Books about History of Culture and Costume

The search has found 509 titles

Authors:

Albany Rezzaghi

Title: Sulla zattera

Diario di vita quotidiana nella Repubblica di Salò tra il 1943 e il 1945

Sumamry:

Questo diario non racconta solo della guerra, ma della vita di tutti i giorni di un intellettuale e della sua famiglia durante i due anni della Repubblica di Salò. Politici, intellettuali, aristocratici e gente comune intrecciano le loro vicende sulle sponde del Lago di Garda. In quei giorni travagliati il diario illustra un variegato affresco di un’umanità in cerca di una nuova identità.

Book code:

cod. 1047.32

Authors:

Koen Stapelbroek

Title: Commercio, passioni e mercato

Napoli nell'Europa del Settecento

Sumamry:

Il volume racconta la genesi di un clamoroso libretto, intitolato Della moneta, pubblicato nella Napoli del Settecento da Ferdinando Galiani, brillante scrittore, diplomatico ed economista destinato a una notevole fortuna in Francia. Geniale nell’impostazione e provocatorio nei contenuti, il libretto offriva una riflessione filosofica sul commercio, i suoi sviluppi e l’eco internazionale, spiegando come le ragioni di questa fortuna vadano rintracciate nell’idea che l’uso della moneta e persino la sua svalutazione fossero di per sé non solo naturali ma persino morali.

Book code:

cod. 1573.468

Sumamry:

This collection of essays aims to foster a deeper understanding of some of the ways in which the intertwined relation of philology and experiments gave rise to institutionalised forms of knowledge. Essays deal with both academic practices as well as university reforms stemming from the increasingly widespread methodology of linking the study of texts to observations of natural phenomena. Both were means to amend and improve knowledge from the classics.

Book code:

cod. 144.7

Authors:

Title: Tempo di ricostruzione

Il dopoguerra a Milano nei registri della Scuola Stoppani (1945-1950)

Sumamry:

Il volume presenta le Cronache che chiudono i Registri di classe della Scuola elementare milanese Antonio Stoppani, negli anni dal 1945 al 1950, sullo sfondo di una città che doveva affrontare le sfide della ricostruzione non solo urbanistica, ma anche sociale, economica e politica. Accostando osservazioni personali, commenti confidenziali e obiettivi didattici da raggiungere, questi scritti aprono uno spiraglio inedito sulle condizioni di vita degli allievi e delle loro famiglie in anni cruciali per la storia della nuova Italia democratica.

Book code:

cod. 1501.168

Sumamry:

Il volume ricostruisce, con contributi nuovi e storiograficamente rilevanti, la figura poliedrica del cardinale Francesco Zabarella, canonista tra i maggiori del Quattrocento e docente universitario di fama europea, diplomatico di vaglia, che diede un contributo decisivo – dottrinale e politico – al superamento del Grande Scisma d’Occidente, tanto che alcuni preconizzavano la sua elezione al Pontificato.

Book code:

cod. 144.4

Authors:

Title: Soggetti, diritti, poteri

Studi per Giovanna Fiume

Sumamry:

Il testo raccoglie alcuni contributi di pratica storiografica e vuole essere una testimonianza di stima scientifica, di riconoscenza e di affetto nei confronti della storica Giovanna Fiume, in occasione della conclusione della sua carriera accademica. I testi presentati si allacciano ad alcuni dei molti fili che compongono la trama della sua storiografia e si uniscono a riflessioni centrate sul suo percorso di storica della schiavitù mediterranea e dei subalterni.

Book code:

cod. 2000.1536

Authors:

Guglielmo Sanna

Title: La Philanthropic Society

Lumi, beneficenza, riformatorio (1788-1799)

Sumamry:

La Philanthropic Society costituisce il primo abbozzo di uno spazio dedicato all’accoglienza, al confinamento e alla rieducazione dei minori ritenuti socialmente pericolosi. L’associazione riuscì a mettere in moto una rete tentacolare di notabili, giudici, magistrati e semplici benefattori della più diversa estrazione sociale, lasciando un’impronta indelebile nel dibattito britannico sette-ottocentesco. I moderni riformatori erano di là da venire, ma una strada importante cominciava già a essere tracciata.

Book code:

cod. 1573.473

Authors:

Title: Memoria d'Europa.

Riflessioni su dittature, autoritarismo, bonapartismo e svolte democratiche

Sumamry:

Il volume intende riflettere sulla memoria d’Europa, nel tentativo di comprendere i nessi tra le efferatezze terribili prodotte nel nostro continente e la nascita del processo di integrazione europea. Ogni autore ha tentato di analizzare in profondità un tema, talvolta legato al proprio Paese d’origine: la Francia di Vichy e di De Gaulle, la Grecia dei colonnelli, l’Italia fascista, il Portogallo di Salazar, la Romania e la Polonia comuniste.

Book code:

cod. 1792.178

Sumamry:

Dimostrare con precisione, grazie a nuovi documenti recentemente scoperti, le circostanze in cui Machiavelli scrisse le sue grandi opere, ricollocandolo nel Rinascimento italiano, costituisce uno dei motivi maggiori per dare alle stampe questa raccolta di saggi sul grande scrittore e sulla società e cultura del suo tempo.

Book code:

cod. 1573.444

Authors:

Michela Minesso

Title: Diritti e politiche sociali.

Le proposte delle parlamentari nelle assemblee legislative dell'Italia repubblicana (1946-1963)

Sumamry:

L’opera delle donne in Parlamento nella prima fase repubblicana non è ancora stata sufficientemente messa in luce. Il volume tenta di approfondirne le caratteristiche e i presupposti, le realizzazioni e le sconfitte, nella convinzione che la comprensione del loro percorso ai vertici dello Stato sia parte integrante di una ricostruzione a tutto tondo della storia repubblicana. Un passo necessario per riconoscere alle “madri della Repubblica” il contributo dato alla costruzione e al consolidamento dello Stato democratico.

Book code:

cod. 1501.134