Libri di Storia politica e diplomatica

La ricerca ha estratto dal catalogo 1089 titoli

Autori:

Matteo Morandi

Titolo: Garibaldi, Virgilio e il violino.

La costruzione dell'identità locale a Cremona e Mantova dall'Unità al primo Novecento

Sommario:

Analizzando l’apporto delle singole comunità cittadine dopo il 1861 al processo di nation building, il libro ne studia due casi: Cremona e Mantova. Emerge l’intento pedagogico di giungere alla costruzione di una nuova immagine di città, in cui la dimensione politica potesse completarsi mediante un processo di riqualificazione dei luoghi pubblici e forme popolari di autocelebrazione quali la toponomastica e l’inaugurazione di monumenti.

Codice libro:

cod. 1573.381

Autori:

Valeria Ferrari

Titolo: Civilisation, laicité, liberté.

Francesco Saverio Salfi fra Illuminismo e Risorgimento

Sommario:

Presenza immancabile nei circoli culturali più esclusivi di Napoli, affiliato alla massoneria fin dagli anni giovanili, Salfi (1759-1832) fu protagonista tra i più vivaci del giornalismo democratico cisalpino ed esponente di punta del teatro patriottico e, nel 1799, fu nominato honoris causa segretario del governo provvisorio della Repubblica Napoletana. La sua vasta produzione letteraria mostra un intellettuale instancabilmente impegnato nella battaglia per la conquista di irrinunciabili diritti civili e politici e per la creazione di un’Italia libera e democratica.

Codice libro:

cod. 303.37

Autori:

Titolo: L'impegno e la ragione.

Carteggio tra Aldo Garosci e Leo Valiani (1947-1983)

Sommario:

Nelle lettere che Aldo Garosci e Leo Valiani si scambiano tra il 1947 e il 1983 emerge l’atmosfera politica, culturale ed emotiva che ha contraddistinto quattro decenni di storia italiana e internazionale del ’900, di cui entrambi sono stati testimoni, protagonisti, partecipi. Attraverso la soggettività politica di Garosci e di Valiani, l’antitotalitarismo del primo e l’antifascismo del secondo, il volume ricostruisce pertanto la storia della Repubblica.

Codice libro:

cod. 1510.11

Autori:

Gianluca Albergoni

Titolo: Il patriota traditore.

Politica e letteratura nella biografia del " famigerato" Pietro Perego

Sommario:

Il volume ricostruisce la complessa vicenda di Pietro Perego, prima protagonista, nel biennio rivoluzionario 1848-49, di un “avanguardismo” radicale a fianco dei repubblicani d’orientamento mazziniano e poi, a seguito di un doloroso esilio, “traditore” della Patria a sostegno dell’antico nemico austriaco. L’ossimoro del “patriota traditore” è qui indagato interrogando la peculiarità della situazione familiare, le imprevedibili conseguenze della socializzazione al culto della letteratura, l’ipertrofica produzione poetica e giornalistica.

Codice libro:

cod. 1573.382

Autori:

Titolo: Il primato sfuggente.

L'Europa e l'intervento per lo sviluppo 1957-2007

Sommario:

Il rapporto nord-sud e l’intervento per lo sviluppo sono temi ancora largamente inesplorati della storia internazionale. Ostentato come impegno primario delle relazioni esterne fin dai primi anni di vita comunitaria, la politica europea in quest’ambito è stata per oltre cinquant’anni complessa e diseguale e oggetto di valutazioni contraddittorie. Il volume ricostruisce alcuni capitoli fondamentali di una vicenda storica tuttora aperta.

Codice libro:

cod. 1581.2

Autori:

Titolo: Narciso Franco Patrini (1920-1983)

Un cattolico al servizio del suo Paese

Sommario:

Attraverso la vicenda di Narciso Franco Patrini (1920-1983) – prigioniero politico in alcuni lager tedeschi, sindaco di Offanengo, più volte eletto alla Camera dei Deputati e al Senato nelle liste della DC –, il testo, oltre a offrire un contributo alla storia locale, vuole mettere a disposizione nuovi elementi per comprendere meglio le origini dello sviluppo economico e sociale di un territorio e il contributo dato a quella crescita dalla Democrazia Cristiana e dai suoi uomini.

Codice libro:

cod. 2000.1278

Autori:

Titolo: Nato in the 60th Anniversary of the North Atlantic Treaty.

Challenges and strategic divergences from national perspectives

Sommario:

The aim of this book is to assess the challenges to NATO enlargement and transformation, offering national perspectives on the Alliance’s evolution. Accordingly, the analysis focuses on three different levels – old members, new members and partners – in order to provide an appraisal of convergences and divergences on NATO’s changing character and responsibilities.

Codice libro:

cod. 1460.71

Autori:

Titolo: Giuseppe Bicchierai.

La vita di un sacerdote per i bisognosi

Codice libro:

cod. 2000.854

Autori:

Eugenio Di Rienzo

Titolo: Il diritto delle armi.

Guerra e politica nell'Europa moderna

Sommario:

Un contributo, tutto giocato sul piano storiografico, in un arco cronologico che va dalle paci di Westfalia al 1815, per l’analisi di alcuni snodi problematici del lessico politico dell’età moderna: il contrasto tra la teoria della “guerra giusta” e quella della “guerra legittima”; il ritorno all’antica definizione di bellum iustum nella sua duplice versione di guerra “rivoluzionaria” e “controrivoluzionaria”; la definizione di guerra “civile”, con la sua variante di guerra “partigiana”...

Codice libro:

cod. 1792.59