
cod. 365.506
La ricerca ha estratto dal catalogo 782 titoli
cod. 365.506
cod. 365.523
Programmazione negoziata e sviluppo locale in provincia di Torino
cod. 1820.166
Esperienze di "Nuova Regolazione Pubblica" in prospettiva europea
cod. 366.17
Socialità, ambiente e infrastrutture per lo sviluppo locale
Qualità sociale, qualità ambientale e qualità infrastrutturale sono le tre variabili necessarie per avere un “ambiente favorevole”, in grado di realizzare un equilibrio tra i luoghi di produzione del valore economico e le variabili esterne del contesto in cui essi si trovano e possono prosperare, generando la condizione fondamentale per lo sviluppo sostenibile di una comunità locale. Partendo da questo presupposto è stato organizzato il II Forum tematico della Brianza, di cui il libro è testimonianza.
cod. 1820.167
Il volume è dedicato a un pubblico di studiosi, personalità del mondo politico e attori del territorio interessati ad affrontare il tema dello sviluppo regionale in ottica interdisciplinare, con particolare attenzione a nuovi modelli e approcci allo sviluppo regionale, che considerano il territorio come un serbatoio di risorse che possono essere valorizzate attraverso la formazione e la valorizzazione del capitale umano presente.
cod. 366.18
Nuova cultura della programmazione o retorica del piano?
La pianificazione strategica ha trovato riscontro, in Italia, nella diffusa sperimentazione di pratiche innovative per il governo del territorio, per effetto sia di uno spontaneo scambio di esperienze, ma anche a opera di incentivi finanziari da parte dello Stato centrale e delle regioni. Il volume verifica la capacità dei piani strategici attuati in Italia di veicolare una nuova cultura della pianificazione territoriale, e propone una riflessione critica su alcune esperienze in corso legate alle politiche di sviluppo di regioni e comuni, presentate a Venezia nell’ambito di Urbanpromo 2006.
cod. 2000.1193
cod. 365.545
L’Osservatorio finanziario regionale è una pubblicazione periodica, prevalentemente statistica, curata dall’Istituto di studi sui sistemi regionali federali e sulle autonomie del Consiglio nazionale delle ricerche. Oggetto del volume sono i bilanci di previsione delle regioni. In questo numero viene inoltre presentata una sintesi dei dati finanziari dal 2001 al 2006.
cod. 915.1.27
A partire dalle tre capitali del Nord-Ovest italiano – Milano, Genova e Torino – questa raccolta sviluppa alcune riflessioni generali sui tratti distintivi delle politiche economiche intraprese dalle città italiane negli ultimi venticinque anni. I saggi si interrogano sulla natura dei processi e delle trasformazioni sociali e spaziali che hanno caratterizzato le tre città, individuando una comune tensione verso consistenti processi di rinnovamento urbano, spesso frutto dei “grandi eventi”.
cod. 1588.35