.

Book code:

cod. 1158.2.2

Authors:

Antonella Lotti

Title: Problem-Based Learning

Apprendere per problemi a scuola: guida al PBL per l'insegnante

Sumamry:

Un testo completo per conoscere e sperimentare il Problem Based Learning (PBL), un metodo formativo che utilizza la situazione problematica come punto di partenza dell’apprendimento. Primo libro italiano dedicato al PBL nella scuola, il volume recupera le radici storiche e i modelli teorici di riferimento e propone una facile guida rivolta agli insegnanti che vogliono costruire le proprie situazioni-problema e i corrispondenti strumenti di valutazione.

Book code:

cod. 317.2.4

Authors:

Daniele Vineis

Title: Spartito perso.

Giochi di animazione con le musiche del novecento

Sumamry:

Un libro per musicisti, docenti di conservatorio, insegnanti della scuola primaria e secondaria, educatori e animatori musicali. Partendo dal criterio di perdere lo spartito, ovvero di allontanarsi dalla grafia per giungere a un approccio acustico, ludico, imitativo, dove l’improvvisazione è momento privilegiato della comunicazione musicale e le dinamiche relazionali sono valori fondamentali, il volume cerca di avvicinarci alla complessità e all’astrazione della musica contemporanea con una mentalità orale.

Book code:

cod. 631.9.1

Sumamry:

Il volume colma una lacuna storica della proposta montessoriana, presentando un modello per l’insegnamento delle lingue nelle scuole a Metodo. Un tassello prezioso per chi si occupa di educazione linguistica e non solo. È nell’idea di educazione cosmica che l’autrice individua la chiave per situare il modello al cuore del mondo montessoriano, arrivando così a riconsiderare la competenza plurilingue come fattore decisivo per lo sviluppo globale della persona nel suo processo di adattamento creativo all’ambiente.

Book code:

cod. 431.1.6

Authors:

Title: Attraverso le età della storia.

Le lezioni dei Maestri

Sumamry:

Il desiderio di onorare un maestro della scuola storica padovana, Angelo Ventura, scomparso nel 2016, ha offerto l’occasione di rivolgere lo sguardo a un più largo orizzonte di studiosi, nati tra fine Ottocento e gli anni Quaranta del Novecento, per individuare i grandi problemi che essi si posero, nell’intento di cogliere la feconda lezione che quelle esperienze intellettuali possono offrire ancora oggi.

Book code:

cod. 541.43