Libri di Filosofia, Letteratura, Linguistica, Storia

La ricerca ha estratto dal catalogo 65 titoli

Sommario:

L’innovazione tecnologica sta trasformando radicalmente il settore sanitario, ponendo nuove sfide giuridiche, etiche e organizzative. Questo volume analizza il rapporto tra diritto alla salute, protezione dei dati personali e impiego dell’intelligenza artificiale, esaminando le implicazioni normative e le questioni aperte nel contesto europeo. Attraverso un approccio interdisciplinare, il libro affronta temi cruciali quali l’evoluzione della sanità nell’era della datificazione e le potenzialità dell’intelligenza artificiale nel settore medico, analizzando in questa prospettiva i tre regolamenti europei dedicati alla creazione di uno spazio europeo dei dati sanitari, alla protezione dei dati personali e all’intelligenza artificiale con un focus sull’applicazione al settore sanitario. Viene inoltre rappresentato in modo chiaro, sintetico e completo il quadro delle questioni etiche all’attenzione degli studiosi con uno sguardo alle prospettive future. Frutto di un progetto di ricerca interdisciplinare, il volume si rivolge a giuristi, professionisti della sanità, policy maker e studiosi interessati a comprendere l’impatto delle tecnologie emergenti sulla tutela della salute e dei diritti fondamentali.

Codice libro:

cod. 10503.2

Autori:

Fabrizio Lomonaco

Titolo: 1725: Per fare Scienza nuova

Studi sull’«aspra Meditazione» di Giambattista Vico

Sommario:

Questo volume intende cogliere l’occasione celebrativa del trecentesimo anniversario della prima edizione della Scienza nuova come un invito alla rilettura di un classico del pensiero moderno, proponendo i principali momenti della riflessione del pensatore napoletano.

Codice libro:

cod. 10495.3

Autori:

Federico Paolini, Francesco Sanna

Titolo: Gli scienziati, gli esperti e l’ambiente

Il caso italiano, 1950-1990

Sommario:

Il volume offre una prima ricostruzione di una vicenda trascurata dalla storiografia sull’Italia del secondo Novecento: quella delle interazioni tra gli esperti, le forze politiche, gli attori economici e il variegato arcipelago dell’ambientalismo. Gli esperti sono rimasti invisibili nello spazio pubblico perché il loro lavoro concreto e pratico non solo non faceva notizia, ma depotenziava le pseudo-verità sensazionalistiche ed era inviso al movimento ambientalista.

Codice libro:

cod. 11260.6

Sommario:

Gli scritti presentati in questo volume non si limitano a un dibattito all’interno della sfera estetico-letteraria nel bacino culturale tedesco, ma incrociano trasversalmente l’idea di “gusto” nel Settecento europeo: il rapporto tra intelletto e fantasia, tra sensibilità e facoltà di giudizio, tra arte e scienza, tra formazione e conoscenza.

Codice libro:

cod. 10636.4

Autori:

Titolo: Gli shock petroliferi degli anni Settanta

Crisi globali, sfide regionali, scenari nazionali

Sommario:

A cinquant’anni dalla prima crisi petrolifera, l’Italia e gran parte dei paesi occidentali si trovano ancora alle prese con il problema della sicurezza energetica e della transizione verso fonti non fossili. Questo volume indaga e riflette da diverse prospettive e diversi punti di osservazione sulle origini della situazione attuale, approfondendone motivazioni, implicazioni e conseguenze, politiche ed economiche.

Codice libro:

cod. 11581.4

Autori:

Titolo: L’italiano scritto degli studenti universitari

Quadro sociolinguistico, tendenze tipologiche, implicazioni didattiche

Sommario:

L'italiano è davvero una lingua in declino? È vero che gli studenti e le studentesse oggi hanno difficoltà a scrivere e comprendere testi complessi? Questo volume raccoglie i risultati di un progetto di ricerca finalizzato a produrre la prima mappatura mai realizzata delle capacità di scrittura formale della popolazione studentesca universitaria italiana.

Codice libro:

cod. 11095.4

Sommario:

Il presente volume raccoglie gli atti del convegno interdisciplinare organizzato dall’Istituto Superiore di Scienze Religiose di Palermo, dedicato a Pier Paolo Pasolini e alla ricerca della fede, e mira a presentare la poliedricità del suo pensiero, sulla cima dell’alto monte del pensiero umano, in bilico tra profezia ed eresia.

Codice libro:

cod. 10291.7

Autori:

Rossella Maspoli

Titolo: Motor towns

Innovazione, rigenerazione e turismo. Innovation, redevelopment and tourism

Sommario:

Lo studio affronta le condizioni urbana, architettonica, costruttiva, produttiva, economica, del design, e della socialità nelle storiche città dell’automobile. The study looks at architectural, constructive, productive, economic, design, social conditions in the historic motor towns.

Codice libro:

cod. 10253.1

Autori:

Elena Girotti

Titolo: Citizenship Education and the Curriculum in the European Schools System

A multidimensional history (1957-1994)

Sommario:

The present volume examines the European Schools system focusing on the citizenship education they promote and their curriculum from the late 1950s to the early 1990s. A literature review is presented to understand how previous research has described these Schools and their sketched image, which - in the author’s view - is fairly static and accompanied by a value judgement. The volume goes through the prescriptive level of the curriculum of the European Schools in an attempt to disentangle the entanglements and retrace the national and international elements and influences that have contributed to its constitution.

Codice libro:

cod. 11583.2

Autori:

Titolo: Transumanze

La mobilità dell'allevamento bovino in Lombardia e in altre regioni alpine (secc. XIV-XX)

Sommario:

Nella fioritura di studi che in questi ultimi vent’anni ha avuto come oggetto l’area alpina, l’allevamento del bestiame ha avuto relativamente poca attenzione, nonostante il suo indubbio rilievo. Il volume rappresenta quindi l’occasione per fare il punto su un tema di sicura rilevanza economica e sociale ma costituisce al tempo stesso anche un importante punto di partenza per ulteriori indagini e approfondimenti.

Codice libro:

cod. 10616.3