Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1085 titoli

Autori:

Anna Maria Fellegara, Carlotta D'Este, Davide Galli

Titolo: Livelli di disclosure e scelte di integrated reporting nelle grandi imprese italiane

L'informativa aziendale tra globalizzazione e identità territoriale

Sommario:

Il volume analizza le scelte informative di una selezione di imprese italiane, ponendo particolare attenzione al ruolo svolto dall’identità territoriale. I risultati evidenziano non solo il consolidamento di pratiche gestionali e informative integrate, ma anche la presenza di un legame tra disclosure e dimensione territoriale d’impresa.

Codice libro:

cod. 368.9

Sommario:

Il lavoro colma una significativa lacuna negli studi aziendali per le imprese del settore immobiliare, la cui specificità gestionale impone la comunicazione di indicatori ben diversi da quelli usati per i tradizionali settori industriali o commerciali. Pertanto l’opera risulta particolarmente utile per gli operatori del settore e per quella parte della dottrina interessata alle diverse forme di concreta implementazione della disclosure aziendale in presenza di best practice codificate da associazioni di categoria.

Codice libro:

cod. 368.5

Autori:

Fabrizio Gianfrate

Titolo: Il mercato dei farmaci.

Tra salute e business

Sommario:

Un quadro dettagliato del settore farmaceutico, del suo complesso mercato e delle sue regole, dei suoi attori e delle relazioni tra essi intercorrenti, a beneficio di studenti, operatori del settore, istituzioni, personale dell’industria e della filiera.

Codice libro:

cod. 366.101

Autori:

Titolo: Economia aziendale.

Ricerche e profili evolutivi

Sommario:

In ideale continuità con il volume recentemente pubblicato dallo stesso gruppo di studiosi in tema di istituzioni di economia d’azienda, questo testo è una miscellanea focalizzata su tematiche oggetto di attuale ricerca e dibattito in dottrina, nonché di progressiva e proficua applicazione nell’ambito della operatività aziendale.

Codice libro:

cod. 365.1097

Autori:

Titolo: Bilanci d'impresa. Vol. I

Principi, schemi, criteri di valutazione

Sommario:

Il volume costituisce un prezioso supporto didattico ai corsi sul bilancio di esercizio. È diviso in tre sezioni (Nozioni generali sul bilancio, Bilancio civilistico, Bilancio IAS/IFRS), ognuna delle quali contiene note didattiche, numerosi riferimenti dottrinali, profili normativi e di prassi, esempi numerici e domande di verifica dell’apprendimento.

Codice libro:

cod. 361.72

Autori:

Enzo Rullani, Roberta Sebastiani, Daniela Corsaro, Cristina Mele

Titolo: Sense-making

La nuova economia del valore

Sommario:

La produttività non cresce, in Italia, ormai da più di un decennio. Che cosa è successo per determinare, dal 2000 in poi, una situazione del genere? E come fare a venirne fuori, senza farci (troppo) male? Il libro fornisce al lettore una chiave di lettura fuori dagli schemi del problema e dei possibili rimedi.

Codice libro:

cod. 614.15

Autori:

Giuseppe Paolone

Titolo: La ragioneria.

Nei suoi principi nelle sue applicazioni

Sommario:

Il volume si rivolge all’individuazione del sistema di interpretazione dei fatti gestionali e alla conseguente, sistematica e ordinata rilevazione di questi, grazie all’applicazione di un predeterminato metodo contabile.

Codice libro:

cod. 376.2

Autori:

Titolo: I valori del museo.

Strumenti e prospettive manageriali

Sommario:

un contributo alla diffusione nelle istituzioni museali di una “cultura” volta alla misurazione della performance, all’interpretazione dei risultati gestionali conseguiti e alla rendicontazione dei valori sia finanziari, patrimoniali ed economici, sia socio-culturali.

Codice libro:

cod. 368.1.1

Autori:

Alessandro Rossi

Titolo: Le decisioni manageriali.

Modelli teorici ed evidenze empiriche

Sommario:

I modelli decisionali sono strumenti che riducono la complessità del mondo e aiutano a rendere trattabile l’analisi delle fasi di un problema. Nel volume essi sono affrontati secondo la duplice prospettiva offerta dai modelli analitici del paradigma normativo-razionale e dagli studi empirici sul comportamento decisionale, secondo un approccio volto a riconciliare visioni tradizionalmente considerate antitetiche e a offrire indicazioni utili per migliorare l’efficacia delle decisioni manageriali.

Codice libro:

cod. 367.92