Libri di Educazione degli adulti

La ricerca ha estratto dal catalogo 616 titoli

Autori:

Mariangela Giusti

Titolo: Formazione e spazi pubblici.

Competenze e metodologie interculturali dagli spazi di vita

Sommario:

Il volume affronta la tematica della formazione legata ai luoghi meticci multiculturali dove vivono minori e adulti. Il testo individua alcuni di questi luoghi e ne fornisce descrizioni fenomenologiche, rappresentazioni narrative e di ricerca, con l’obiettivo di migliorare il dialogo reciproco fra migranti e nativi e contribuire ad acquisire buone competenze interculturali.

Codice libro:

cod. 487.16

Autori:

Titolo: L'esperto in career guidance.

Formazione e ruolo professionale

Sommario:

Grazie all’apporto di esperti provenienti dal mondo accademico e di professionisti del settore, il volume si pone come contributo alla riflessione, condotta ormai in tutta Europa, sullo sviluppo dell’identità professionale dell’esperto in career guidance, del quale si individuano ruoli e competenze in una logica di formazione continua.

Codice libro:

cod. 1263.10

Sommario:

Il volume approfondisce le applicazioni della narrazione nei contesti di cura e per la formazione dei professionisti della sanità e del sociale. Attraverso l’utilizzo della narrazione si sviluppa la capacità di riconoscere, comprendere e accogliere i sentimenti e i vissuti emotivi che si incontrano nella vita reale e nelle pratiche di cura.

Codice libro:

cod. 25.1.27

Autori:

Titolo: La formazione iniziale degli insegnanti.

Un'indagine sul TFA a Bologna

Sommario:

Cercando di riflettere sulla professionalità degli insegnanti e di valutare l’efficacia del TFA (Tirocinio Formativo Attivo), il volume tenta di fornire alcune indicazioni funzionali a una progettazione più efficace dei futuri percorsi per gli insegnanti di scuola secondaria.

Codice libro:

cod. 1408.2.37

Autori:

Monica Ferrari

Titolo: Lo specchio, la pagina, le cose.

Congegni pedagogici tra ieri e oggi

Sommario:

Lo specchio, la pagina, le cose sono e sono stati sovente investiti, ieri e oggi, di funzioni pedagogiche in itinerari concreti e/o immaginati. Nel testo li si analizza, nella dialettica tra teorizzazioni e specifiche prassi, tra idee dell’educare e modalità d’uso, in rapporto a casi documentati grazie a una variegata serie di fonti, anche iconografiche.

Codice libro:

cod. 260.66

Autori:

Mario Pollo

Titolo: La caduta dell'angelo: sacro e tossicomania nella modernità.

Un approccio di psicopedagogia culturale

Sommario:

Partendo dal presupposto che la tossicodipendenza come epidemia sociale è il frutto della crisi del sacro prodotta dalla modernità, il volume descrive le droghe utilizzate in questa fase storica, le attese dei consumatori, i loro effetti sulla persona insieme alla rassegna delle principali teorie psicologiche e psicopatologiche elaborate per spiegare il consumo delle sostanze stupefacenti e psicotrope e individuare le vie della prevenzione e della cura.

Codice libro:

cod. 1240.372

Autori:

Alessandra Romano

Titolo: Quando l'apprendimento trasforma.

Percorsi teorici e strategie didattiche per l'educazione nei contesti sociali. Con quaderno didattico metacognitivo

Sommario:

Il volume intende proporre la teoria dell’agire trasformativo come dispositivo pedagogico per mettere in discussione i modi di pensare e di agire e per creare le condizioni, attraverso percorsi laboratoriali di tipo esperienziale, per promuovere pensiero critico e apprendimento trasformativo.

Codice libro:

cod. 431.1.4

Autori:

Alessia Bevilacqua

Titolo: Comprendere le Medical Humanities.

Percorsi formativi a confronto

Sommario:

I risultati di uno studio sui percorsi educativi e di ricerca afferenti alla corrente di pensiero delle Medical Humanities, implementati in Italia e nel Regno Unito. Obiettivo dello studio è di individuare il potenziale valore formativo delle Medical Humanities nell’attuale contesto sociosanitario, identificandone i diversi elementi costitutivi e tracciandone il ruolo nello sviluppo di competenze cliniche, per i singoli professionisti della salute come per le équipe multi-professionali e l’intera organizzazione dell’ambito socio-sanitario.

Codice libro:

cod. 431.1.5

Autori:

Giuseppe Baldetti, Giorgio Ghezzi, Cristiano Ghiringhelli, Raoul C.D. Nacamulli

Titolo: Simulando s'impara.

Progettare e gestire ambienti complessi di apprendimento. Il caso Enav Academy

Sommario:

Il caso ENAV Academy rappresenta un laboratorio di particolare interesse entro cui le simulazioni per l’apprendimento risultano essenziali sia per la formazione di base sia per l’aggiornamento continuo. Il volume aiuta a identificare delle linee guida per la progettazione di ambienti simulati che risultino capaci di “mettere in scena” un contesto lavorativo verosimile entro cui risulti possibile imparare attraverso il fare senza però mettere in pericolo le persone e il buon funzionamento dell’organizzazione.

Codice libro:

cod. 366.108