
cod. 1501.93
La ricerca ha estratto dal catalogo 650 titoli
cod. 1501.93
cod. 980.8
cod. 980.30
cod. 1460.10
Un testo affascinante che fornisce gli strumenti per conoscere ed affrontare in modo costruttivo e positivo la quinta rivoluzione che la storia umana registra nel decisivo settore della comunicazione (dopo l'invenzione dell'alfabeto, quella della carta, della stampa e dell'elettricità).
cod. 1420.1.7
Sistema produttivo e spazio urbano a Milano fra Cinque e Seicento
cod. 1573.185
Il volume analizza gli spazi che trovarono in Pizzighettone il proprio baricentro alla fine del Medioevo e propone gli esiti di un’indagine che riconsidera importanti questioni inerenti la storia delle campagne della Bassa Lombarda.
cod. 1573.401
Privilegi e prassi mercantili nell'Atlantico portoghese (secoli XV e XVI)
Una visione dello sviluppo economico nella prima età moderna di alcuni centri minori – come Lagos o Messina – toccati dalla migrazione stagionale e continua di pescatori e piccoli imprenditori per la pesca e la salagione di tonni e sardine.
cod. 1820.253
Politica, economia e società nello Stato di Milano durante l'Antico Regime
cod. 1573.224
Organizzazione militare e società lombarda nella prima dominazione austriaca
Nel XVIII secolo gli Asburgo, con i funzionari illuminati lombardi, intrapresero una politica di riforme. Si analizzano qui quelle militari. In particolare il progressivo svincolamento delle contribuzioni militari dalla presenza di soldati sul territorio; il crescente accentramento finanziario, unito a un’integrazione delle strutture militari, fiscali e amministrative lombarde con quelle della monarchia austriaca.
cod. 1573.440