Libri di Economia europea e internazionale

La ricerca ha estratto dal catalogo 332 titoli

Sommario:

Il libro approfondisce l’analisi dei singoli diritti che spettano al cittadino europeo, all’alba del cinquantenario dei Trattati di Roma. In particolare il testo propone un quadro delle prospettive che la cittadinanza offre agli individui, in modo strettamente correlato alle strategie del lifelong learning. Il volume analizza le tappe della costruzione europea non limitandosi alle specificità dei Trattati, ma ampliando il panorama al ruolo svolto dal Consiglio d’Europa in materia di formazione e tutela delle libertà fondamentali.

Codice libro:

cod. 1137.54

Autori:

Ilaria Greco

Titolo: I grandi numeri della Cina nell'economia mondiale.

Quale strada percorrere per il rilancio dell'economia italiana e campana?

Sommario:

Gli effetti indotti dalla “Politica della porta aperta” cinese nel panorama economico internazionale e italiano, una riflessione su quanto è avvenuto in Italia sotto “l’etichetta-ombrello” di ripresa economica, ovvero su quali siano le possibilità di azione concorrenziale delle nostre industrie e le eventuali nuove leve strategiche su cui puntare per il rilancio dell’economia italiana e, nello specifico, campana.

Codice libro:

cod. 365.576

Autori:

Titolo: Un paese diverso

La politica economica delle città americane

Codice libro:

cod. 1588.32

Autori:

Titolo: Prossimità e sviluppo

Spazi e relazioni economiche tra il Mezzogiorno e i paesi dell'Europa balcanica

Codice libro:

cod. 380.314