Libri di Economia, economia aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 89 titoli

Autori:

Titolo: Project Work IPE 2024

Strumenti, ricerche applicative e casi aziendali

Sommario:

Il Centro Studi e Ricerche IPE cura l’undicesimo volume nella collana dedicata ai Project Work dei Master della Business School su temi di ambito economico, finanziario e manageriale. Il libro raccoglie i contributi di sintesi degli elaborati realizzati nel 2024 dagli allievi del Master in Finanza Avanzata, del Master in Bilancio, del Master in Marketing+, e dei Master in HR & Digital Recruiting.

Codice libro:

cod. 10365.66

Autori:

Titolo: Fare startup

Strumenti, visioni e competenze per creare imprenditorialità innovativa in Italia

Sommario:

Questo volume nasce dall’esperienza del progetto BOOSTER (Business, Communication and Strategic Analysis Training for Entrepreneurship) sviluppato dall’Università IULM per rafforzare le capacità imprenditoriali delle startup selezionate nell’ambito del programma di accelerazione Berkeley SkyDeck Europe, Milano. Il volume fornisce una lettura strutturata dei bisogni e delle competenze necessarie per favorire la nascita, lo sviluppo e la sostenibilità delle imprese innovative.

Codice libro:

cod. 10366.1

Autori:

Titolo: Waste Hierarchy in action

Italian and European Models for a Sustainable Future

Sommario:

The “waste hierarchy” principle is a pillar of European environmental policy. Despite the presence of common objectives set by the European Union, each country maintains a wide margin of autonomy in implementation, deciding how to incentivize the most effective actions (reduction, reuse, recycling) and discourage those that are less sustainable (incineration and landfill). The book is aimed at anyone who wants to understand how the circular economy can move from vision to transformative practice, offering concrete examples and a replicable model for implementing strategies capable of reconciling economic balance, environmental sustainability, and social equity.

Codice libro:

cod. 11820.44

Autori:

Domenico Nicolò

Titolo: Mafia and Firm Performance

The Effect of Organized Crime and Its Judicial Removal

Sommario:

The mafia poses a significant threat to society, institutions, and businesses. This book explores related topics, such as evaluating the presence of the mafia, the infiltration of organized crime into the legitimate economy, and the role of planning and management control systems in assessing the prospects for the continuity of criminal enterprises under judicial administration and managing their transition from organized crime control to legality.

Codice libro:

cod. 10384.2

Autori:

Francesca Sanguineti

Titolo: Innovazione organizzativa centrata sul paziente

PREMs e PROMs per una Value-based Healthcare

Sommario:

La voce dei pazienti diventare una leva di cambiamento per la sanità e il welfare aziendale: attraverso la corretta implementazione di Patient-Reported Experience Measures (PREMs) e Patient-Reported Outcome Measures (PROMs) è possibile raccogliere in modo sistematico le esperienze e gli esiti percepiti dai pazienti, trasformandoli in strumenti capaci di incidere sui processi organizzativi e sui sistemi di governance.

Codice libro:

cod. 10365.68

Autori:

Chiara Carolina Donelli

Titolo: Talking the talk of culture and sustainability

Exploring Sustainability Reporting in the Cultural Sector

Sommario:

This book discusses the intricate genealogy of the relationship between sustainability and the cultural sector, tracing its journey from radical promise to managerial mantra. Focusing on how cultural organisations – especially UNESCO World Heritage Sites – translate sustainability into plans, metrics, and reports, it exposes the fragile balance between ideals and implementation.

Codice libro:

cod. 10377.2

Autori:

Luigi Monsurrò, Silvia Grappi

Titolo: Tecnologie della relazione

Interazioni mediate, schemi sociali, esperienze emotive e ruoli sociali nell’era digitale

Sommario:

Sebbene la tecnologia abbia tradizionalmente una funzione pratica e utilitaristica, nel corso del tempo il suo ruolo nella vita delle persone ha assunto anche una forma sociale. Questo lavoro passa in rassegna la letteratura che studia tale componente sociale del consumo di tecnologia in tutte le sue forme: dalla replica di schemi sociali alla riproduzione di ruoli sociali.

Codice libro:

cod. 10617.1

Autori:

Gloria Fiorani, Ribana Andreea Chiper

Titolo: Governance pubblica collaborativa e partecipazione giovanile nella PA locale

Un modello per la co-creazione di sviluppo sostenibile

Sommario:

In un contesto globale segnato da transizioni sociali, ambientali e istituzionali, il coinvolgimento strutturato dei giovani nei processi decisionali pubblici rappresenta una leva strategica per promuovere l’equità intergenerazionale e lo sviluppo sostenibile. Questo volume analizza come la partecipazione giovanile possa essere integrata nei processi di governance pubblica, proponendo un modello fondato sull’educazione (SDG 4), la collaborazione multi-attore (SDG 17) – Quintupla Elica – e la co-creazione di valore pubblico.

Codice libro:

cod. 10377.3

Autori:

Francesca Bergianti, Silvia Grappi

Titolo: Consumo e intelligenza artificiale generativa

Prospettive dal marketing etico

Sommario:

La diffusione dell’intelligenza artificiale generativa (GenAI) sta trasformando le esperienze di consumo, ridefinendo ruoli, aspettative e tensioni che legano individui, imprese e società. La monografia analizza questo fenomeno dal punto di vista dei consumatori, adottando la lente del marketing etico per comprendere come percezioni, aspettative e timori plasmino l’accettazione di queste tecnologie.

Codice libro:

cod. 10617.2

Sommario:

Il volume accoglie i contributi presentati nella prima edizione del workshop Il Knowledge Management nello sviluppo di una Comunità Scientifica Globale: elemento comune è il filone di ricerca del Knowledge Management, sul quale la comunità scientifica si sta interrogando in merito ai suoi possibili sviluppi nei nuovi contesti di business.

Codice libro:

cod. 11820.35