Libri di Economia, economia aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 83 titoli

Autori:

Titolo: Project Work IPE 2024

Strumenti, ricerche applicative e casi aziendali

Sommario:

Il Centro Studi e Ricerche IPE cura l’undicesimo volume nella collana dedicata ai Project Work dei Master della Business School su temi di ambito economico, finanziario e manageriale. Il libro raccoglie i contributi di sintesi degli elaborati realizzati nel 2024 dagli allievi del Master in Finanza Avanzata, del Master in Bilancio, del Master in Marketing+, e dei Master in HR & Digital Recruiting.

Codice libro:

cod. 10365.66

Autori:

Titolo: Fare startup

Strumenti, visioni e competenze per creare imprenditorialità innovativa in Italia

Sommario:

Questo volume nasce dall’esperienza del progetto BOOSTER (Business, Communication and Strategic Analysis Training for Entrepreneurship) sviluppato dall’Università IULM per rafforzare le capacità imprenditoriali delle startup selezionate nell’ambito del programma di accelerazione Berkeley SkyDeck Europe, Milano. Il volume fornisce una lettura strutturata dei bisogni e delle competenze necessarie per favorire la nascita, lo sviluppo e la sostenibilità delle imprese innovative.

Codice libro:

cod. 10366.1

Autori:

Titolo: Waste Hierarchy in action

Italian and European Models for a Sustainable Future

Sommario:

The “waste hierarchy” principle is a pillar of European environmental policy. Despite the presence of common objectives set by the European Union, each country maintains a wide margin of autonomy in implementation, deciding how to incentivize the most effective actions (reduction, reuse, recycling) and discourage those that are less sustainable (incineration and landfill). The book is aimed at anyone who wants to understand how the circular economy can move from vision to transformative practice, offering concrete examples and a replicable model for implementing strategies capable of reconciling economic balance, environmental sustainability, and social equity.

Codice libro:

cod. 11820.44

Sommario:

Il volume accoglie i contributi presentati nella prima edizione del workshop Il Knowledge Management nello sviluppo di una Comunità Scientifica Globale: elemento comune è il filone di ricerca del Knowledge Management, sul quale la comunità scientifica si sta interrogando in merito ai suoi possibili sviluppi nei nuovi contesti di business.

Codice libro:

cod. 11820.35

Autori:

Regione Piemonte Direzione Istruzione Formazione Lavoro

Titolo: Innovare i processi di transizione

La gestione delle crisi aziendali nella Regione Piemonte. Storie di persone, imprese, organizzazioni sociali ed istituzioni

Sommario:

Le crisi aziendali costituiscono già da qualche tempo un evento “ordinario”, con il quale persone, imprese, organizzazioni sociali e istituzioni sono destinate a fare i conti con sempre maggiore frequenza. Nel sistema istituzionale italiano la gestione di una crisi aziendale chiama in causa non solo le istituzioni e le parti sociali, ma anche una quantità di altri soggetti, ognuno portatore del proprio sistema di competenza. Il volume analizza l’esperienza della Regione Piemonte al riguardo.

Codice libro:

cod. 11137.6

Autori:

Titolo: La narrazione delle politiche del cibo in Italia

Città, temi, attori

Sommario:

Questo libro ha l’obiettivo di contribuire a delineare lo stato dell’arte delle Politiche Locali del Cibo in Italia: un processo in cui le molte questioni relative ai sistemi alimentari vengono integrate in un unico quadro politico che includa tutte le fasi del sistema, dalla produzione alimentare alla gestione dei rifiuti. L’obiettivo di queste politiche è di trasformare il modo in cui viene prodotto e consumato il cibo, realizzando azioni nei settori della produzione, del consumo, della salute, della logistica, della gestione dei rifiuti.

Codice libro:

cod. 11810.3.1

Sommario:

Lo studio degli interlocking directorates (ID) – ossia, i legami che si formano tra due società quando una stessa persona siede nel consiglio di amministrazione di entrambe – si è considerevolmente diffuso negli ultimi anni. Questo volume analizza la rete degli ID fra le 250 maggiori società italiane dal 1913 al 2017.

Codice libro:

cod. 10365.54

Sommario:

In this book of contributed chapters, we delve into the pivotal issue of adapting corruption risk assessment systems to emergency scenarios. Among various sectors, public procurement systems are particularly vulnerable to corruption risks during emergencies, given their frontline role in many countries' crisis responses. Throughout the book, the discussion revolves around the CO.R.E. project – COrruption Risk Indicators in Emergencies. This project, funded under the EU Internal Security Fund Police (ISF-P) program in 2019, aimed to enhance early detection of corruption risks through big data techniques and to establish a stronger evidence base for policy reform in emergency scenarios.

Codice libro:

cod. 12000.38

Autori:

Titolo: L'attivazione imprenditoriale in Italia

Rapporto GEM 2023-2024

Sommario:

Questo rapporto presenta i risultati dell’indagine GEM (Global Entrepreneurship Monitor) per l’Italia, relativi al 2023: l’indagine costituisce la più estesa rilevazione dell’attività imprenditoriale a livello internazionale e ha interessato oltre 100 paesi nel mondo. L’indagine relativa al 2023 ha coinvolto 46 paesi, con interviste dirette a più di 100.000 soggetti e a circa 2.000 testimoni privilegiati.

Codice libro:

cod. 11820.37

Autori:

Titolo: I Project Work IPE 2023

Strumenti, ricerche applicative e casi aziendali

Sommario:

Con questa pubblicazione l’IPE giunge al traguardo del decimo volume nella collana dedicata ai Project Work dei Master della Business School su temi di ambito economico, finanziario e manageriale. I Project Work consistono nella stesura di lavori applicativi e di ricerca elaborati in gruppo dagli allievi al termine del percorso formativo di ciascun master su argomenti proposti dalle aziende partner e con la supervisione di un tutor aziendale assegnato a ciascun team di progetto.

Codice libro:

cod. 10365.55