Libri di Economia industriale

La ricerca ha estratto dal catalogo 364 titoli

Sommario:

Le imprese ad alta tecnologia e del terziario avanzato sono importanti attori dello sviluppo locale, ma talvolta restano protagonisti “nascosti”, mancando di uno specifico monitoraggio. Questo primo studio esplorativo analizza i caratteri strutturali e i comportamenti imprenditoriali delle imprese del settore, operanti in provincia di Arezzo. L’analisi mira a comprendere possibili traiettorie di sviluppo futuro del sistema locale e intende segnalare eventuali interventi istituzionali a supporto.

Codice libro:

cod. 380.360

Sommario:

Un inquadramento generale in tema di salute e Sistema Sanitario Internazionale e Nazionale: il testo si occupa della disciplina Farmacoeconomica, della valutazione del paradigma costo-utilità-beneficio terapeutico e del management della qualità, rivolgendosi sia a chi è impegnato nella gestione delle cure ai cittadini, sia a tutti coloro che desiderano risposte concrete sulle tematiche sanitarie.

Codice libro:

cod. 365.621

Sommario:

Un contributo alla conoscenza e alla valutazione del comparto idrico italiano. L’analisi di benchmarking funzionale presentata nel volume si fonda in parte sulla raccolta di questionari somministrati alle imprese, in parte sui dati di bilancio. I risultati ottenuti possono costituire un interessante spunto di riflessione per gli operatori del settore e per i soggetti preposti alla regolazione del SII in Italia.

Codice libro:

cod. 380.362

Sommario:

The book offers an overview of the economic research dealing with the process of firms’ internationalisation and the impact of multinationals’ activity on local competitiveness, by presenting a set of theoretical and empirical contributions characterised by high methodological rigour and scientific excellence. This volume is the fifth of an ongoing series that aims at handing down to the readers the wealth of theoretical and empirical contributions stemming from DIG Lunch Seminars.

Codice libro:

cod. 380.351

Autori:

Alberto Di Minin

Titolo: Nidi sicuri tra le reti globali.

Come le multinazionali innovano all'estero

Sommario:

Il ruolo delle multinazionali nello sviluppo di nuove tecnologie in due settori chiave: i semiconduttori e le telecomunicazioni wireless. Grazie all’analisi di dati secondari e ai colloqui coi manager di alcune aziende protagoniste dello sviluppo tecnologico degli ultimi anni, il testo mostra l’importanza delle attività innovative ancora oggi svolte nei paesi d’origine delle multinazionali, “nidi sicuri” caratterizzati da consolidate prassi gestionali e da un forte coordinamento tra soggetti e funzioni diverse.

Codice libro:

cod. 365.669

Sommario:

Il volume presenta il terzo rapporto sulla microimpresa nella realtà urbana della capitale. Il rapporto del corrente anno ha esaminato due nuove realtà: il comparto Bar/Gelaterie, che ha evidenziato un significativo dinamismo, e il comparto Abbigliamento/Moda, una realtà bivalente in cui convivono elementi di debolezza ed elementi di dinamicità.

Codice libro:

cod. 380.355