Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1073 titoli

Sommario:

Rivolto a studenti, professionisti e operatori delle Pubbliche Amministrazioni, il volume presenta concetti e strumenti teorici e applicativi del marketing aziendale, secondo un duplice percorso: da un lato individua gli elementi di base della disciplina, dall’altro li declina in strategie e attività attuate dai policy maker nella loro azione di governo del territorio.

Codice libro:

cod. 365.1062

Autori:

Maurizio Giuli, Federica Pascucci

Titolo: Il ritorno alla competitività dell'espresso italiano.

Situazione attuale e prospettive future per le imprese della torrefazione di caffè

Sommario:

Il volume pone l’attenzione sul canale Ho.re.ca. (Hotel, Restaurant, Catering), il canale storico del caffè espresso italiano, in cui operano oltre 700 torrefazioni. L’evoluzione che si sta verificando nel contesto internazionale, con l’affermazione di nuovi competitors e la diffusione del consumo di caffè anche in Paesi tradizionalmente lontani a questa bevanda, pongono nuove opportunità e allo stesso tempo nuove sfide alle imprese italiane.

Codice libro:

cod. 366.97

Sommario:

Obiettivo principale della ricerca è mettere in luce alcuni aspetti critici nel governo dei rischi aziendali, con particolare riferimento agli organi di governo, ai ruoli organizzativi, agli strumenti di misurazione delle performance e di disclosure verso gli utilizzatori delle informazioni aziendali. L’intento è delineare possibili soluzioni organizzative e offrire utili spunti di riflessione per aziende e policy makers.

Codice libro:

cod. 365.1072

Autori:

Marco Ziliotti, Pier Luigi Marchini

Titolo: Crisi d'impresa.

Analisi economica e modelli di regolazione

Sommario:

Un approccio interdisciplinare allo studio delle policies e delle conseguenti norme di legge in materia di crisi di impresa, in chiave economica (sia di teoria economica che di economia aziendale). Partendo in particolare dall’analisi del ruolo del credito nella vita e nello sviluppo delle imprese, il testo esamina le principali problematiche legate agli equilibri d’impresa e agli indicatori dell’andamento economico, finanziario e patrimoniale.

Codice libro:

cod. 365.1074

Autori:

Carla Rossi

Titolo: Marketing collaborativo e online value co-creation.

L'impresa e la sfida del consumatore produttivo

Sommario:

Il lavoro legge e interpreta le modalità attraverso le quali i consumatori sono coinvolti nei processi di creazione dei brand, delle esperienze ad essi associate, delle strategie di marketing e, talvolta, nello stesso processo di sviluppo di nuovi prodotti.

Codice libro:

cod. 366.99

Autori:

Giulia Baschieri

Titolo: L'impresa familiare.

Fattori di successo ed evidenze empiriche sulle performance

Sommario:

In virtù della loro rilevanza nel tessuto economico italiano, il libro vuole fornire una panoramica il più possibile completa sulla ricerca relativa alle family firm. Grazie all’alternanza tra teoria economico-finanziaria, casi pratici e analisi empiriche, il volume offre una panoramica completa sull’imprenditoria familiare.

Codice libro:

cod. 365.1080

Autori:

Alessandro Lai, Andrea Lionzo, Riccardo Stacchezzini, Francesca Rossignoli

Titolo: Dall'impresa al network.

Profili di governance e modelli di business

Sommario:

A partire da una ricerca sul campo svolta attraverso un questionario rivolto a circa mille imprese venete e mediante l’indagine approfondita di sette casi aziendali, il volume ha investigato i riflessi dei più recenti percorsi aggregativi sulle scelte di governance e sui modelli di business delle imprese.

Codice libro:

cod. 365.1082

Autori:

Filippo Salvardi

Titolo: La relazione di attestazione in ambito concorsuale.

Linee guida, tecniche di verifica contabile e spunti pratici per gli attestatori. Un'analisi economico aziendale alla luce di un'indagine empirica

Sommario:

Alcune best practices in tema di redazione delle relazioni di attestazione. Il volume illustra un possibile percorso di attestazione che possa guidare il professionista nella stesura della sua relazione, approfondendo ogni verifica che l’attestatore deve porre in essere, offrendo, per ciascuna di esse, spunti pratici sulle tecniche di revisione all’uopo suggerite.

Codice libro:

cod. 365.1084

Autori:

Enzo Rullani, Roberta Sebastiani, Daniela Corsaro, Cristina Mele

Titolo: Sense-making

La nuova economia del valore

Sommario:

La produttività non cresce, in Italia, ormai da più di un decennio. Che cosa è successo per determinare, dal 2000 in poi, una situazione del genere? E come fare a venirne fuori, senza farci (troppo) male? Il libro fornisce al lettore una chiave di lettura fuori dagli schemi del problema e dei possibili rimedi.

Codice libro:

cod. 614.15

Autori:

Andrea Giornetti

Titolo: Ifric 12 service concession arrangements and market disclosure quality.

Investigation amongst European listed companies in the more extensive scenario of accounting standardisation

Sommario:

The growing complexity of concession arrangements has proved to be a source for problems in terms of the related accounting by operators, or at least up until the issue of IFRIC 12. The research sought to verify if the introduction into Europe of the accounting interpretation has effectively and successfully increased the level and quality of the information released to the market.

Codice libro:

cod. 368.4