La cultura della comunicazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 162 titoli

Gian Paolo Bonani

L'impresa aumentata

Caos e responsabilità della comunicazione d'impresa nell'età social

Le nuove dinamiche organizzative e le caratteristiche dei media elettronici che servono all’affermazione dei prodotti/servizi generati dall’impresa; il cambiamento strutturale e funzionale interno alle organizzazioni; il ruolo del fattore umano per generare produttività e innovazione nell’impresa.

cod. 244.1.57

Mara Mancina

Bill Bernbach e la rivoluzione creativa

Il mito di un personaggio e di un movimento che hanno cambiato la storia della pubblicità

A un’America malata di gigantismo, propose di “pensare in piccolo”; agli americani che sognavano di diventare tutti dei numeri 1, suggerì che “essere numero 2 è meglio”: queste alcune indimenticabili campagne pubblicitarie del leggendario Bill Bernbach, il pubblicitario più famoso del XX secolo. Il libro racconta come Bill riuscì a farsi strada e a far da battistrada per tutto il movimento della cosiddetta “rivoluzione creativa”, contro un potente establishment pubblicitario governato da una rigida e chiusa élite Wasp. Nel libro troverete le sue campagne più famose insieme al suo modo di pensare e lavorare.

cod. 244.25

Emanuele Invernizzi, Stefania Romenti

Progetti di comunicazione.

Digital PR e social media

Una raccolta di progetti sul tema della comunicazione digitale. Il volume offre stimoli concettuali e spunti pratici utili sia a chi già lavora, per confrontarsi su pratiche professionali diverse dalla propria, sia agli studenti che sono interessati ad approfondire il tema delle Digital PR e Social Media.

cod. 244.1.55

Giampaolo Proni

La lista della spesa e altri progetti.

Semiotica, design, comportamenti delle persone

Dall’analisi degli oggetti quotidiani allo shopping di moda, dalla lettura degli spazi urbani alle tendenze dei centri commerciali, fino al drammatico montaggio di un mobile IKEA: una riflessione sui segni e sui testi che incontriamo ogni giorno e su come possiamo usarli per progettare.

cod. 244.1.46

Una raccolta di progetti sul tema della comunicazione della Corporate Social Responsibility (CSR). Il testo offre stimoli concettuali e spunti pratici utili sia a chi già lavora, per confrontarsi su pratiche professionali diverse dalla propria, sia agli studenti che sono interessati ad approfondire il tema della comunicazione della CSR.

cod. 244.1.53

Roberto Bordogna

THE BEAUTIFUL-MATCH.

Ambit-Awareness-Practice Pragmatic Researches

The book wants to support the diffusion of a matter-of-fact creative learning practice, capable to leverage on theories that work, dealing with ‘reality’ also through new multimedia technologies, to communicate and innovate.

cod. 244.1.52

Sergio Cherubini, Simonetta Pattuglia

Entertainment e comunicazione.

Target Strategie Media

Il volume analizza il settore dell’entertainment e della comunicazione attraverso l’entertainment rispetto alle nuove strategie di marketing e comunicazione, ai vecchi e nuovi target a cui si tenta di dare risposte sempre più innovative ed esperienziali legate all’entertainment come linguaggio, e ai nuovi media sempre meno strumentali e sempre più interattivi con le strategie e con il momento analitico di mercato.

cod. 244.1.51

Enzo Mario Napolitano, Giampietro Vecchiato

Cinquanta plus marketing.

Comprendere e servire i protagonisti del futuro: i senior

Fra dieci anni gli over 50 rappresenteranno il 44,64% della popolazione italiana e ben il 46,90% della popolazione femminile. Nonostante questi dati, il mondo del marketing e della comunicazione italiano è tuttora affetto da un giovanilismo acuto e cronico. Il libro si pone l’obiettivo di segnalare agli imprenditori, ai manager, ai politici e ai professionisti le potenzialità, economiche e sociali, del mondo senior.

cod. 244.52

Emanuele Invernizzi, Stefania Romenti

Casi di comunicazione d'impresa.

Progetti dell'Executive Master Relazioni Pubbliche 2010

La comunicazione ricopre un ruolo importante per il successo e lo sviluppo delle imprese. Il volume offre una raccolta di spunti operativi, di esempi pratici, di linee guida utili per coloro che svolgono la professione di comunicatori oppure per gli studenti che vogliono capire come funziona la pratica professionale quotidiana.

cod. 244.1.50

Hélène Blignaut, Luisa Ciuni

La comunicazione della moda

Significati e metodologie

Con l’aumento delle notizie una massa di nozioni inesatte, urlate, confuse, ha stravolto il modo di informare, fino a saturare il consumatore finale. Occorre rinnovare la capacità di osservazione dei fenomeni per ricominciare a distinguerli e ridare una mano a chi comunica per mestiere. Il volume si rivolge agli studenti e ai professionisti (giornalisti, addetti stampa o studiosi di pubblicità) per offrire un alfabeto nuovo per farsi leggere, ascoltare, seguire.

cod. 244.33