Libri di Economie locali, economia regionale

La ricerca ha estratto dal catalogo 782 titoli

Autori:

Titolo: IX Giornata dell'economia.

Trapani a vele spiegate. Una rotta verso lo sviluppo sostenibile

Sommario:

Il volume offre un nuovo strumento di lettura delle dinamiche economiche interne a un territorio, il trapanese, che in questi anni, nonostante la crisi internazionale dei mercati, ha fatto registrare segnali di crescita. Economisti, docenti universitari ed esperti di marketing di tutta Italia analizzano il “caso Trapani”, una provincia di poco più di 70 mila abitanti che di recente ha riscoperto una forte vocazione per il turismo.

Codice libro:

cod. 1814.1

Sommario:

Il volume identifica nella cooperazione transfrontaliera una componente essenziale per lo sviluppo economico dell’area insubrica e delle sue componenti (Canton Ticino e Province lombarde di confine). Una tesi sostenuta da un’analisi strettamente economica che individua opportunità strategiche per le imprese e i sistemi produttivi locali dell’area transfrontaliera.

Codice libro:

cod. 365.910

Autori:

Titolo: Le città della terza Italia.

Evoluzione strutturale e sviluppo economico

Sommario:

Uno sguardo all’evoluzione strutturale recente delle città della Terza Italia, quella centrale, con lo scopo di identificare le strutture che determineranno le traiettorie di crescita e di sviluppo future. Obiettivo del testo è contribuire a definire un meta-modello per individuare le traiettorie potenziali di sviluppo delle città – e le politiche di regolazione – in una fase di profondo cambiamento dei fattori di competizione territoriale.

Codice libro:

cod. 365.923

Sommario:

Questo fascicolo dei Quaderni di Economia del Lavoro raccoglie alcuni contributi relativi a esperienze maturate nell’ambito di vari gruppi di ricerca afferenti alla sfera del Management della CSR (Corporate Social Responsibility), analizzando in particolare l’impatto che l’adozione di pratiche di CSR può avere sulla dimensione organizzativa e strategica delle imprese.

Codice libro:

cod. 1280.96

Autori:

Titolo: Qualità, efficienza ed economicità nei servizi pubblici locali.

Esperienze di valutazione dell'Osservatorio del Comune di Perugia

Sommario:

Uno strumento utile per quanti, nelle amministrazioni pubbliche, come nelle aziende che gestiscono i servizi, si misurano con il sempre più necessario compito di analizzare, valutare e monitorare la qualità, l’economicità e l’efficienza della fitta rete di servizi pubblici locali.

Codice libro:

cod. 365.933

Sommario:

Il Rapporto analizza i profondi cambiamenti in atto nella finanza pubblica e nella finanza locale del nostro Paese in questi anni di difficile crisi economica. Attraverso la lettura congiunturale degli indicatori di bilancio si analizza la risposta delle amministrazioni agli interventi normativi e le strategie intraprese per salvaguardare il livello dei servizi.

Codice libro:

cod. 1820.249

Autori:

Titolo: Nuovi modelli di agricoltura e creazione di valore.

Le risorse immateriali nella governance del valore nei sistemi locali campani

Sommario:

un’analisi dei nuovi modelli di agricoltura e dei processi di creazione di valore nell’azienda agricola multifunzionale, alla luce degli attuali e complessi scenari competitivi e politico-istituzionali.

Codice libro:

cod. 365.939

Autori:

Titolo: Sant'Agata de' Goti: tracce.

Dai testi e dalle epigrafi verso un sistema informativo territoriale

Sommario:

La storia di Sant’Agata de’ Goti è conosciuta tramite fonti letterarie e antiquarie, e sono queste che qui vengono sottoposte a revisione critica, tentando di farle riemergere dall’opaca massa di letture forzate. In parallelo a questa indagine, il volume presenta il lavoro di classificazione dei dati dei beni archeologici dell’area, preliminare per la costruzione di un sistema informativo che possa consentire anche un incontro virtuale con il sito archeologico.

Codice libro:

cod. 365.938

Sommario:

La situazione delle imprese siciliane nel 2011 e le loro aspettative per il secondo semestre del 2012. Il testo intende fornire agli organi di governo competenti un quadro conoscitivo approfondito del sistema imprenditoriale siciliano, utile nella determinazione delle politiche industriali.

Codice libro:

cod. 1814.2