Libri di Storia sociale e demografica

La ricerca ha estratto dal catalogo 650 titoli

Autori:

Titolo: Men on Women

A collection of thought-provoking perspectives

Sommario:

“Una raccolta di prospettive stimolanti” ci accompagna in un viaggio accattivante attraverso il vasto spettro di esperienze, emozioni e intuizioni che gli uomini hanno portato alla ribalta scrivendo di donne. Se l’apporto femminile è storicamente sottorappresentato nel canone di diverse discipline accademiche, l’inclusione di punti di vista maschili apre un dialogo prezioso che amplifica le voci delle protagoniste dei saggi e illumina le varie sfaccettature del loro lavoro per ricordare che la letteratura non è legata al genere e che anche gli uomini hanno un ruolo cruciale da svolgere nel sostenere le narrazioni delle donne.

Codice libro:

cod. 2000.1595

Autori:

Titolo: Women on women

De-gendering perspectives

Sommario:

Il volume raccoglie interventi di studiose di diverse discipline su personaggi femminili che hanno o hanno avuto un ruolo sociale e culturale di rilievo, in prospettiva internazionale e plurilinguistica. La ricerca investe donne più e meno conosciute in diversi continenti (Europa occidentale, Europa orientale, Stati Uniti) tra il XVIII e il XXI secolo. Il progetto non si inserisce in una tradizione “femminista”, ma vuole dimostrare la necessità di una scoperta congiunta che favorisca la costruzione di un’identità olistica dell’individuo sociale.

Codice libro:

cod. 2000.1568

Autori:

Titolo: Dalla Sila alle Alpi.

L'itinerario storiografico di Raul Merzario

Sommario:

L’itinerario storiografico, inquieto e originale, di Raul Merzario, il significato di un percorso di ricerca innovativo, aperto come pochi al dialogo con le scienze sociali. Dal testo emerge il notevole contribuito di Merzario allo svecchiamento della storiografia italiana e al ribaltamento di molti luoghi comuni sugli abitanti delle montagne alpine. Completano il volume un articolo inedito dello stesso Merzario e la bibliografia completa dei suoi scritti.

Codice libro:

cod. 1573.374

Autori:

Titolo: Regole sociali e economia alpina

La "Cassetta dei morti" a Campodolcino tra età moderna e contemporanea

Codice libro:

cod. 616.5

Autori:

Emanuela Locci

Titolo: Costruire una nazione

La Turchia di Mustafa Kemal Ataturk

Sommario:

Come è riuscito Mustafa Kemal Atatürk a creare dalle ceneri dell’Impero ottomano la moderna e occidentalizzata repubblica di Turchia? Su cosa ha ancorato il suo progetto di stato-nazione? Ha incontrato delle resistenze? E soprattutto: è riuscito nel suo intento? Molte le domande a cui il testo cerca di dare seguito attraverso un’accurata indagine storica, che mette in evidenza la controversa figura di Atatürk – il padre della patria per alcuni, un despota secondo altri –, la cui biografia politica fa da dorsale al volume.

Codice libro:

cod. 1792.271