
Un utile strumento di lavoro per quanti – direttori generali, direttori amministrativi, dirigenti e funzionari amministrativi, revisori dei conti e consulenti fiscali – si occupano della fiscalità nel settore della sanità pubblica.
cod. 366.88
La ricerca ha estratto dal catalogo 396 titoli
Un utile strumento di lavoro per quanti – direttori generali, direttori amministrativi, dirigenti e funzionari amministrativi, revisori dei conti e consulenti fiscali – si occupano della fiscalità nel settore della sanità pubblica.
cod. 366.88
Atti del convegno "Le reti acquedottistiche e di drenaggio: progettazione, manutenzione e sostenibilità alla luce degli aspetti economico-normativi" - Ferrara, 24 maggio 2012
Gli atti del convegno tenutosi nell’ambito della manifestazione “H2O – ACCADUEO 2012: Le reti acquedottistiche e di drenaggio: progettazione, manutenzione e sostenibilità alla luce degli aspetti economico-normativi”. L’evento ha offerto ai ricercatori universitari e ai tecnici delle aziende del settore idrico la possibilità di esporre i risultati delle loro ricerche, creando così l’opportunità di nuovi confronti e proficue discussioni.
cod. 381.3
Gli acquisti pubblici fra vincoli giuridici e opportunità gestionali
Un utile strumento di inquadramento e di prospettiva per dirigenti del settore pubblico, manager, giuristi ed esperti di diritto pubblico.
cod. 366.89
Nell’era della competizione globale e della crisi produttiva italiana, i distretti rimangono un modello valido di organizzazione economica delle attività delle imprese, a condizione di assorbire i valori decisivi della cultura e della creatività. Il volume analizza l’identità dei neodistretti industriali e le relative politiche nell’esperienza italiana, e presenta il caso del Distretto Puglia Creativa, unico distretto produttivo della creatività riconosciuto con legge regionale.
cod. 365.1047
L’esame del bilancio di previsione e l’esame del rendiconto fungono da premessa all’obiettivo principale del volume, costituito dallo studio e dalla successiva elaborazione di un sistema di indicatori specificamente applicabili agli enti locali nazionali, sistema orientato a favorire un miglioramento dei risultati gestionali da essi perseguiti attraverso la propria attività istituzionale.
cod. 365.1067
cod. 365.293
I fondamenti dell’economia e del management delle istituzioni pubbliche, un testo basilare per apprendere tutte le conoscenze di base che servono al governo e alla gestione delle aziende pubbliche. Un manuale fondamentale sia per gli studenti universitari dei corsi istituzionali, sia dei master di natura più professionale.
cod. 367.43
Anche in Italia è iniziato un dibattito sul ruolo della cultura per lo sviluppo socio-economico di un territorio. Questo lavoro ambisce a fornire supporto a tale dibattito con particolare riferimento ai concetti di distretto culturale e distretto culturale evoluto.
cod. 366.87
Il volume analizza circa “mezzo secolo” di storia del lungo processo di evoluzione organizzativa di Enel (e del sistema di distribuzione dell’energia elettrica in Italia), considerato come un insieme di periodi di crescita graduale e trasformazioni radicali, veri e propri “terremoti” del sistema organizzativo ma anche azioni contenute, ugualmente importanti anche se operanti a scale minori.
cod. 365.872
Il ruolo dell'integration manager nella governance d'impresa
Il volume esamina i principali strumenti della strategia corporate d’impresa, analizzando dettagliatamente le difficoltà d’implementazione in un contesto di espansione del business su scala internazionale e cercando di individuare la presenza di elementi comuni a ogni strumento.
cod. 619.1