Libri di Storia del pensiero economico

La ricerca ha estratto dal catalogo 130 titoli

Autori:

Paolo Garonna

Titolo: L'Europa di Coppet 1780-1820

Una lezione dalla storia per il futuro dell'Europa

Sommario:

A cavallo tra ’700 e ’800, a Coppet, un gruppo di intellettuali di prestigio disegnò il futuro dell’Europa e inventò la modernità. Un progetto di costante attualità, che il volume illustra, mostrando come l’Europa possa riprendere il cammino dell’integrazione, con le riforme, il federalismo, la valorizzazione delle differenze, un nuovo modello di industria e di società. L’Europa di domani è l’Europa delle libertà, dei diritti umani, della parità uomo-donna, della società civile. È l’Europa di Coppet.

Codice libro:

cod. 363.74

Autori:

Cristian Valsecchi

Titolo: Accademia Carrara.

Storia economica e istituzionale

Sommario:

I passaggi più significativi della storia dell’Accademia Carrara di Bergamo, a partire dalla sua fondazione nel 1796, disposta con lascito testamentario del conte Giacomo Carrara, fino agli anni Novanta, quando alla Pinacoteca di Arte Antica e all’Accademia di Belle Arti si è aggiunta la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea.

Codice libro:

cod. 365.664

Sommario:

Il volume, grazie all’analisi di una documentazione storiografica in gran parte inedita, fornisce un contributo alla ricostruzione di alcune delle prime fasi della carriera accademica di Sylos Labini (1920-2005), professore incaricato di Economia politica presso la Facoltà di Giurisprudenza di Sassari nel biennio 1956-58, periodo al quale risale l’edizione provvisoria di Oligopolio e progresso tecnico, l’opera che ha contribuito alla celebrità dell’economista romano in ambito internazionale.

Codice libro:

cod. 365.658

Autori:

Stefania Manfrellotti

Titolo: Debito pubblico in Italia fra ricostruzione e sviluppo.

Analisi della ripartizione regionale dei buoni del Tesoro poliennali (1945-1963)

Sommario:

Il carattere dualistico del sistema economico italiano è affrontato dalla particolare angolazione della distribuzione del debito pubblico per regioni, nel complesso quadro economico e finanziario che si delinea tra la fine del conflitto mondiale e il culmine del “miracolo” economico. Lo studio punta a una ricostruzione dei flussi e degli stock dei buoni del Tesoro poliennali collocati nelle regioni italia-ne, laddove la scelta del comparto dei BTP nasce dall’importanza che lo Stato italiano attribuì a tale strumento.

Codice libro:

cod. 365.672

Autori:

Erminia Cuomo

Titolo: I bagni di Telese fra Ottocento e Novecento.

Una stazione termale nell'Italia meridionale

Sommario:

L’organizzazione e la gestione dei Bagni di Telese dagli ultimi decenni del secolo XIX all’evoluzione dell’ultimo periodo. Gestiti da oltre un secolo dalla famiglia Minieri, sul cui Archivio privato lo studio in gran parte si incentra, gli stabilimenti termali di Telese sono un significativo esempio di quelle località che, seppure di dimensioni modeste, sono riuscite a superare i confini regionali.

Codice libro:

cod. 365.623

Autori:

Titolo: Organizzazione territoriale e sviluppo locale nell'area dell'Alto Tavoliere.

Capitale umano e territori intelligenti nell'esperienza del Distretto agroalimentare del Tavoliere

Sommario:

Il progetto Equal I.S.O.LA. ha analizzato i principi di una pianificazione strategica, finalizzata allo sviluppo locale, attraverso una trasformazione del territorio dell’Alto Tavoliere in un sistema intelligente ad alta intensità di capitale umano e sociale. L’obiettivo è stato quello di delineare le principali implicazioni strategico-gestionali, all’interno delle principali filiere agroalimentari dell’area Equal, che meglio contribuiscono a supportare le nuove dinamiche di crescita territoriale.

Codice libro:

cod. 365.605

Autori:

Pina Travagliante

Titolo: Liberalismo, socialismo, marginalismo

Vito Cusumano e la Scienza delle finanze

Sommario:

L’impegno teorico di Vito Cusumano nel campo della Scienza delle finanze: gli interventi in tema di imposizione progressiva, il confronto con le varie scuole economiche per ricostruire la storia dell’affermazione e dell’emergenza della Scienza delle finanze. Una ricostruzione attenta della reazione scientifica alle tradizionali teorie finanziarie, alla concezione del tributo quale contropartita in cambio dei servizi ottenuti dallo Stato, ridisegnando tendenze e posizioni di assoluta avanguardia.

Codice libro:

cod. 363.72

Autori:

Titolo: Theory and practice of economic policy.

Tradition and change. Selected Papers from the 9th Aispe Conference

Sommario:

This volume contains twenty papers presented at the IX AISPE Conference. The conference examined the theory and practice of “economic policy” during the 20th century, focusing on both historical aspects and present experiences. Although already introduced by the mercantilist doctrines and classical theories, during the past century economic policy acquired the full status of a discipline endowed with its own theoretical corpus and a wide range of applications.

Codice libro:

cod. 363.75

Sommario:

Il volume descrive la decadenza dell’economia italiana negli ultimi decenni, con largo uso di dati e grafici, e illustra, tramite una serie di simulazioni, come la si sarebbe potuta evitare con scelte diverse di politica economica. Si illustra poi come uno sviluppo sostenuto condurrebbe a un netto miglioramento delle finanze pubbliche, vano senza una preliminare e costante crescita economica.

Codice libro:

cod. 363.71

Autori:

Titolo: L'economia divulgata

Stili e percorsi italiani (1840-1922). Vol. I - Manuali e trattati

Sommario:

L’opera ricostruisce l’evoluzione e la diffusione dell’economia politica nell’Italia liberale attraverso un’analisi delle opere di carattere manualistico prodotte nel periodo. Questo volume raccoglie i saggi dedicati ai principali manuali e trattati di economia politica, dai Principi della economia sociale di Scialoja, al Trattato di Boccardo, all’Economia dei popoli e degli Stati di Lampertico, ai Primi elementi di Cossa, per arrivare ai testi che segnarono la grande stagione del marginalismo in Italia e ad alcuni fortunati manuali di inizio Novecento. Un posto a parte occupa lo studio delle dispense dei corsi universitari di Ferrara e Messedaglia.

Codice libro:

cod. 1820.160