Libri di Storia del giornalismo e delle comunicazioni di massa

La ricerca ha estratto dal catalogo 156 titoli

Autori:

Luca Brogioni

Titolo: Le edizioni Vallecchi.

Catalogo 1919-1947

Sommario:

Il catalogo Vallecchi dal 1919 al 1947, la storia di un marchio che si presenta come erede dell’avanguardia futurista, interventista e pragmatista fiorentina e nazionale. Una casa editrice multiforme che cerca di identificarsi con il Regime e le sue battaglie culturali per beneficiare dei sostegni statali, e che diviene luogo di espressione di nuove forze intellettuali.

Codice libro:

cod. 1615.40

Autori:

Titolo: Mondadori.

Catalogo storico dei libri per la scuola (1910-1945)

Sommario:

Il libro per la scuola costituisce il versante meno noto dell’attività editoriale di Arnoldo Mondadori. Il volume restituisce per la prima volta l’intero corpus della produzione scolastica della casa editrice dal 1910 al 1945, quando tutto il settore passò a Bruno Mondadori. Il catalogo storico consente di affrontare da un punto di vista inedito l’affermazione della moderna industria editoriale in Italia e le complesse relazioni tra il mondo della scuola, la società e la cultura del tempo.

Codice libro:

cod. 1615.42

Autori:

Lucia Cappelli

Titolo: Le edizioni Bemporad.

Catalogo 1889-1938

Sommario:

Casa editrice di grandi firme e numeri, la Bemporad fu attiva a Firenze dal 1889 al 1938, diretta da Enrico Bemporad, uomo di cultura ambizioso e moderno, attivo anche sul versante della promozione e della diffusione del libro. Le 5500 edizioni descritte nel catalogo, tra libri di varia e testi scolastici, sono un puntuale specchio delle grandi aspirazioni della casa editrice. Tra i titoli: Le avventure di Pinocchio, Gian Burrasca, le avventure di Salgari, opere di Verga e Pirandello…

Codice libro:

cod. 1615.43

Sommario:

Il catalogo storico cronologico, dal 1816 al 1861, delle edizioni della tipografia Calasanziana, che svolse un ruolo fondamentale all’interno del progetto di egemonia culturale elaborato dagli Scolopi toscani negli anni della Restaurazione. Le edizioni testimoniano una particolare attenzione pedagogica all’insegnamento del latino, del greco e delle materie scientifiche, senza trascurare le esigenze di formazione dei nuovi ceti mercantili urbani.

Codice libro:

cod. 1615.44

Autori:

Sara Mori

Titolo: Fogli volanti toscani.

Catalogo delle pubblicazioni della Biblioteca di Storia moderna e contemporanea di Roma (1814-1849)

Sommario:

I fogli volanti toscani del periodo risorgimentale, conservati presso i fondi della Biblioteca di storia moderna e contemporanea di Roma: la testimonianza di un genere editoriale di grande successo nell’Ottocento, che ha contribuito alla diffusione di nuovi valori, ponendosi come strumento di informazione politica e civilizzazione.

Codice libro:

cod. 1615.45

Autori:

Titolo: Le ali del ventennio.

L'aviazione italiana dal 1923 al 1945. Bilanci storiografici e prospettive di giudizio

Codice libro:

cod. 1792.72

Autori:

Titolo: L'"enfer" della Braidense.

Catalogo dei libri Fondo Riservata Erotica

Codice libro:

cod. 1615.34