Libri di Economia agro-alimentare

La ricerca ha estratto dal catalogo 482 titoli

Autori:

Titolo: Qualità e sicurezza degli alimenti.

Una rivoluzione nel cuore del sistema agroalimentare

Sommario:

Il volume fornisce lo stato dell’arte delle attuali problematiche e preoccupazioni inerenti la sicurezza sanitaria e la qualità alimentare, e si propone di contribuire al dibattito attuale, tenendo in considerazione molteplici aspetti della food safety.

Codice libro:

cod. 365.638

Autori:

Titolo: Il mercato del latte

Rapporto 2008

Sommario:

Il Rapporto, giunto alla quindicesima edizione, si propone come strumento di conoscenza del settore lattiero-caseario a supporto di coloro che, a diverso titolo, sono chiamati a contribuire al funzionamento del comparto.

Codice libro:

cod. 1610.54

Autori:

Titolo: Olivicoltura e ambiente.

Un nuovo equilibrio tra: marginalità, condizionalità, multifunzionalità e sviluppo del territorio

Codice libro:

cod. 365.386

Sommario:

Il tema della responsabilità dei soggetti impegnati nella produzione di alimenti che si rivelano dannosi per la salute del consumatore. Dopo l’analisi degli aspetti peculiari della responsabilità nei rapporti di filiera, in presenza di produzioni transgeniche, il testo offre un confronto sul tema della responsabilità del produttore agricolo e sui nuovi scenari che potranno dischiudersi in ordine alle modalità di riduzione del rischio nella produzione di alimenti da parte dei produttori agricoli.

Codice libro:

cod. 365.493

Autori:

Titolo: Il tonno rosso.

Allevamento, commercio, industria conserviera

Sommario:

Frutto di una ricerca realizzata presso l’Università di Palermo, il volume descrive il quadro attuale del comparto del tonno e valuta i risultati economici e l’efficienza tecnica e gestionale di alcune attività produttive a esso collegate. Vengono illustrate le caratteristiche strutturali dell’industria ittica conserviera, nazionale e siciliana, e analizzata un’impresa di allevamento di tonno rosso mediterraneo.

Codice libro:

cod. 365.616

Sommario:

Il XV Rapporto dell’Osservatorio Economico IREPA presenta i risultati del settore peschereccio nazionale nel 2006. Le tavole statistiche contengono i principali indicatori di capacità e di attività della flotta peschereccia, nazionale e regionale, suddivisa per sistemi di pesca. Vengono riportati i dati di catture, ricavi e prezzi per sistemi di pesca e per gruppi di specie. I dati di produzione per le 43 specie ittiche commercialmente più rilevanti.

Codice libro:

cod. 758.17

Sommario:

Un’analisi delle caratteristiche tipologiche delle aziende di formazione, vagliate nella loro articolazione in subsistema organizzativo, gestionale e informativo, descrivendo le peculiarità del rapporto fra queste e il sistema ambiente. Il lavoro si conclude con una riflessione tesa a valutare gli impatti gestionali che potrebbero derivare da un ripensamento, da parte dei pubblici poteri, in materia di finanziamento alle attività formative.

Codice libro:

cod. 367.9

Autori:

Titolo: Montagna e sviluppo.

Le politiche, la governance e il management per la valorizzazione delle risorse

Sommario:

I contributi di un Workshop internazionale, frutto di una riflessione intorno alle potenzialità dell’area lucana e ai possibili percorsi per la sua valorizzazione. Il testo verte sulla sfida cui sono chiamati i territori montani, sottoposti a un precoce declino sia di tipo demografico che economico, ossia quella di reinterpretare le proprie risorse alla luce delle nuove declinazioni della ruralità.

Codice libro:

cod. 365.597

Autori:

Daniela Covino, Flavio Boccia

Titolo: Qualità dei prodotti agrolimentari e consumatori.

Approccio pubblico, schemi di assicurazione e metodi di valutazione

Sommario:

Un quadro dei problemi che sorgono nel funzionamento dei mercati dei prodotti agroalimentari quando è rilevante valutare la qualità, e delle modalità con le quali gli operatori hanno orientato nel tempo le proprie scelte al fine di fornire idonee garanzie sia ai consumatori finali sia agli altri soggetti della catena di produzione/distribuzione.

Codice libro:

cod. 365.613

Autori:

Compagnia delle Opere Cdo Agroalimentare

Titolo: Atti del V Forum di CDO Agroalimentare 2008.

Consumi, prezzi, innovazione e competitività: quale impresa? Palace Hotel Milano Marittima 18-19 gennaio 2008

Sommario:

Le relazioni e il dibattito svoltosi durante il 5° Forum di CdO Agroalimentare (Milano Marittima, gennaio 2008), che ha coinvolto operatori del settore agricolo, imprenditori agroalimentari, docenti universitari, tecnici agricoli, politici, dirigenti d’impresa e i principali attori della politica agricola nazionale sul tema dell’organizzazione dell’impresa agroalimentare.

Codice libro:

cod. 1820.185