Libri di Economia del turismo, del commercio e dei servizi

La ricerca ha estratto dal catalogo 377 titoli

Autori:

Titolo: Risorse rurali e turismo.

Il ruolo dell'agricoltura nel sistema economico senese

Sommario:

Il volume, nel presentare i risultati di una ricerca condotta nella provincia senese, descrive il rapporto tra agricoltura e turismo, ripercorrendo le relazioni tra sostenibilità, multifunzionalità ed esternalità. Attraverso i risultati di un’indagine diretta si evidenzia come le esternalità generate dall’agricoltura siano una componente fondamentale per la qualificazione e il sostegno del movimento turistico locale, e rilevante per il sostegno competitivo dello stesso settore primario.

Codice libro:

cod. 365.770

Sommario:

Una guida passo dopo passo per prendere visione di quello che gli alberghi e gli agriturismi più moderni hanno cominciato a realizzare: nuovi centri benessere. Il volume, indirizzato a operatori del settore e studenti, presenta i criteri per progettare l’investimento, con un’analisi dei fattori critici, dei costi e della redditività attesa.

Codice libro:

cod. 1365.1.3

Autori:

Ivano Fucci

Titolo: La cultura del turismo in India.

Opportunità e potenzialità di un mercato emergente

Sommario:

Un viaggio nella cultura del turismo in India, allo scopo di evidenziare le opportunità e le potenzialità di un mercato in forte crescita ed espansione. Il testo descrive allo stato attuale le relazioni che da un punto di vista turistico caratterizzano il rapporto tra India e Italia, delinea i tratti principali del “turista indiano” e prospetta le opportunità e le potenzialità di un sistema turistico basato sul binomio Italia-India.

Codice libro:

cod. 1365.2.6

Autori:

Antonino Zaniboni

Titolo: I territori riabitati

Un percorso dalla Padanìa alla Sicilia

Sommario:

La riabitazione dei territori ha un duplice segno: indica da un lato un modo strutturato, colto, di abitare un territorio, di viverlo, promuoverlo, governarlo e venderlo; dall’altro la consapevolezza che anche le metodologie più affermate nella cultura del territorio segnano il passo. Vanno pertanto riabitati i territori, riabitandone e ripensandone la cultura e l’azione.

Codice libro:

cod. 1820.184

Sommario:

Il volume presenta le tendenze del turismo negli ultimi anni, caratterizzati da una fortissima dinamicità e da un nuovo scenario occupazionale, che ha visto l’emergere di occupazioni innovative accanto alle professioni tradizionali. Dopo un inquadramento generale sull’evoluzione del turismo e delle professioni turistiche, il testo offre uno spaccato della situazione lombarda, presentando la ricerca svolta sul territorio lombardo dal Polo Formativo “Professione turismo”.

Codice libro:

cod. 1294.7

Autori:

Carlo Regoliosi

Titolo: L'impresa agrituristica: Status e possibilità di sviluppo

Con un'indagine nel territorio della Regione Lazio

Sommario:

Un’analisi dello status delle imprese agrituristiche nel territorio nazionale, con particolare dettaglio per quelle operanti nella Regione Lazio, al fine di individuare punti di debolezza e possibilità di sviluppo del turismo sostenibile.

Codice libro:

cod. 309.9

Autori:

Fabio Mostaccio

Titolo: Il patrimonio etico dei consumatori

Le radici culturali del commercio equo e solidale

Sommario:

Attraverso un’accurata indagine condotta presso le botteghe del commercio equo e solidale di otto differenti realtà del nostro paese, il libro prova a rispondere agli interrogativi sulle motivazioni che portano alla nascita di un consumatore critico e sul ruolo giocato dalle istituzioni, gettando nuova luce su un fenomeno che riguarda un numero sempre crescente di cittadini.

Codice libro:

cod. 1520.601

Autori:

Titolo: Consumatori oggi tra liberalizzazioni e class-action.

Atti del Premio Vincenzo Dona 2007

Sommario:

Gli atti del Premio dedicato a Vincenzo Dona, fondatore dell’Unione Nazionale Consumatori. Nel 2007 il Premio è stato assegnato a Ralph Nader, il celebrato pioniere del consumerismo nordamericano, a Pierluigi Bersani, il ministro delle liberalizzazioni, e ad Antonio Lubrano, che ha dato un volto televisivo alla protesta dei cittadini.

Codice libro:

cod. 1820.188

Autori:

Titolo: Le nuove strategie di destination marketing

Come rafforzare la competitività delle regioni turistiche italiane

Sommario:

Un approfondimento di alcuni temi di primaria importanza per il recupero della competitività del turismo italiano. Attraverso la presentazione di casi ed esperienze, il Summit del Turismo è stato un’occasione per stimolare il confronto tra manager pubblici e privati che stanno realizzando le migliori pratiche turistiche a livello internazionale, con particolare riferimento al marketing della destinazione e alle nuove strategie dell’offerta turistica.

Codice libro:

cod. 1801.4