Books about History of Resistance and Liberation Movement

The search has found 169 titles

Authors:

Title: La Sardegna e la guerra di liberazione

Studi di storia militare

Sumamry:

La Sardegna ha fornito un apporto molto importante alla causa della Resistenza, che merita di esser conosciuto fino in fondo. Il volume getta luce su un ambito di ricerca ancora poco battuto, indagando sul ruolo che i combattenti, in gran parte soldati, e le istituzioni militari isolane svolsero tra l’8 settembre del 1943 e il 25 aprile del 1945.

Book code:

cod. 850.1

Authors:

Rossella Pace

Title: Roma, via Gregoriana 5

Le élites liberali dall’Aventino alla Resistenza

Sumamry:

Durante l’occupazione tedesca di Roma, tra il 1943 e il 1944, si sviluppa una rete sotterranea di collegamento e solidarietà tra alcune famiglie dell’aristocrazia e della borghesia, che, in costante contatto con ambienti della Santa Sede, opera a supporto della Resistenza militare e civile, per la liberazione dei prigionieri, per salvare gli ebrei dalla deportazione. Avvalendosi di documenti in gran parte inediti, questo libro cerca di ricostruire la mappa dell’antifascismo e poi della Resistenza romana nella capitale, individuandone le figure di riferimento, i luoghi di ritrovo, le relazioni nazionali e internazionali.

Book code:

cod. 541.56

Authors:

Title: Memorie contese

Fascismo, Resistenza e eredità del Novecento

Sumamry:

Questo volume raccoglie una serie di studi dedicati alle vicende che hanno segnato la storia nazionale e bresciana del Novecento, con particolare attenzione agli avvenimenti legati al Fascismo e alla Resistenza. Si offre così al lettore un’approfondita riflessione sulla memoria storica e civile di Brescia e del suo territorio e oltre, soffermandosi su temi cruciali quali la persistenza dei miti legati al fascismo, il ruolo della Chiesa nella ricostruzione post-bellica e le interconnessioni tra politica, economia e società.

Book code:

cod. 2000.1611

Authors:

Title: La vita offesa

Storia e memoria dei Lager nazisti nei racconti di duecento sopravvissuti

Sumamry:

Uno spaccato della deportazione italiana, con la sua fisionomia complessa e con i suoi tanti e diversi protagonisti. Questo libro dà voce a 200 sopravvissuti ai lager, montando più di 900 brani tratti dalle 10.000 pagine di trascrizione delle loro testimonianze. Un accumulo enorme di notizie, episodi, giudizi, riflessioni ed emozioni; un coro che nasce dall’incontro di voci diverse, un primo abbozzo di memoria collettiva.

Book code:

cod. 1573.80

Authors:

Enrico Serventi Longhi

Title: Alceste De Ambris

L'utopia concreta di un rivoluzionario sindacalista

Sumamry:

Il volume ricostruisce il percorso biografico di Alceste De Ambris, figura che riflesse meglio di chiunque altro le inquietudini, le oscillazioni e le ambivalenze della cultura rivoluzionaria italiana: sindacalista rivoluzionario, libertario, cospiratore, deputato, interventista, sansepolcrista, dannunziano, legionario, antifascista, massone, quattro volte esule in terra straniera...

Book code:

cod. 1572.31

Sumamry:

Dalla scissione di Montesanto, alla “Cgl rossa”, al gruppo di studio Antonio Gramsci, che Ermanno Rea ha reso noto come il caso Piegari, il volume esamina vicende e percorsi di gruppi e associazioni a sinistra del Pci, con l’intento di capire l’universo del dissenso e la tradizione comunista nel Mezzogiorno.

Book code:

cod. 1501.150

Authors:

Enrico Miletto

Title: Novecento di confine

L’Istria, le foibe, l’esodo

Sumamry:

Questo libro intende consegnare al lettore gli elementi necessari a comprendere la storia del lungo Novecento istriano. Una storia nella quale le foibe e l’esodo della popolazione italiana rappresentano soltanto un aspetto. Certamente drammatico, doloroso e tragico. Ma non l’unico, in quella che appare come una tormentata pagina del Novecento italiano.

Book code:

cod. 1573.472

Authors:

Jacopo Calzi

Title: Un Paese che valga la pena

"Il Pioniere" e la Resistenza nelle Valli valdesi e nel Pinerolese (1944-1945)

Sumamry:

Tra l’estate 1944 e il 25 aprile 1945 le formazioni Giustizia e Libertà delle Valli valdesi, un piccolo angolo delle Alpi occidentali in Piemonte, si dotano di uno strumento di propaganda e riflessione politica, “Il Pioniere – Giornale di azione partigiana e progressista”, risultato di aspirazioni e progetti di rinnovamento sociale di un gruppo di giovani che ha in mente una rivoluzione necessaria per uscire dal baratro della guerra mondiale. Questo volume analizza il sistema di produzione e di realizzazione del periodico nel più ampio quadro della guerra partigiana.

Book code:

cod. 985.41

Authors:

Giancarlo Poidomani

Title: Al centro del Mediterraneo

I bombardamenti alleati sulla Sicilia (1940-1943)

Sumamry:

Tra il giugno 1940 e l’agosto 1943 la Sicilia fu pesantemente bombardata dagli Alleati. Centinaia di raid aerei, concentrati sulle infrastrutture civili e militari, provocarono migliaia di vittime tra la popolazione civile. Quello dei bombardamenti anglo-americani sull’Italia è stato un tema lungamente trascurato dalla storiografia italiana. Questo libro è il primo tentativo di fornire un’analisi esaustiva e dettagliata sugli effetti della guerra aerea in Sicilia, rifuggendo dai localismi e dal vittimismo di alcune recenti pubblicazioni sull’argomento.

Book code:

cod. 21501.1

Authors:

Alessandra Giovannini Luca, Davide Tabor

Title: Una memoria per immagini

Guerra e Resistenza nelle fotografie di Ettore Serafino

Sumamry:

Nel novero delle raccolte fotografiche dedicate alla guerra e alla Resistenza in Italia, la collezione delle fotografie di guerra di Ettore Serafino, ufficiale degli alpini e comandante di una formazione partigiana dopo l’8 settembre 1943, costituisce una fonte straordinaria. I suoi album, accompagnati da una ricca documentazione personale e creati unendo le riprese eseguite da lui stesso a quelle effettuate da altri autori, sono in grado di testimoniare il lungo processo di formazione della memoria visuale di quella importante stagione.

Book code:

cod. 985.34