Libri di Urbanistica e pianificazione territoriale

La ricerca ha estratto dal catalogo 390 titoli

Sommario:

La Val Polcevera è un territorio ‘di servizio’, compreso tra Genova e l’immediato entroterra. Esso è stato anche contenitore di diverse fasi migratorie, da quella interna del secondo dopoguerra a quella contemporanea di origine straniera. Comprendere l’impatto della presenza di cittadini stranieri in un quartiere popolare del capoluogo ligure comporta la costruzione di una rappresentazione più complessiva della situazione sociale di questo territorio ‘orfano’, oggi deindustrializzato e rimasto ai margini dello sviluppo urbano, ma che cerca di affrontare la sua attuale frammentazione con uno sguardo che non discrimina, proponendosi come un arcipelago di realtà.

Codice libro:

cod. 330.13

Autori:

Gisella Bassanini

Titolo: Per amore della città

Donne, partecipazione, progetto

Sommario:

La partecipazione e i contributi delle donne alla vita urbana, al suo funzionamento e governo, le iniziative volte a supportare le azioni di gender mainstreaming nello sviluppo locale e per la qualità urbana. Di quale città parlano le donne quando parlano di città? Gli scritti, le esperienze e i progetti raccolti in questo libro rappresentano una prima risposta a tale quesito.

Codice libro:

cod. 223.1.3

Autori:

Giampiero Lombardini, Giorgia Tucci, Mauro Vallerga

Titolo: Aree rurali e governo del territorio

Tradizione, evoluzione, innovazione

Sommario:

Questo volume propone uno sguardo sull’agricoltura italiana dalla prospettiva del governo del territorio e, più nello specifico, dell’urbanistica. La storia dell’urbanistica italiana degli ultimi decenni, infatti, è caratterizzata da generosi tentativi di coniugare la pianificazione spaziale e il progetto di insediamento con l’agricoltura, attraverso una serie di strumenti che ne condizionano le forme di conduzione, l’organizzazione, la tutela e la valorizzazione. Strumenti spesso non coordinati tra loro, ma che concorrono a definire un quadro articolato, dove le aree rurali molto spesso sono al centro dell’interesse e del progetto di trasformazione e di salvaguardia attiva.

Codice libro:

cod. 1862.236

Autori:

Camilla Pezzica

Titolo: Disasterville

Formal Methods in Emergency Urbanism

Sommario:

This book delves into the importance of formal methods in emergency urbanism and their potential role in reconciling the contrasting views on disasters. It traces opportunities for reducing disaster risk by adopting methods and approaches that promote deliberation in the planning of physical urban transitions.

Codice libro:

cod. 1862.237

Autori:

Antonio Leone

Titolo: Ambiente e pianificazione

Uso del suolo e processi di sostenibilità

Sommario:

La pianificazione sostenibile tenta di trovare gli strumenti per prevenire eventuali squilibri derivanti dall’uso del suolo. Fulcro della sostenibilità è il paesaggio, strategico sia per la dimensione regionale e territoriale dei piani paesaggistici, sia perché è prodotto dall’interazione fra natura e cultura. Questa nuova edizione del testo illustra tali rapporti, con un focus speciale sull’uso del suolo, e propone i cosiddetti modelli di simulazione “manageriali”, orientati a definire scenari, anticipando e chiarendo al pianificatore le possibili conseguenze delle decisioni.

Codice libro:

cod. 1786.3.3

Autori:

Titolo: Abitare contemporaneo

Un viaggio nell'housing sociale in Italia

Sommario:

Questo “viaggio in Italia” (Torino, Milano, Venezia, Padova, Bologna, Roma, Bari, Messina) cerca di offrire spunti e stimoli per una ricerca sempre più interdisciplinare sul tema dell’abitare, tale da condurre a una descrizione più coerente dei diversi aspetti del vivere contemporaneo, e quindi a una formulazione di politiche di housing sociale più corrispondenti ai bisogni di una società in rapido e profondo mutamento.

Codice libro:

cod. 1740.159

Autori:

Titolo: Reconnecting the city with nature and history

Towards circular regeneration strategies

Sommario:

Cities need nature and also their history to be able to face tremendous challenges, adapting to new contexts, changing them, making memories of the adaptations and then learning from them. This book is about the sustainable development of cities and their role in meeting the challenges facing humanity today. It addresses a wide array of important contemporary urban issues, from a regenerative, circular and smart perspective.

Codice libro:

cod. 1740.161

Autori:

Titolo: Paesaggi d'acqua
Sommario:

Questo libro, nell’intento di ricostruire una nuova complessità – funzionale, morfologica, sociale – tra la città e l’acqua, riporta una multiforme fenomenologia di riflessioni che coinvolgono porti, assi fluviali e waterfront, che includono i temi della sostenibilità ambientale, dello spazio pubblico, del recupero e la messa in valore del patrimonio naturale: principi che connotano variegati paesaggi d’acqua.

Codice libro:

cod. 1740.154

Autori:

Titolo: White flight a Milano

La segregazione sociale ed etnica nelle scuole dell'obbligo

Sommario:

I risultati di una ricerca sulla segregazione territoriale e scolastica a Milano. Lo studio è fondato su analisi cartografiche e statistiche sulla popolazione delle scuole dell’obbligo a Milano, accompagnate da approfondimenti qualitativi e interviste realizzati in alcuni quartieri e in due comuni della regione urbana milanese.

Codice libro:

cod. 330.1

Autori:

Alessandra Badami

Titolo: La rigenerazione urbana di Aalborg

Un modello di sviluppo sostenibile per il futuro delle città

Sommario:

Progettare città sostenibili e resilienti è diventata una questione centrale nel dibattito urbanistico per fronteggiare i rischi e le criticità che hanno messo in crisi l’attuale modello di sviluppo urbano. Il primo documento internazionale che ha affrontato in modo olistico il tema dello sviluppo urbano sostenibile è stata la Carta di Aalborg (1994) e proprio da Aalborg il libro parte per mettere a fuoco i principi e le strategie che possono orientare il progetto per il futuro delle città. Imparare da Aalborg significa riscrivere il DNA delle città all’insegna della sostenibilità.

Codice libro:

cod. 1862.231