Libri di Letteratura

La ricerca ha estratto dal catalogo 334 titoli

Autori:

Salvatore Lo Bue

Titolo: I giorni della Parola.

Il Vangelo secondo Giovanni e la Poetica

Sommario:

Nel dialogo tra Gesù e tutti i suoi personaggi è scritta la storia dell’Anima e di tutte le sue forme: i personaggi sono il frutto di una Poetica consapevole che, soprattutto nel Vangelo di Giovanni, dona alla letteratura occidentale una nuova, originale, dirompente modalità narrativa che troverà la sua perfezione nella Commedia di Dante, per questo divina.

Codice libro:

cod. 291.97

Autori:

Salvatore Lo Bue

Titolo: Un amore bellissimo.

Leopardi e la felicità

Sommario:

Ripercorrendo le trame che vanno dalla Istoria del primo amore ai Pensieri, ai frammenti dello Zibaldone, questo saggio ci fa assistere alla nascita della vocazione poetica di Leopardi, alla creazione del suo Infinito, alla costruzione progressiva di quel principio-felicità che, in nome della Compassione, trova perfetta metafora nella Ginestra.

Codice libro:

cod. 291.104

Autori:

Salvatore Lo Bue

Titolo: La storia della poesia. VII.

Il compasso di John Donne. Trovatori d'amore dal VI al XVI secolo

Sommario:

Mille anni di poesia, dal VI al XVI secolo: il volume ripercorre uno spaccato della storia dell’opera in versi, dall’Antologia palatina alle poesie della dinastia T’ang, dalle Sattasaī ai poeti arabi, dalle piccole Iliadi (Chanson de Roland, Beowulf) ai libri galeotti che convinsero Francesca da Rimini ad amare Paolo, dal Canzoniere petrarchesco al Testamento di Villon, fino a giungere ad Ariosto, Tasso, e la pagina perfetta di John Donne.

Codice libro:

cod. 291.71

Autori:

Niva Lorenzini

Titolo: Sanguineti e il teatro della scrittura

La pratica del travestimento da Dante a Dürer

Sommario:

Tra Dante e Petrarca, Lucrezio e Villon, Shakespeare e Goethe, Campana e Pound, Mantegna e Dürer, il volume indaga i modi del configurarsi, lungo la scrittura critica e creativa di Edoardo Sanguineti, di una prassi di rifondazione del linguaggio e del mondo che passa attraverso un gioco caleidoscopico di citazioni, rifrazioni, ribaltamenti, sorprendenti e fertili di prospettive.

Codice libro:

cod. 1051.6

Sommario:

Pedro Lozano, Cronista de Indias e missionario gesuita, ripercorre la storia della Provincia del Gran Chaco, situata tra Argentina, Perù e Brasile, a partire dalla prima registrazione del suo nome nel 1568. L’opera è una descrizione fisica, storica, etnico-antropologica e linguistica di un territorio ormai molto più esteso di quanto fosse in origine, ancora in parte misterioso e affascinante.

Codice libro:

cod. 1116.1

Autori:

Giovanna Lullo

Titolo: Vivere di parole

I racconti editi e inediti di Claudio Claudi

Sommario:

Il volume offre la prima ricostruzione organica della vita dello scrittore Claudio Claudi (Serrapetrona, 1914 – Roma, 1972) e della sua produzione narrativa, cercando di approfondire la rete dei suoi rapporti culturali intessuti a Pisa, Firenze, Milano e Roma attraverso le collaborazioni editoriali che hanno permesso la pubblicazione di alcuni fra i numerosi racconti proposti in questa edizione. Il libro accoglie inoltre trentatré racconti inediti accompagnati da un apparato di macrovarianti testuali.

Codice libro:

cod. 328.2