Libri di Economia e gestione delle aziende ed enti pubblici

La ricerca ha estratto dal catalogo 404 titoli

Sommario:

Analizzando i modi attraverso cui 6 regioni italiane (Piemonte, Lombardia, Marche, Toscana, Campania e Calabria) affrontano l’applicazione delle linee-guida sull’ictus, il testo offre uno spaccato sul cambiamento organizzativo dei sistemi sanitari.

Codice libro:

cod. 1350.40

Autori:

Maria Antonella Ferri

Titolo: Dai territori alle destinazioni turistiche.

Domanda, offerta e competitività

Sommario:

Un modello di sviluppo per i turismi di nicchia di qualità, basato sulla logica di rete, in grado di mettere in connessione i diversi protagonisti del sistema turistico, alla luce dei principali strumenti legislativi, economici e gestionali indagati.

Codice libro:

cod. 365.920

Sommario:

La situazione delle imprese siciliane nel 2011 e le loro aspettative per il secondo semestre del 2012. Il testo intende fornire agli organi di governo competenti un quadro conoscitivo approfondito del sistema imprenditoriale siciliano, utile nella determinazione delle politiche industriali.

Codice libro:

cod. 1814.2

Autori:

Loris Landriani

Titolo: Modelli di gestione per le aziende dei beni culturali.

L'esperienza delle Sprintendenze "speciali"

Sommario:

Il volume pone l’attenzione su un istituto centrale nella governance dei beni culturali, le Soprintendenze speciali, anche dette “Poli Museali”, organizzazioni dotate della massima autonomia introdotte in Italia nel 2001 in soli quattro casi in cui il rilevante patrimonio richiedeva una gestione particolare: Roma, Firenze, Venezia, Napoli. Una sorta di esperimento normativo-gestionale di cui si cerca qui di trarre un difficile bilancio.

Codice libro:

cod. 365.898

Autori:

Titolo: I dipartimenti ospedalieri nel servizio sanitario nazionale.

Origini, evoluzione, prospettive

Sommario:

Una ricerca che ha coinvolto 33 aziende sanitarie, 66 strutture dipartimentali e oltre 2.500 operatori tra manager, medici e infermieri in diverse Regioni italiane. I risultati offrono dati e indicazioni organizzative al Ministero della Salute, alle Regioni e al management aziendale.

Codice libro:

cod. 1350.42

Autori:

Titolo: Economia del mare e processi d'internazionalizzazione.

Verso una rete trasnazionale per il Mediterraneo

Sommario:

Il volume raccoglie i contributi scientifici, le riflessioni e i suggerimenti operativi emersi nel corso di una giornata di studi sui distretti della nautica, tesa a promuovere una rete, più o meno formale, tra i cluster nautici del Mediterraneo.

Codice libro:

cod. 365.837

Autori:

Titolo: I fenomeni sociali e socio-sanitari in Molise.

Rapporto 2010

Sommario:

Il volume offre una ricostruzione della rete dei servizi socio-sanitari presenti sul territorio della Regione Molise, fornendo dati di dettaglio sulla effettiva utilizzazione della rete da parte della popolazione, e consente di monitorare l’offerta dei servizi socio-sanitari, le prestazioni e la qualità dei servizi offerti alla popolazione, con una particolare attenzione al mutare degli assetti socio-demografici.

Codice libro:

cod. 1130.291

Autori:

Titolo: La gestione delle reti idriche.

Atti del convegno "La gestione delle reti di distribuzione idrica: dagli aspetti tecnico-progettuali a quelli economico-normativi" Ferrara, maggio 2010

Sommario:

Gli atti del Convegno La gestione delle reti di distribuzione idrica: dagli aspetti tecnico-progettuali a quelli economico-normativi, svoltosi nell’ambito della manifestazione H2O – ACCADUEO 2010. L’evento ha offerto ai ricercatori universitari e ai tecnici delle aziende operanti nel settore delle reti acquedottistiche la possibilità di esporre i risultati delle proprie ricerche, creando l’opportunità di un nuovo e proficuo confronto.

Codice libro:

cod. 380.378