Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1085 titoli

Autori:

Bernardo Balboni

Titolo: Customer Value Management.

Valore, strategie e performance nella gestione del portafoglio clienti

Sommario:

Il Customer Value Management è pratica che va applicata alla realtà aziendale. L’applicazione descritta nel volume ha il merito di evidenziare le performance realizzate effettivamente da un’impresa industriale e di proporre, inoltre, una soluzione organizzativa per l’implementazione di questo strumento analitico e gestionale.

Codice libro:

cod. 365.1040

Sommario:

Il volume fornisce le conoscenze e competenze necessarie per intraprendere scelte di gestione finanziaria internazionale e comprendere e interpretare le dinamiche che ruotano attorno all’insieme di strumenti e mercati che costituiscono il sistema finanziario internazionale.

Codice libro:

cod. 367.93

Autori:

Gianpaolo Basile

Titolo: Relazioni tra impresa e individuo-consumatore.

Il ruolo sociale del brand

Sommario:

Una lettura delle dinamiche relazionali tra l’impresa e l’individuo-consumatore. Un testo per studenti, prevalentemente umanisti e aziendalisti, e studiosi di marketing e gestione d’impresa, ma che si propone di offrire stimoli metodologici anche agli operatori di marketing e comunicazione.

Codice libro:

cod. 365.1049

Sommario:

Attraverso un’analisi verticale, con una disamina relativa agli enti locali, alle aziende sanitarie e alle università, il testo analizza il sistema di controllo che si instaura tra amministrazioni centrali e regioni e quello di carattere relazionale e partecipativo tra cittadini/utenti e amministrazioni pubbliche.

Codice libro:

cod. 374.1.2

Autori:

Carla Del Gesso, Massimo Ivone

Titolo: L'impresa sociale.

Dialogo tra l'economia aziendale e il diritto d'impresa

Sommario:

Un’analisi dell’impresa sociale nei suoi elementi qualificanti attraverso lo studio interdisciplinare dei principi aziendali e delle norme giuridiche che ne regolano l’esistenza e il funzionamento. Il testo fornisce una disamina in chiave economico-aziendale della disciplina vigente in materia, con l’obiettivo d’individuare e descrivere i profili organizzativi, gestionali e contabili caratterizzanti le organizzazioni che assumono la qualifica di impresa sociale.

Codice libro:

cod. 365.1060

Sommario:

Il volume si sviluppa intorno alla scelta strategica di disinvestimento, alla performance dell’impresa e dell’unità disinvestita. L’adozione di una prospettiva agency-based consente di analizzare le scelte strategiche di disinvestimento in relazione alle complesse dinamiche che caratterizzano il governo dell’impresa.

Codice libro:

cod. 619.6

Autori:

Emidia Vagnoni

Titolo: Le sfide manageriali delle farmacie.

Un'analisi del contesto italiano

Sommario:

I risultati di un’analisi empirica che esprime la percezione dei titolari/direttori di farmacia con riferimento alle principali criticità, permettendo di rilevare altresì il loro orientamento economico-manageriale.

Codice libro:

cod. 365.1068

Sommario:

Il volume riflette sui fini della comunicazione aziendale, esplorando i principi ai quali le informazioni trasmesse devono rispondere e i requisiti che esse devono possedere per dimostrarsi utili in relazione agli obiettivi posti.

Codice libro:

cod. 365.745

Autori:

Ermeneia

Titolo: Beauty Report 2013.

Quarto Rapporto sul valore dell'industria cosmetica in Italia

Sommario:

Il Quarto Rapporto sul valore dell’industria cosmetica in Italia presenta un settore che è più forte di quanto normalmente appare, essendo integrato in una “filiera della bellezza” che, oltre alle aziende industriali, comprende acconciatori e centri estetici, profumerie ed erboristerie, farmacie e parafarmacie, per un totale di più di 200 mila addetti.

Codice libro:

cod. 1820.261