Libri di Economia e gestione aziendale

La ricerca ha estratto dal catalogo 1081 titoli

Autori:

Maria Rosa De Giacomo

Titolo: L’organizzazione dell’innovazione eco-sostenibile

Il ruolo delle piattaforme digitali di tipo corporate

Sommario:

Il volume affronta il tema dell’eco-innovazione nelle imprese, con una particolare attenzione al ruolo dei contesti digitali nell’ambito della sostenibilità, fornendo un contributo importante alla letteratura scientifica sul tema e costituendo al contempo un supporto alla didattica e alla terza missione.

Codice libro:

cod. 619.25

Sommario:

Il lavoro affronta il tema della sostenibilità socio-ambientale delle aziende, ponendo al centro dell’analisi le potenzialità derivanti dall’integrazione tra le informazioni di natura economico-finanziaria contenute nel bilancio di esercizio e le esigenze di misurazione e di rendicontazione dell’impatto sociale delle attività aziendali.

Codice libro:

cod. 365.1295

Autori:

Federica Nieri

Titolo: Le esternalità sociali delle attività d’impresa

Teorie, evidenze e implicazioni di management e policy

Sommario:

Il volume si rivolge a studiosi e professionisti che si occupano di economia e gestione delle imprese interessati ad apprendere i concetti essenziali che caratterizzano la condotta sociale delle imprese e a intraprendere ricerche di management su come la creazione di valore economico sia raggiungibile senza danneggiare i diritti umani o distruggere l’ambiente.

Codice libro:

cod. 619.26

Autori:

Daniela Di Berardino

Titolo: Verso una rinnovata responsabilita’ sociale delle imprese

governance performance e modelli di accountability nelle benefit corporations

Sommario:

Il volume, attraverso un approccio economico-aziendale, analizza la configurazione delle benefit corporations, con particolare riferimento al modello della società benefit riconosciuto in Italia, descrivendone i profili organizzativi, contabili e i principali modelli di accountability.

Codice libro:

cod. 1312.12

Sommario:

Building on a theoretical and empirical analysis intersecting organizational capabilities and marketing capabilities, the aim of this book is to illustrate how to nurture agile marketing capabilities in organizations to enhance their ability to create greater customer value in fast-changing business environments, stimulating scholars for future research in this field.

Codice libro:

cod. 365.1297

Sommario:

Il volume intende analizzare il contributo che le discipline umanistiche possono fornire agli studi economico-aziendali. L’attenzione è particolarmente incentrata sulla filosofia, sulla sociologia e sulla psicologia, quali discipline fornitrici di contributi significativi che riescono, da sole, ad ampliare, attraverso un importante processo di graduale integrazione, la sfera delle conoscenze e delle competenze aziendalistiche.

Codice libro:

cod. 376.23

Sommario:

L’economia aziendale può essere di forte ausilio nel fornire strumenti di analisi e strategie di assetto per evitare di rimanere immobilizzati in situazioni di disequilibrio che porterebbero a una crisi certa. Il presente lavoro intende offrire un contributo che si radica nelle origini dell’economia aziendale in Italia, a partire dai primi studi del ’900, per poi evolvere nelle determinazioni quantitative deterministiche e probabilistiche dei giorni nostri.

Codice libro:

cod. 1312.11

Autori:

Titolo: Sfide ed opportunità della Digital Revolution

Imprese, università e civil society

Sommario:

Il tema della conoscenza, del suo rilievo e della necessità di una sua crescita continua rappresenta il filo conduttore dei diversi contributi collezionati in questo volume. Scopo degli autori è quello di incoraggiare coloro che sono coinvolti, a vario titolo, nei processi di formazione a pensare all’evoluzione tecnologica come un’opportunità, driver e, al tempo stesso, veicolo di cambiamento. In tal senso, la trasformazione digitale rappresenta la più grande sfida e il più grande strumento di crescita e gestione delle conoscenze: una sfida che può essere affrontata soltanto ponendo gli individui, le loro abilità e le loro potenzialità, al centro di questa immensa rivoluzione.

Codice libro:

cod. 365.1298

Sommario:

Il volume affronta il tema della crisi aziendale, analizzandola in tutti i suoi stadi di manifestazione. Il testo tratta il processo aziendale di risanamento e l’analisi preventiva da porre in essere durante la fase disfunzionale per evitare il passaggio alla crisi che, se non opportunamente monitorata, può trasformarsi e diventare insanabile e irrisolvibile. Vengono infine presentati alcuni significativi aspetti attinenti al lavoro ed emergenti dal nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, di cui al D.Lgs. 17 giugno 2022, n. 83.

Codice libro:

cod. 391.1

Autori:

Titolo: Il management delle malattie croniche

Profili economico-aziendali

Sommario:

Il volume offre a studiosi, policy-maker, manager e operatori nel campo della salute contenuti utili per una riflessione in chiave economico-aziendale sul tema della gestione delle malattie croniche, attualmente in grande aumento in Italia e all’estero. I diversi contributi raccolti presentano un quadro internazionale e nazionale, con un excursus sull’esperienza di gestione della malattia dello scompenso cardiaco in Regione Molise.

Codice libro:

cod. 365.1299