Libri di Architettura, design, territorio

La ricerca ha estratto dal catalogo 178 titoli

Autori:

Titolo: Design Culture Matters

Embracing cultures and cross-cultures through design perspective and matters

Sommario:

The volume investigates a wide sphere of issues referring to an extended concept of “matter” – the word matter intended not only as materials as such but also of content and relationships – through design actions, approaches, processes, tools and methodologies employed in different areas and with different objectives, yet united by the desire to intercept the current shift, sometimes reinventing and sometimes evolving programmatically over time to embrace the changed framework.

Codice libro:

cod. 10319.21

Autori:

Federica Dal Falco

Titolo: Design russo del Novecento

Storie, sperimentazioni, opere

Sommario:

Nel periodo immediatamente successivo alla Rivoluzione d’ottobre, venne avviata una politica culturale di ampio respiro che poneva al centro delle sue azioni l’influenza dello stato bolscevico in tutti gli ambiti artistici. Attraverso la letteratura dell’epoca e contributi storico-critici attuali, il libro ricostruisce alcuni segmenti tematici delle sperimentazioni effettuate a VChUTEMAS-VCHUTEIN, la Scuola considerata il parallelo russo del Bauhaus.

Codice libro:

cod. 10085.15

Autori:

Titolo: Accessibilità museale

Le prospettive per il design della comunicazione

Sommario:

Il libro nasce dai contributi figure accademiche e professionali che dedicano la propria attività all’accessibilità comunicativa e museale, affrontando le esigenze, i requisiti, le soluzioni e le tecniche per fare in modo che le opere d’arte, di design, e più in generale i beni culturali, siano accessibili a tutti.

Codice libro:

cod. 10313.3

Autori:

Titolo: La cosa pubblica

Salute, Lavoro e Società nelle collezioni storiche dell’Università e del Politecnico di Torino

Sommario:

Questo catalogo è l’esito della mostra “LA COSA PUBBLICA. Salute, Lavoro e Società nelle collezioni storiche dell’Università e del Politecnico di Torino” (10 novembre 2022 – 5 gennaio 2023): preziose collezioni scientifiche e tecnologiche sono state condivise con il pubblico in un percorso narrativo multidisciplinare che ha inteso contestualizzare il ruolo di primo piano svolto da Torino a cavallo tra Ottocento e Novecento quale laboratorio sociale d’avanguardia.

Codice libro:

cod. 11579.2.1

Sommario:

Il contesto geopolitico e climatico-ambientale in cui stiamo vivendo incide sempre più sul nostro modo di vivere e abitare. Ciò impone un immediato cambio di passo nell’approccio progettuale, con particolare attenzione nei confronti delle risorse ambientali, sempre più ridotte, impiegate per soddisfare la domanda degli usi finali dell’energia. Obiettivo del libro è la definizione di linee strategiche e soluzioni tecnologiche innovative che sono volte a migliorare le performance ambientali, microclimatiche, ecologiche ed energetiche, incrementando la fruibilità e vivibilità degli spazi pubblici.

Codice libro:

cod. 10086.1.2

Autori:

Marinella Arena

Titolo: Città sospese fra capi e fiumare. Strategie identitarie

Cities suspended between capes and rivers. Identity strategies

Sommario:

Il testo raccoglie gli esiti di una ricerca durata più di un decennio, che ha coinvolto sei piccole città della costa ionica siciliana. L’intento è quello di costruire una “mappa identitaria” caratterizzata dal sovrapporsi di numerosi livelli di lettura: alcuni analitici e strutturati, altri astratti e sintetici, altri ancora sfumati e ludici.

Codice libro:

cod. 10566.9

Autori:

Titolo: Design Dynamics

Navigating the new Complex Landscape of Omnichannel Fashion Retail

Sommario:

The fashion industry is entering the dynamic global competitive market, promoting various actions prioritising design, creativity, sustainability, and technological advancement as pivotal factors. The book analyses the multifaceted nature of the fashion retail experience through the lens of the design discipline, aiming to contextualise the evolution of retail within increasingly complex processes, networks and interconnections, both theoretically and practically.

Codice libro:

cod. 10319.23

Autori:

Titolo: Le NbS-Nature based-Solutions per l'architettura e la città

L'approccio prestazionale alle tecnologie vegetate. Atti della conferenza 2023

Sommario:

Questa pubblicazione raccoglie gli atti della conferenza “Le NbS-Naturebased Solutions per l’architettura e la città. L’approccio prestazionale alle tecnologie vegetate” (13 ottobre 2023): l’evento ha riguardato gli aspetti funzionali e prestazionali della vegetazione e dei sistemi tecnologici vegetati, con prevalente riferimento alle coperture a verde e alle facciate vegetate, nonché ai sistemi vegetati e drenanti impiegabili al suolo

Codice libro:

cod. 11330.5

Autori:

Titolo: Una scuola inclusiva

Azioni per contrastare i rischi di dispersione di alunne e alunni di origine straniera

Sommario:

Il volume propone una riflessione sul ruolo svolto dalla scuola, dal mondo associativo e dai loro attori per contrastare la dispersione formativa e favorire l’inclusione di minori con background migratorio. L’opera è stata realizzata nell’ambito della collaborazione Inapp-Aiig finalizzata ad “Attività di analisi, formazione e animazione territoriale connesse ad obiettivi di prevenzione/contrasto dei rischi di dispersione formativa di giovani con background migratorio” (giugno 2022 - marzo 2023), che deriva dall’Accordo di programma Mips/Inapp su politiche di integrazione di cittadini di Paesi terzi.

Codice libro:

cod. 11787.11

Autori:

Fabrizio Tucci, Fabrizio Amadei, Maria Michela Pani, Giada Romano

Titolo: Verso la neutralità climatica di architetture e città green

Sperimentazioni e casi di studio nel Nord e Mittel Europa

Sommario:

Tra le sperimentazioni sulla qualità dell’abitare gli spazi urbani rivestono una fondamentale importanza quelle indirizzate a innalzare la capacità di adattamento e mitigazione dei cambiamenti climatici. Il presente libro mostra gli esiti di sperimentazioni progettuali di oltre quaranta casi di studio nel Nord e Mittel Europa, che lavorano sulla messa a sistema dei sei assi strategici che segnano il cammino verso la neutralità climatica: transizione energetica, efficacia bioclimatica, circolarità delle risorse, mix funzionale, mobilità sostenibile e sottrazione green e gray di CO2.

Codice libro:

cod. 10086.1.5