Libri di Storia sociale e demografica

La ricerca ha estratto dal catalogo 650 titoli

Autori:

Titolo: Carlantonio Pilati.

Un intellettuale trentino nell'Europa dei lumi

Codice libro:

cod. 1792.53

Autori:

Maria Luisa Ferrari

Titolo: Quies inquieta.

Agricoltura e industria in una piazzaforte dell'Impero asburgico

Sommario:

Sulla base di ampie indagini archivistiche e bibliografiche, il testo offre un quadro esaustivo delle condizioni economiche e sociali di una delle principali piazzeforti dell’Impero Asburgico: Verona. L’immagine della città e del suo territorio appare tra luci e ombre, ma si discosta da una visione negativa e riduttiva di tutto il periodo largamente diffusa dalla storiografia.

Codice libro:

cod. 1792.198

Autori:

Titolo: Donne sulla scena pubblica.

Società e politica in Veneto tra Sette e Ottocento

Codice libro:

cod. 1573.349

Autori:

Monica Fioravanzo

Titolo: Lina Merlin

Una donna, due guerre, tre regimi

Sommario:


Profondo senso della giustizia sociale, costante impegno per la salvaguardia dei diritti fondamentali, energica attenzione alle classi subalterne e assidua azione a tutela di donne e fanciulli, individuati come la parte più debole della società italiana del Novecento. Sono le caratteristiche della sfaccettata personalità di Lina Merlin, che esercitò un ruolo cruciale nella rinascita dell’Italia stravolta dalla seconda guerra mondiale.
Una fama che non rende ragione della ben più complessa dimensione culturale, umana e civile evidenziata in questo libro.

Codice libro:

cod. 541.54

Autori:

Titolo: Stupri di guerra

La violenza di massa contro le donne nel Novecento

Sommario:

La ricerca indaga sugli stupri di massa che hanno caratterizzato le guerre e i conflitti del Novecento. Attraverso documenti militari, memorie, atti processuali, resoconti giornalistici, interventi di rappresentanti delle organizzazioni femminili, emerge un quadro articolato e complesso di una realtà che è sempre stata sottovalutata, taciuta, nascosta con motivazioni politiche e morali, ideologiche e giuridiche e che solo a fatica è riuscita a emergere come una verità che nessuno può più evitare di affrontare.

Codice libro:

cod. 1420.179

Autori:

Titolo: Il Maghreb contemporaneo
Sommario:

Il volume analizza alcune problematiche specifiche del Maghreb contemporaneo, legate alle relazioni regionali, euromediterranee e con l’Italia, soffermandosi sulle dinamiche politico-economiche dei singoli paesi, attraversati da continui venti di instabilità e segnati da uno sviluppo altalenante.

Codice libro:

cod. 1581.50