Libri di Letteratura

La ricerca ha estratto dal catalogo 334 titoli

Autori:

Giovanna Benvenuti

Titolo: Precettor d'amabil rito.

Studi su Giuseppe Parini

Sommario:

Il nome di Parini si associa da sempre al Giorno e alle Odi, a un Settecento confinato in una sorta di remota preistoria. La sfida che il libro accoglie consiste nell’ipotesi che a Parini si debba, ancora oggi, un ascolto partecipe e attento, come quello che merita chi ha saputo ricomporre in unità il suo essere uomo e il suo essere artista, facendosi interprete di passioni e problemi e conflitti che la letteratura e la vita non smettono di riproporre.

Codice libro:

cod. 291.66

Autori:

Titolo: Paul Heyse

Un anno in Italia

Codice libro:

cod. 1825.11

Autori:

Pino Boero, Walter Fochesato, Felice Pozzo

Titolo: Il corsaro nero

Nel mondo di Emilio Salgari

Sommario:

Il Corsaro Nero è, per molti versi, un’opera unica, capace di resistere al tempo e di trasformarsi in laboratorio ottimale per verificare, a cent’anni dalla drammatica morte dell’autore, quanto fosse strutturato il suo metodo di lavoro e quanto incidessero sulla sua capacità inventiva le personali esaltazioni e angosce, che divennero movimento scenico di grande impatto visivo grazie all’apporto di grandi illustratori.

Codice libro:

cod. 1054.1.3

Sommario:

I testi scritti negli anni in cui lascia il Piemonte ci mostrano una svolta radicale in Alfieri: dall’entusiasmo nelle possibilità di rovesciare la tirannide e di educare il popolo, a un’amara sfiducia, che fa della storia il luogo dell’inevitabile sconfitta dei valori. Fallimento in parte riscattato dalla letteratura, con la trasformazione del trattato politico in una vera e propria tragedia.

Codice libro:

cod. 1051.9

Autori:

Nicola Bonazzi

Titolo: Dire il vero scherzando.

Moralismo, satira e utopia nei Ragguagli di Parnaso di Traiano Boccalini

Sommario:

Noto come scrittore politico, in un’epoca caratterizzata dal clima controriformistico, Traiano Boccalini seppe essere, grazie all’uso sapiente di una satira acuminata e grottesca, magmatico creatore, con i suoi Ragguagli di Parnaso, di un universo allegorico che trasfigura la realtà per criticarne le degenerazioni e i capricci.

Codice libro:

cod. 1051.33