Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1073 titoli

Autori:

Cinzia Panero

Titolo: Le interazioni tra imprese nelle reti di fornitura.

Prospettive teoriche e analisi empirica

Sommario:

Dopo aver delineato alcune teorie economiche che hanno contribuito a interpretare le caratteristiche delle relazioni di scambio tra le imprese operanti nelle reti di fornitura, il volume si sofferma sulla descrizione dell’approccio relazionale-interattivo, con particolare riferimento all’approccio network.

Codice libro:

cod. 365.978

Autori:

Riccardo Resciniti, Donatella Fortuna, Michela Matarazzo

Titolo: Strategie e posizionamento nei mercati esteri.

I percorsi di sviluppo delle medie imprese campane

Sommario:

I risultati di un’indagine svolta in Campania, che evidenzia un quadro non del tutto coerente con le direttrici suggerite dall’evoluzione di scenario e dagli studi in tema di strategie e posizionamento nei mercati esteri. Emergono tuttavia percorsi di successo con interessanti spunti critici sul piano teorico.

Codice libro:

cod. 365.980

Autori:

Rossella Romano

Titolo: I servizi idrici italiani.

Quale relazione tra performance e modelli di governance

Sommario:

Il volume intende dimostrare l’esistenza di differenze nelle performance fra aziende idriche caratterizzate da un diverso modello di gestione. Nello specifico l’indagine mette a confronto 33 gestori italiani operanti nel comparto per una copertura totale di più di 13 milioni di abitanti e per un volume di acqua erogato pari a più di 1,4 miliardi.

Codice libro:

cod. 374.1

Autori:

Rosa Alba Miraglia, Antonio Leotta

Titolo: Il controllo nelle relazioni di fornitura tra imprese.

Prospettive teoriche ed evidenze empiriche

Sommario:

Il volume vuole far luce sul fenomeno del controllo nelle relazioni tra imprese, e in quelle di fornitura in particolare. A tal fine sono esaminate le prospettive teoriche con cui rappresentare il fenomeno del controllo inter-organizzativo. Ciò permette di approfondirne la conoscenza attraverso le proposizioni e gli assunti su cui si reggono quelle teorie.

Codice libro:

cod. 368.1

Sommario:

In considerazione dell’importanza di una governance di qualità per l’efficace raggiungimento degli obiettivi educativi e formativi, l’analisi è orientata alla definizione dei principi, dei parametri e delle variabili rilevanti per il miglioramento della governance delle scuole, data la complessità delle relazioni e dei vincoli influenti sulle stesse.

Codice libro:

cod. 365.987

Autori:

Titolo: Imprese e burocrazia.

Settimo Rapporto Nazionale 2012. Come le piccole e micro imprese giudicano la pubblica amministrazione

Sommario:

Giunto alla settima edizione, il Rapporto si caratterizza per un’attenzione specifica al sistema delle Micro e Piccole imprese italiane (P.M.I.C.), facendosi interprete delle esigenze di un mondo scarsamente valorizzato a livello politico-istituzionale ma che contribuisce in maniera determinante all’occupazione e alla produttività del Paese.

Codice libro:

cod. 365.986

Autori:

Cinzia Panero

Titolo: La filiera dei farmaci in Italia.

Regolazione e prospettive di liberalizzazione

Sommario:

Dopo aver delineato i fattori che influiscono sulla domanda di farmaci e le sue specificità, il volume si sofferma sulla descrizione delle peculiarità dei diversi stadi della filiera (produzione, ingrosso e distribuzione, incluse parafarmacie e corner della grande distribuzione), individuandone i punti di forza e di debolezza. Il testo prosegue poi con l’analisi della normativa vigente in materia di distribuzione.

Codice libro:

cod. 365.985

Sommario:

Ripercorsa l’evoluzione dei principi contabili, il volume tenta di comprendere la necessità di implementare un efficace sistema di controllo direzionale che consenta di ottenere informazioni sull’efficacia ed efficienza della gestione, utili all’elaborazione del bilancio secondo i principi IAS/IFRS.

Codice libro:

cod. 365.981

Autori:

Maurizio Rija

Titolo: Il ruolo del venture capital e del private equity nel capitale di rischio delle imprese.

Dall'analisi teorica ai risultati di una ricerca empirica

Sommario:

Dopo un inquadramento teorico, il volume propone uno studio delle performance degli investimenti in capitale di rischio effettuati da un campione di investitori istituzionali nel corso degli ultimi anni.

Codice libro:

cod. 365.982

Autori:

Nunzio Angiola, Marco Taliento

Titolo: Ipo e family business.

Analisi economico-aziendale del going public nella prospettiva del governo delle imprese familiari

Sommario:

Un’analisi delle problematiche che attengono al ricorso al mercato finanziario borsistico da parte delle imprese familiari.

Codice libro:

cod. 365.988