Economia - Textbook

La ricerca ha estratto dal catalogo 83 titoli

Gianluigi Guido

Economia e gestione delle imprese

Principi, schemi, modelli

Dalla rassegna sistematica dei volumi monografici dedicati all’economia e gestione delle imprese trae origine il volume, risultato di un esercizio di sintesi e raccordo dei principali contributi alla disciplina. L’esposizione segue un proprio modello secondo cui l’impresa, parte integrante del suo settore d’appartenenza, esercita caratteristiche funzioni nell’ottica di un approccio strategico finalizzato alla creazione di valore.

cod. 361.36

Rosella Levaggi, Stefano Capri

Economia sanitaria

Una visione organica delle problematiche affrontate dall’economia sanitaria: il libro tratta temi legati alla formazione della domanda di prestazioni sanitarie, alla comunicazione fra medico e paziente, all’offerta e all’equilibrio di mercato per le prestazioni sanitarie e ai principali temi di valutazione economica dei programmi sanitari.

cod. 361.29

Valerio Antonelli, Raffaele D'Alessio

Ragioneria generale

Logica e applicazioni contabili

Il volume offre un’ampia trattazione dei profili dottrinali e applicativi del sistema scritturale del “capitale e del risultato economico” concepito da Aldo Amaduzzi e posto al centro di numerosi corsi universitari di Ragioneria generale ed applicata. Il testo è corredato da un’appendice in cui viene approfondito il rapporto tra l’economia aziendale e la ragioneria, i vari sistemi contabili proposti nel ventesimo secolo dai Maestri della ragioneria e i sistemi minori.

cod. 361.75.1

Emiliano Brancaccio

Anti-Blanchard

Un approccio comparato allo studio della macroeconomia

Un approfondimento critico del celebre manuale di Olivier Blanchard e un’agile esposizione didattica del confronto tra il paradigma macroeconomico prevalente e gli approcci alternativi. Il volume include un dibattito tra l’autore e Blanchard in tema di crisi e rivoluzioni della teoria e della politica economica. Giunto alla quinta edizione, il testo presenta varie novità, incluse alcune sezioni dedicate alla pandemia da covid-19.

cod. 361.84.2

Piero Mella

Aziende

Istituzioni di Economia aziendale

Partendo dall’assunto che le attività economiche fondamentali sono sempre svolte in forma organizzata, nel testo viene proposta una lettura dell’azienda quale sistema-organizzazione, per cogliere immediatamente la logica operativa dei sistemi aziendali, siano essi production o non production, business o non business, profit o non profit.

cod. 361.69

Giuseppe Farneti

Economia d'azienda

Il volume introduce all’apprendimento dell’Economia d’Azienda, considerata come la scienza che studia le aziende, negli aspetti strutturali e nel funzionamento, fornendo la possibilità di comprendere gli elementi che ne definiscono la fisiologia e la patologia. La finalità è quella di consentire a tutti coloro che a vario titolo sono interessati alla vita delle aziende, prima di tutto a chi vi lavora, di potere operare al meglio, inducendo le aziende medesime a “creare” il massimo d’utilità.

cod. 361.65

Attilio Gardini, Giuseppe Cavaliere

Econometria

Volume II

cod. 361.33

Attilio Gardini, Giuseppe Cavaliere

Econometria

Volume I

cod. 361.32

Giovanni Liberatore

La contabilità generale per il bilancio di esercizio.

Profili teorici e applicativi

Il manuale tratta le principali rilevazioni di contabilità sistematica svolte durante il periodo amministrativo e le rettifiche e integrazioni che a fine esercizio devono essere effettuate per la corretta determinazione del reddito e del correlato capitale di funzionamento. Offre poi una serie di problemi ed esercitazioni svolte.

cod. 361.78