Libri di Economia e gestione delle aziende ed enti pubblici

La ricerca ha estratto dal catalogo 400 titoli

Autori:

Titolo: Il sistema camerale in Italia.

Ruolo, valore e identità

Sommario:

La cancellazione o il forte depotenziamento delle Camere di Commercio avrebbe ripercussioni negative sul mondo imprenditoriale e con esso verrebbe meno un punto di riferimento importante che permette di supportare economicamente le aziende. Il testo mostra come si tratti di un sistema per nulla inefficiente e addirittura fondamentale, un sistema che tuttavia non è perfetto e che può senz’altro essere migliorato.

Codice libro:

cod. 1820.277

Sommario:

The New Public Management – Npm – has been implemented in Italy since the early Nineties. This research mainly aims to assess the actual implementation state of the reforms in Italian local governments, not only in terms of compliance with the rules, but also, and above all, in the correct interpretation and use of the new accounting and control instruments they have introduced.

Codice libro:

cod. 374.1.4

Autori:

Titolo: I valori del museo.

Politiche di indirizzo e strategie di gestione

Sommario:

Nel volume sono analizzati i molteplici e poliedrici aspetti connessi con la gestione dei beni scientifici e naturalistici, due nuove categorie di beni che caratterizzano molti dei musei universitari italiani e arricchiscono il panorama e l’offerta culturale del nostro paese.

Codice libro:

cod. 382.6

Sommario:

I fondamenti dell’economia e del management delle istituzioni pubbliche, un testo basilare per apprendere tutte le conoscenze di base che servono al governo e alla gestione delle aziende pubbliche. Un manuale fondamentale sia per gli studenti universitari dei corsi istituzionali, sia dei master di natura più professionale.

Codice libro:

cod. 367.43

Sommario:

Un utile strumento di lavoro per quanti – direttori generali, direttori amministrativi, dirigenti e funzionari amministrativi, revisori dei conti e consulenti fiscali – si occupano della fiscalità nel settore della sanità pubblica.

Codice libro:

cod. 366.88

Sommario:

Anche in Italia è iniziato un dibattito sul ruolo della cultura per lo sviluppo socio-economico di un territorio. Questo lavoro ambisce a fornire supporto a tale dibattito con particolare riferimento ai concetti di distretto culturale e distretto culturale evoluto.

Codice libro:

cod. 366.87

Autori:

Fabrizio Baldassarre, Annamaria Labroca

Titolo: Public Procurement.

Gli acquisti pubblici fra vincoli giuridici e opportunità gestionali

Sommario:

Un utile strumento di inquadramento e di prospettiva per dirigenti del settore pubblico, manager, giuristi ed esperti di diritto pubblico.

Codice libro:

cod. 366.89

Autori:

Titolo: La gestione delle reti idriche.

Atti del convegno "Le reti acquedottistiche e di drenaggio: progettazione, manutenzione e sostenibilità alla luce degli aspetti economico-normativi" - Ferrara, 24 maggio 2012

Sommario:

Gli atti del convegno tenutosi nell’ambito della manifestazione “H2O – ACCADUEO 2012: Le reti acquedottistiche e di drenaggio: progettazione, manutenzione e sostenibilità alla luce degli aspetti economico-normativi”. L’evento ha offerto ai ricercatori universitari e ai tecnici delle aziende del settore idrico la possibilità di esporre i risultati delle loro ricerche, creando così l’opportunità di nuovi confronti e proficue discussioni.

Codice libro:

cod. 381.3

Sommario:

Questo volume individua i limiti dei sistemi di remunerazione del secolo scorso, quali le rendite dei CEO, gli incentivi a gestioni rischiose e la scarsità di controlli. Ne emerge la necessità di sviluppare nuovi modelli di remunerazione che tengano conto degli obiettivi di acquisizione e mantenimento delle risorse professionali, le cui competenze sono necessarie per il governo dell’impresa, e di coerenza con gli interessi economici dei diversi stakeholder.

Codice libro:

cod. 366.94