cod. 491.3.1
La ricerca ha estratto dal catalogo 17 titoli
cod. 491.3.1
Conservazione e Moderno in Austria (1905-1921)
Un’introduzione originale all’attività di Max Dvořák come continuatore dell’opera di Alois Riegl, tesa a sviluppare i fondamenti della conservazione come disciplina autonoma, con particolare risalto all’aspetto didattico e pedagogico dell’attività di tutela. Il testo presenta e discute per la prima volta i due cicli di Lezioni universitarie tenute da Dvořák nel 1906 e 1910, che possono considerarsi prime forme in assoluto di didattica della tutela.
cod. 491.2.7
Padri, teorie, immagini
cod. 491.4.1
Orientamenti per la conservazione
Una riflessione sulle implicazioni che associano i termini “conservazione” e “sicurezza” nell’ambito delle architetture in cemento armato, affermando come condizione ineludibile la preservazione della loro identità. I saggi presentati puntualizzano questioni che appartengono a settori specifici, come quello della progettazione strutturale, e questioni che sono proprie dell’ambito della conservazione.
cod. 491.3.3
Saggi in onore di Salvatore Boscarino
cod. 491.4.4
Dal ripristino alla conservazione delle opere d'arte
cod. 491.2.3
Saggi e note
cod. 491.4.3
Uno stile per il restauro
cod. 491.2.6
Centosettanta anni di interventi di restauro sugli edifici veneziani
cod. 491.2.2
cod. 491.4.2