Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1073 titoli

Autori:

Marco Sorrentino

Titolo: La regolamentazione contabile.

Teorie, costi e benefici

Sommario:

Esaminate le diverse teorie in merito alla necessità di un’adeguata regolamentazione contabile, si propone una rassegna degli studi sui possibili costi e benefici che da essa possono derivare e si presentano i risultati di un’indagine da cui emerge che, a 10 anni dall’introduzione obbligatoria degli IFRS nella UE, i benefici attesi dal processo di regolamentazione contabile comunitario sono ancora ben lontani dall’essere pienamente raggiunti, quantomeno in Italia.

Codice libro:

cod. 376.4

Autori:

Titolo: Casi di Marketing.

Vol. XIII

Sommario:

I Best in Class della collana “Giorgio Eminente” perseguono l’obiettivo di valorizzare i lavori di alcuni diplomati del Master Universitario in Marketing Management, presentando delle case history inedite, costruite a partire dalle esperienze di project work condotte presso alcune delle imprese partner del Master. Questo tredicesimo volume della collana presenta le storie di: Young & Rubican Group, Avantgarde Sigma Tau, Rai Pubblicità, Banfi e TIM.

Codice libro:

cod. 115.13

Sommario:

Dopo aver introdotto concetti fondamentali per comprendere approcci, logiche e modelli di pianificazione turistica territoriale, il volume illustra alcune esperienze italiane di pianificazione di livello nazionale, regionale e locale, attraverso le quali vengono evidenziate criticità e problematiche di un processo divenuto oramai ineludibile per qualsiasi territorio a vocazione turistica.

Codice libro:

cod. 365.1160

Autori:

Marco Caselgrandi, Davide Cilia, Giuseppe Farina

Titolo: Il copyright manager.

La tutela della proprietà intellettuale nell'era della tecnologia telematica

Sommario:

Per un numero crescente di imprese è sempre più necessario potersi avvalere del contributo professionale di una figura altamente specializzata, in grado di poter adeguatamente valorizzare quegli asset immateriali (marchi, brevetti e diritti di copyright) che giorno dopo giorno costituiscono una parte rilevante del patrimonio aziendale. Il volume tratteggia quindi una nuova figura professionale, quella del copyright manager, già presente negli Stati Uniti da alcuni anni e ormai in via di diffusione anche in Europa e in Italia.

Codice libro:

cod. 366.126

Autori:

Brunella Arru

Titolo: La responsabilità sociale.

Evoluzioni, attori, comunicazione, rendicontazione e misurazione

Sommario:

La responsabilità sociale d’impresa secondo tre chiavi di lettura: quella del suo ruolo nella società e dei rapporti con gli attori sociali; quella della comunicazione, componente indispensabile di ogni politica di RSI; quella della rendicontazione sociale e della misurazione della Corporate Social Performance.

Codice libro:

cod. 368.14

Autori:

Massimo Battaglia, Marco Frey, Emilio Passetti

Titolo: L'integrazione della salute e sicurezza a livello aziendale.

Il ruolo dei meccanismi di gestione e controllo

Sommario:

Creare una visione manageriale della salute e sicurezza rappresenta la sfida e il percorso che molte aziende devono ancora compiere e che la comunità scientifica deve cercare di stimolare e indirizzare. Il volume si inserisce in questa discussione, evidenziando i comportamenti attuati dalle aziende in tema di comunicazione della salute e sicurezza e riflettendo sul rapporto tra investimenti e rendimenti come elemento a supporto decisionale e capace di spingere le aziende a migliorare il loro livello di attenzione al tema.

Codice libro:

cod. 619.17

Sommario:

Giunto alla 51ª edizione, il Rapporto Censis prosegue l'analisi e l'interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici del Paese, individuando i reali processi di trasformazione della società italiana. Su questi temi si soffermano le «Considerazioni generali» che introducono il Rapporto.

Codice libro:

cod. 141.22

Autori:

Cinzia Dessì, Michela Floris

Titolo: Le imprese familiari

Fisionomia di un fenomeno in evoluzione

Sommario:

La Psychological Ownership Theory come nuova prospettiva d’analisi dell'impresa familiare che coinvolge la sfera psico-sociale dei suoi componenti. Grazie all’ascolto delle parole di dieci componenti di altrettante famiglie imprenditoriali, si evidenziano gli aspetti che accomunano tutte le imprese familiari e si interpretano le modalità attraverso cui questi aspetti influenzano l’eterogeneità delle imprese stesse.

Codice libro:

cod. 365.1167

Autori:

Roberto Bruni, Federica Caboni

Titolo: Place as value proposition.

The marketing perspective

Sommario:

This work provides a particular perspective on the polysemous concept of ‘place’ and integrates marketing and management frameworks – S-D Logic, Service Science and Network-System theories – to explain the place as value proposition, emergent by the perceptions and interactions between subjects/stakeholders/users and the spatial contexts.

Codice libro:

cod. 365.1170