Libri di Storia politica e diplomatica

La ricerca ha estratto dal catalogo 1089 titoli

Sommario:

Il volume propone il rilancio dell’originaria Alleanza Atlantica, riorganizzata sui due equivalenti pilastri degli Stati Uniti e dell’Europa – accantonando la superata NATO e alleandosi con i vicini paesi di analoga cultura (sudamericani, arabi e russi) –, per generare un rinnovato potente Occidente capace di assicurare pace e prosperità all’emergente e instabile nuovo mondo multipolare.

Codice libro:

cod. 1136.81

Autori:

Valeria Ferrari

Titolo: Civilisation, laicité, liberté.

Francesco Saverio Salfi fra Illuminismo e Risorgimento

Sommario:

Presenza immancabile nei circoli culturali più esclusivi di Napoli, affiliato alla massoneria fin dagli anni giovanili, Salfi (1759-1832) fu protagonista tra i più vivaci del giornalismo democratico cisalpino ed esponente di punta del teatro patriottico e, nel 1799, fu nominato honoris causa segretario del governo provvisorio della Repubblica Napoletana. La sua vasta produzione letteraria mostra un intellettuale instancabilmente impegnato nella battaglia per la conquista di irrinunciabili diritti civili e politici e per la creazione di un’Italia libera e democratica.

Codice libro:

cod. 303.37

Autori:

Titolo: Il primato sfuggente.

L'Europa e l'intervento per lo sviluppo 1957-2007

Sommario:

Il rapporto nord-sud e l’intervento per lo sviluppo sono temi ancora largamente inesplorati della storia internazionale. Ostentato come impegno primario delle relazioni esterne fin dai primi anni di vita comunitaria, la politica europea in quest’ambito è stata per oltre cinquant’anni complessa e diseguale e oggetto di valutazioni contraddittorie. Il volume ricostruisce alcuni capitoli fondamentali di una vicenda storica tuttora aperta.

Codice libro:

cod. 1581.2

Autori:

Titolo: Narciso Franco Patrini (1920-1983)

Un cattolico al servizio del suo Paese

Sommario:

Attraverso la vicenda di Narciso Franco Patrini (1920-1983) – prigioniero politico in alcuni lager tedeschi, sindaco di Offanengo, più volte eletto alla Camera dei Deputati e al Senato nelle liste della DC –, il testo, oltre a offrire un contributo alla storia locale, vuole mettere a disposizione nuovi elementi per comprendere meglio le origini dello sviluppo economico e sociale di un territorio e il contributo dato a quella crescita dalla Democrazia Cristiana e dai suoi uomini.

Codice libro:

cod. 2000.1278

Autori:

Titolo: Il Comune democratico.

Autogoverno, territorio e politica a Pesaro negli anni di Marcello Stefanini (1965-1978)

Sommario:

Nell’Italia repubblicana fu spesso nelle amministrazioni municipali che emerse una classe dirigente all’altezza della modernizzazione del Paese e di una democratizzazione della partecipazione politica. Il libro esamina il caso di Pesaro, con attenzione agli anni tra il 1965 e il 1978, in cui sindaco fu Marcello Stefanini. Una vicenda esemplare degli anni della “grande trasformazione”, attraverso un forte nesso tra tradizioni civiche e culture di governo municipale, classi dirigenti e sviluppo della società locale.

Codice libro:

cod. 1792.145

Autori:

Marco Soresina

Titolo: La periferia al centro.

Figure e momenti di storia lombarda tra '800 e'900

Sommario:

Una serie di scritti con denominatore comune l’area milanese e lombarda nel periodo tra XIX e XX secolo, un’indagine sui rapporti tra politica e società attraverso i profili di figure come: il medico statistico Giuseppe Ferrario e i soci della sua accademia; il ministro della cultura Cesare Correnti; il garibaldino e deputato Giuseppe Marcora, capostipite di una dinastia di avvocati; i 3500 giovani fascisti della Legione Ettore Muti; ecc.

Codice libro:

cod. 1573.377

Autori:

Titolo: Il crinale della vittoria

La battaglia di Solferino e San Martino vista dal versante francese

Sommario:

Il volume descrive l’aspetto francese della battaglia di Solferino, cioè di quelli che hanno combattuto e vinto. L’opera presenta delle valutazioni sui vari personaggi che la battaglia in qualche modo l’hanno preparata o che vi hanno partecipato (Napoleone III, la contessa di Castiglione, i Turcos, i soldati francesi), e riporta i documenti più importanti relativi all’evento.

Codice libro:

cod. 1047.3

Autori:

Titolo: La Provincia di Torino (1859-2009).

Studi e ricerche

Sommario:

Il volume raccoglie diversi contributi che – a centocinquant’anni dalla fondazione delle Province come organo intermedio tra i Comuni e lo Stato – ripercorrono momenti e problemi, progetti e realizzazioni che hanno caratterizzato l’operato dell’istituzione provinciale torinese in vari ambiti, da quelli giuridico-istituzionali a quelli politico-culturali, da quelli socio-assistenziali a quelli infrastrutturali.

Codice libro:

cod. 2000.1259

Autori:

Sami Sarè

Titolo: Risorse fitogenetiche e svolta nelle relazioni Nord/Sud

Il trattato internazionale Fao del 2001

Sommario:

La storia dell’attività diplomatica ventennale relativa all’adozione dell’“International treaty on plant genetic resources for food and agriculture” (Fao, 2001). Il trattato, potenzialmente in grado di cambiare gli equilibri fra Nord e Sud del mondo, è basato sull’utilizzo sostenibile di una materia prima: il germoplasma, ossia i mattoni per costruire grano, mais, riso...

Codice libro:

cod. 303.36

Autori:

Titolo: Nato in the 60th Anniversary of the North Atlantic Treaty.

Challenges and strategic divergences from national perspectives

Sommario:

The aim of this book is to assess the challenges to NATO enlargement and transformation, offering national perspectives on the Alliance’s evolution. Accordingly, the analysis focuses on three different levels – old members, new members and partners – in order to provide an appraisal of convergences and divergences on NATO’s changing character and responsibilities.

Codice libro:

cod. 1460.71