
Carlo Camucio e Moisé Vita Cafsuto, due pellegrini nella Terra Santa del Settecento
cod. 1792.77
La ricerca ha estratto dal catalogo 650 titoli
Carlo Camucio e Moisé Vita Cafsuto, due pellegrini nella Terra Santa del Settecento
cod. 1792.77
cod. 140.57
cod. 139.5
cod. 1792.106
cod. 1573.267
La straordinaria vicenda di mezzo secolo di campagne elettorali per la presidenza di personaggi afro-americani di spicco che hanno, ciascuno a modo proprio, tentato di realizzare il sogno di una nazione post-racial. Un testo illuminante che pone domande scomode sia per il pro-americanismo di maniera sia per la politica delle forze europee che si ritengono progressiste.
cod. 1420.1.145
cod. 1573.265
cod. 1573.344
L’avvincente percorso della famiglia Montucci muove da Siena e attraversa Firenze, Londra, Edimburgo, Berlino, Dresda, il Vaticano e Parigi. Ci offre così un originale spaccato di variegati fenomeni culturali e sociali che nascono, si trasformano, s’intrecciano in Europa, in Italia, a Siena, città che costituì un punto di riferimento fondamentale per la formazione e la vita pubblica di questa famiglia che ne rispecchia le proiezioni verso l’esterno pur con la tenace conservazione della propria identità.
cod. 1792.248
Il saggio approfondisce gli ambiti che videro protagonisti il senese Antonio Montucci e suo figlio Enrico, ponendo ampia attenzione alla realtà in cui vissero. Entrambi linguisti, insegnanti, eruditi – il primo laureato in diritto, ma poi autore di grammatiche e manuali d’italiano e studioso di cinese; il secondo laureato in matematica, ma poi specialista d’inglese e di sistemi educativi –, il loro percorso attraversò l’Europa, dalla Gran Bretagna, alla Germania, alla Francia, e si intrecciò con quello della rispettiva moglie e madre Enrichetta, britannica di singolare cultura.
cod. 1501.145