Libri di Economia e gestione delle aziende ed enti pubblici

La ricerca ha estratto dal catalogo 400 titoli

Autori:

Vincenzo Pisano

Titolo: Le modalità d'entrata nei mercati internazionali.

Il ruolo dell'integration manager nella governance d'impresa

Sommario:

Il volume esamina i principali strumenti della strategia corporate d’impresa, analizzando dettagliatamente le difficoltà d’implementazione in un contesto di espansione del business su scala internazionale e cercando di individuare la presenza di elementi comuni a ogni strumento.

Codice libro:

cod. 619.1

Autori:

Titolo: I dipartimenti ospedalieri nel servizio sanitario nazionale.

Origini, evoluzione, prospettive

Sommario:

Una ricerca che ha coinvolto 33 aziende sanitarie, 66 strutture dipartimentali e oltre 2.500 operatori tra manager, medici e infermieri in diverse Regioni italiane. I risultati offrono dati e indicazioni organizzative al Ministero della Salute, alle Regioni e al management aziendale.

Codice libro:

cod. 1350.42

Autori:

Manuela S. Macinati

Titolo: Le aziende sanitarie pubbliche

La ricerca dell'economicità tra vincoli e margini di azione

Sommario:

Il volume, impiegando la prospettiva economico-aziendale, interpreta il perseguimento dell’econo-micità della gestione di un’azienda sanitaria come un comportamento che si esplica tra vincoli di varia natura e margini di autonomia, che provengono all’azienda sanitaria dal modello istituzionale di riferimento.

Codice libro:

cod. 1350.30

Sommario:

Il volume si propone di approfondire la tematica dell’introduzione di standard contabili e di controllo interno nelle Aziende Sanitarie e Ospedaliere, al fine di strutturare un corretto sistema di rendicontazione e controllo della spesa sanitaria. Attraverso alcune significative esperienze condotte in alcune regioni, si affrontano i molteplici aspetti del bilancio degli enti del Servizio Sanitario Nazionale e della rendicontazione della spesa sanitaria.

Codice libro:

cod. 365.646

Sommario:

Il volume rappresenta la sintesi di una ricerca sviluppata nell’ambito del CREAP, che ha attivato dal 2007 un Osservatorio sulla comunicazione nella governance dei comuni italiani, nell’intenzione di offrire agli enti locali un utile riferimento per valutare la qualità della propria comunicazione e per individuare eventuali percorsi migliorativi della stessa.

Codice libro:

cod. 365.813

Autori:

Titolo: Economia del mare e processi d'internazionalizzazione.

Verso una rete trasnazionale per il Mediterraneo

Sommario:

Il volume raccoglie i contributi scientifici, le riflessioni e i suggerimenti operativi emersi nel corso di una giornata di studi sui distretti della nautica, tesa a promuovere una rete, più o meno formale, tra i cluster nautici del Mediterraneo.

Codice libro:

cod. 365.837

Autori:

Titolo: La gestione delle reti idriche.

Atti del convegno "La gestione delle reti di distribuzione idrica: dagli aspetti tecnico-progettuali a quelli economico-normativi" Ferrara, maggio 2010

Sommario:

Gli atti del Convegno La gestione delle reti di distribuzione idrica: dagli aspetti tecnico-progettuali a quelli economico-normativi, svoltosi nell’ambito della manifestazione H2O – ACCADUEO 2010. L’evento ha offerto ai ricercatori universitari e ai tecnici delle aziende operanti nel settore delle reti acquedottistiche la possibilità di esporre i risultati delle proprie ricerche, creando l’opportunità di un nuovo e proficuo confronto.

Codice libro:

cod. 380.378

Autori:

Silvio Franco

Titolo: La valutazione della qualità nei servizi

Concetti e metodi

Sommario:

Il volume, adatto non solo per gli studenti, ma anche per i responsabili della qualità di enti pubblici e imprese che operano nel settore dei servizi, affronta la valutazione della qualità dei servizi, analizzando le ragioni per le quali il monitoraggio della qualità rappresenta un elemento chiave nella prospettiva gestionale delle aziende che operano nel settore dei servizi.

Codice libro:

cod. 364.184