Economia - Textbook

La ricerca ha estratto dal catalogo 83 titoli

Il volume spiega cosa si intende per sviluppo e quali sono le cause del sottosviluppo, tracciando un profilo di come nell’economia politica è stato impostato il problema dello sviluppo capitalistico. Vengono analizzati i fattori che possono determinare il passaggio dal sottosviluppo allo sviluppo, dedicando particolare attenzione al contesto istituzionale, aspetto a lungo trascurato dalle teorie economiche dominanti.


cod. 361.46

Aurelio Tommasetti, Marco Bisogno

Economia aziendale

Il volume, giunto alla terza edizione, intende fornire le conoscenze di base dell’economia aziendale. Dopo aver delineato il concetto generale di azienda e analizzato le principali classi di operazioni di gestione, il testo illustra le condizioni di economicità dell’azienda, ossia l’efficacia strategica, l’equilibrio economico, l’efficienza operativa, l’equilibrio patrimoniale-finanziario e l’equilibrio monetario, soffermandosi sul fenomeno della crisi dell’azienda inteso quale espressione dell’assenza di economicità.

cod. 361.93.1

Aurelio Tommasetti, Francesca Citro

Applicazioni di economia aziendale

Il volume intende fornire al lettore una guida ragionata per favorire il consolidamento delle concettualizzazioni relative alle caratteristiche, alle logiche di funzionamento, alla dinamica dei valori e alle condizioni di economicità delle diverse classi di azienda. Il testo si configura quale logico completamento del libro Economia aziendale, edito dalla stessa casa editrice.

cod. 361.98

Stefano Pozzoli, Romilda Mazzotta

Contabilità generale

Quarta edizione

Questo libro sulla contabilità generale intende essere un testo di divulgazione, adatto a chi si avvicina alla partita doppia per la prima volta, per coglierne i fondamenti e apprezzarne il significato. Si rivolge quindi non solo agli studenti dei corsi di economia aziendale e di ragioneria, ma anche a tutti coloro che vogliono avere una conoscenza basica della materia, magari perché vi si imbattono per questioni professionali, e necessitano di apprenderne i rudimenti in tempi brevi e senza la pretesa di un livello elevato di approfondimento.

cod. 361.58.1

Romilda Mazzotta

La contabilità generale

Gli esercizi

Il testo intende essere un supporto didattico per gli studenti che si apprestano a studiare ragioneria generale ed applicata. Propone quindi una serie di esercizi raccolti per macro-argomento: da quelli introduttivi alle scritture continuative, scritture di assestamento, scritture di chiusura e riapertura.

cod. 361.42.1

Alessandro Montrone, Antonio Ricciardi

Economia aziendale

Istituzioni

Significativamente aggiornato rispetto al precedente Economia aziendale, il volume ha l’obiettivo di evidenziare il fenomeno aziendale nell’ambito del contesto socio-economico in cui è inserito e in riferimento ai fondamentali processi interni. Il testo intende coniugare l’impostazione tradizionale, nella quale lo studio della amministrazione economica si sviluppa nell’analisi dei fenomeni della organizzazione, della gestione e della rilevazione, con un approccio di tipo empirico che privilegia lo studio di soluzioni concrete, richiamate grazie alla trattazione di numerosi casi aziendali.

cod. 361.96

Alessandro Montrone, Antonio Ricciardi

La lettura economico-aziendale della gestione d'azienda

Le rilevazioni in contabilità generale

Il volume intende offrire, con il linguaggio proprio della contabilità, un quadro completo degli effetti delle operazioni aziendali negli aspetti economico e finanziario, soffermandosi sulle principali rilevazioni contabili in partita doppia e spaziando dalle scritture continuative relative alle operazioni di esterna gestione a quelle che si redigono in sede di passaggio dalla contabilità al bilancio.

cod. 361.95

Enrico Battisti, Angela Scilla

Applicazioni di finanza aziendale

Esercizi commentati e richiami di teoria

Un agile strumento di supporto e verifica delle conoscenze teoriche acquisite dallo studio della finanza aziendale. Un testo pensato per gli studenti che si apprestano allo studio approfondito della materia e per tutti coloro che siano interessati alla finanza d’impresa.

cod. 361.88

Arnold Heertje, Guido Tortorella Esposito

Microeconomia

Uno strumento agevole per chi si appresta a studiare la microeconomia per la prima volta: le leggi della domanda e dell’offerta, i meccanismi equilibratori del mercato, il principio dell’elasticità... Vari temi visti dal lato della domanda del mercato e dal lato dell’offerta, studiandone le inefficienze e le condizioni di equilibrio economico. Chiude uno sguardo sulle scelte intertemporali, le scelte in condizioni di incertezza e il mercato dei fattori produttivi.

cod. 361.67

Completamente rivista e ampliata, la quinta edizione del testo Microeconomia. Teoria e applicazioni presenta un ampio panorama dei temi classici della microeconomia, con un approccio moderno che tiene conto dei numerosi recenti sviluppi della disciplina. L’autore accosta con equilibrio ai temi classici della microeconomia temi di stretta attualità e apre la microeconomia alla dimensione internazionale per comprendere i processi di globalizzazione dei gusti, della produzione e della distribuzione attualmente in atto.

cod. 361.50