Libri di Politiche urbane e territoriali

La ricerca ha estratto dal catalogo 264 titoli

Autori:

Maurizio Dematteis, Alberto Di Gioia, Andrea Membretti

Titolo: Montanari per forza

Rifugiati e richiedenti asilo nella montagna italiana

Sommario:

Dopo aver affrontato il fenomeno consolidato dei cosiddetti “migranti economici” nelle terre alte (i nuovi residenti “per scelta”), la collana dell’Associazione Dislivelli affronta, in questo volume, il tema dei richiedenti asilo e dei rifugiati, indirizzati forzosamente verso le valli montane e le aree interne italiane da politiche che, almeno in partenza, sembravano guardare più alla dispersione degli stranieri sul territorio che alla loro inclusione sociale, temporanea o permanente che fosse.

Codice libro:

cod. 1810.2.53

Sommario:

La pianificazione, i suoi metodi, i suoi strumenti e le sue realizzazioni sono i mezzi di cui si dispone per combattere il disordine che interessa la città contemporanea. Il testo analizza quanto hanno scritto e teorizzato pianificatori e studiosi del territorio intorno all’ordine urbano, ponendo l’attenzione sui meccanismi concreti che determinano situazioni di disordine e riflettendo, infine, su come contrastare il disordine e con quali esiti.

Codice libro:

cod. 1740.144

Autori:

Mattia Bertin

Titolo: Per esser pronti.

Ripensare la gestione dell'emergenza in città

Sommario:

Il libro ripercorre il rapporto tra la città, intesa innanzitutto come spazio di relazione e di complessità, e l’insorgere della catastrofe. Il volume si apre sulle definizioni e gli approcci al rischio, dialoga con mondi disciplinari diversi e propone un modello valutativo per descrivere l’efficacia del piano d’emergenza. Un’occasione per l’Italia per ripensare il proprio futuro, riconoscendo i grandi pericoli che essa ha di fronte, e le opportunità che possiede per assicurare alle future generazioni adeguati strumenti e guide nella gestione dei suoi pericoli (Edward Blakely).

Codice libro:

cod. 1740.146

Autori:

Titolo: Paesaggi rurali.

Prospettive di ricerca

Sommario:

Il volume raccoglie gli atti del convegno “Paesaggi rurali. Prospettive di ricerca”, organizzato dai curatori al fine di porre al centro della riflessione il paesaggio rurale nelle sue più varie sfaccettature, coinvolgendo esperti di diversa formazione chiamati a portare il loro punto di vista sul tema.

Codice libro:

cod. 1862.207

Autori:

Titolo: Economia, istituzioni, etica e territorio

Casi di studio ed esperienze a confronto

Sommario:

Il volume raccoglie una serie di contributi, realizzati da studiosi di discipline economiche, geografiche, aziendali, giuridiche e matematico-statistiche, focalizzati sull’analisi di casi studio che presentano un comune filo conduttore rappresentato da aspetti connessi allo sviluppo economico e al governo del territorio.

Codice libro:

cod. 2000.1508

Autori:

Elena Dai Prà

Titolo: Gli Albani tra Marche e Romagna

Costruzione del territorio e politiche gentilizie tra età moderna e contemporanea

Sommario:

Raccontando l’epopea familiare del casato principesco Albani, una tra le più influenti famiglie delle valli medio adriatiche tra la seconda metà del XV e il XIX secolo, la ricerca ha svelato l’intensa opera di “costruzione” e “modellamento” territoriale svolta dalle diverse politiche familiari: da interventi in campo ambientale a strategie imprenditoriali a forte incidenza paesistica, a progetti e attuazioni di politica amministrativa e socio-culturale.

Codice libro:

cod. 1387.48

Autori:

Titolo: L'Italia senza casa.

Bisogni emergenti e politiche per l'abitare

Sommario:

Il volume racconta le trasformazioni della domanda di abitazione attraverso un’accurata indagine quantitativa condotta a scala nazionale, ma anche il persistere, e l’acuirsi, di problemi nella sfera dell’abitare che vanno dalle forme più estreme di disagio fino a quelle meno visibili o eclatanti che espongono le persone al rischio di scivolare in condizioni peggiori. Il testo raccoglie poi dei saggi di approfondimento relativi ad alcuni contesti nazionali specifici.

Codice libro:

cod. 1740.147

Autori:

Titolo: Festività carnevalizie, valori culturali immateriali e città storiche.

Una risorsa per lo sviluppo turistico di qualità del Mezzogiorno

Sommario:

Il volume verte sui valori del patrimonio culturale immateriale insito nelle festività laiche e nei rituali carnevalizi tradizionali e mette in evidenza, all’interno dei numerosi carnevali italiani ed europei, la ricchezza e l’antichità delle tradizioni del patrimonio del Mezzogiorno e della Campania in particolare. In tal senso il volume affronta il tema della conservazione urbana integrata e la salvaguardia del patrimonio culturale sia materiale che immateriale.

Codice libro:

cod. 1862.206

Autori:

Titolo: Centri storici e spazio urbano

L'esperienza regionale della Sardegna

Sommario:

Un’importante questione aperta della riflessione teorica e tecnico-applicativa dell’urbanistica contemporanea riguarda il valore strategico della pianificazione dei tessuti storici, soprattutto con riferimento al problematico dualismo tra istanze conservative e visioni di riorganizzazione e riqualificazione urbana prioritariamente orientate allo sviluppo locale. Il volume discute diversi aspetti di tale questione, nella cornice territoriale e normativa regionale della Sardegna.

Codice libro:

cod. 1786.3.2

Autori:

Titolo: Partecipazione e governance territoriale.

Dall'Europa all'Italia

Sommario:

Un’indagine sul rapporto tra partecipazione e governance territoriale nel passaggio dalle direttive europee alle politiche territoriali nazionali.

Codice libro:

cod. 1387.51