Libri di Economia industriale

La ricerca ha estratto dal catalogo 362 titoli

Autori:

Federica Murmura

Titolo: Dai sistemi d'integrazione ai sistemi integrati

L'introduzione degli ERP in azienda

Sommario:

Il processo di cambiamento generato dall’introduzione in azienda del pacchetto ERP. Il volume esamina l’esperienza di Scavolini, evidenziando come il sistema ERP inneschi un processo di apprendimento in cui l’utilizzo degli strumenti informatici si abbina a nuove sperimentazioni sul modo di lavorare e lo sviluppo di competenze interne si integra con sempre nuovi contributi esterni che agiscono su quattro fronti diversi: attenzione al presente, orientamento al futuro, sviluppo interno e apertura all’esterno.

Codice libro:

cod. 380.361

Autori:

Ermeneia

Titolo: Shoe Report 2009.

Primo Rapporto Annuale sul contributo del settore calzaturiero al rafforzamento del Made in Italy

Sommario:

Il primo Rapporto attraverso il quale il settore calzaturiero guarda a se stesso e alla propria evoluzione recente, al fine di trovare il passo giusto per affrontare la crisi che sta investendo l’economia reale. Una sfida per tutto il settore per superare la profonda mutazione in corso, nella consapevolezza che “ciascuno deve fare la propria parte” per uscire dal ciclo negativo che ci si trova ad affrontare.

Codice libro:

cod. 1820.197

Autori:

Titolo: I sistemi produttivi locali

Evidenze empiriche e politiche di sviluppo

Sommario:

I sistemi di piccole imprese hanno ancora un ruolo nell’economia italiana e nel suo rilancio. Esiste uno spazio nuovo da occupare da parte di una nuova specie di sistemi locali dotati di nuove competenze, tra cui quelle relative alla capacità di gestire la conoscenza e di creare reti, coalizioni, filiere. Il volume presenta la proposta della CNA dell’Emilia Romagna sui distretti e le filiere.

Codice libro:

cod. 1141.10

Autori:

Titolo: Il sistema produttivo locale della camperistica tra Siena e Firenze.

Imprese, filiere e modelli produttivi nella camperistica in Val d'Elsa e Val di Pesa

Sommario:

Una visione del sistema produttivo locale della camperistica della Val d’Elsa e Val di Pesa, una delle più importanti concentrazioni di imprese che operano in questo settore. In Italia, terzo paese produttore europeo, rappresenta il primo polo produttivo nazionale e uno dei più importanti in Europa, con numerose imprese leader del settore localizzate nell’area.

Codice libro:

cod. 365.596

Autori:

Luciano Coccagna, Giuliano Ziglio

Titolo: Piccoli sistemi di potabilizzazione

Guida alla scelta del trattamento più appropriato

Sommario:

Un contributo alla risoluzione dei principali problemi tecnici in materia di gestione di sistemi di potabilizzazione, una panoramica delle tecnologie di trattamento disponibili sul mercato e dei criteri per l’individuazione di quelle più appropriate ai vari contesti. Uno strumento utile anche per capire l’efficacia dei vari trattamenti sul mercato per migliorare le caratteristiche dell’acqua potabile per l’uso domestico e per quello potabile/alimentare.

Codice libro:

cod. 380.347

Sommario:

Uno dei distretti industriali italiani più consolidati e competitivi, quello delle imprese ceramiche localizzate nelle province di Modena e Reggio Emilia: il volume analizza la crescente divaricazione dei modelli interpretativi e strategici da cui è attraversato il distretto, e le linee di evoluzione su cui si va edificando una nuova e diversa identità distrettuale.

Codice libro:

cod. 380.356

Autori:

Titolo: L'industria idrica in alcuni paesi europei

Assetti istituzionali e organizzativi. Volume II

Sommario:

Le implicazioni delle scelte strategiche nel settore idrico effettuate in alcuni specifici paesi: il modello di regolazione e gestione del settore idrico a competenze fortemente frammentate adottato in Olanda; le implicazioni del modello di concessione spagnolo sulla efficienza produttiva; vantaggi e svantaggi delle società a capitale misto pubblico-privato nella situazione italiana; le politiche tariffarie in Germania, Spagna e Francia, etc.

Codice libro:

cod. 380.359

Sommario:

Uno dei settore centrali per l’economia locale piemontese, l’Ict: il volume analizza la difficile fase di stasi che questo sta vivendo in seguito alla crisi determinata dall’esaurimento di una domanda di beni e servizi Ict, legata a contingenze di natura “straordinaria”, e da un certo scetticismo da parte delle imprese dei diversi settori sulla reale capacità degli investimenti in Ict di dare luogo ai ritorni economici attesi.

Codice libro:

cod. 1152.5

Autori:

Censis, Camera Nazionale della moda italiana, Centrobanca

Titolo: Crescere con l'Italian Style.

Modelli strategie e trasformazioni delle imprese italiane del tessile e della moda

Sommario:

Nel comparto del tessile e abbigliamento di qualità vi è un nucleo ristretto di aziende capaci di attivare prassi improntate alla modernizzazione e ottimizzazione delle procedure interne e delle strategie di mercato. Lo studio ha riguardato queste 4.000 aziende (su un totale di 62.000), offrendo alcune chiavi di lettura di fenomeni recenti in atto nel Sistema moda.

Codice libro:

cod. 2000.1229

Autori:

Tiziano Bursi

Titolo: Industria ceramica italiana

Passaggio in India?

Sommario:

L’industria indiana delle piastrelle di ceramica, un’industria con un assetto settoriale composito e alle prese con un mercato che vive tutte le complessità del Paese e che per essere servito richiede un approccio maggiormente basato sulla inculturazione e sull’adattamento al contesto locale. L’India, un mercato per le aziende ceramiche italiane forse oggi non ancora maturo ma che lo diverrà in un prossimo futuro.

Codice libro:

cod. 380.357