Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo

La ricerca ha estratto dal catalogo 299 titoli

Giorgio Cavicchioli, Severo Rosa

Emozioni e relazioni nella separazione genitoriale

Aspetti teorici e d'intervento

Questo volume si concentra su una serie di analisi psicologiche dei processi di separazione familiare, focalizzando i diversi ambiti coinvolti. Oltre che a psicologi, psicoterapeuti, psichiatri e neuropsichiatri infantili, il testo può essere un utile strumento per: avvocati e magistrati che si occupano di separazioni; operatori sociali ed educativi; insegnanti di ogni ordine e grado che sempre più spesso incontrano alunni figli di famiglie separate.

cod. 1305.249

Leonardo Roberti

Il test del disegno dell'albero

Guida all'interpretazione in ambito clinico e forense

Un manuale, rivolto a tutti gli specialisti del settore medico (in primis psicologi, psicoterapeuti e neuropsichiatri infantili), frutto di anni di ricerca e di esperienza clinica dell’Autore. La presenza di un gran numero di esemplificazioni e di casi clinici lo rendono un testo fruibile sia dallo specialista del settore che dallo studente alle prime armi.

cod. 1305.247

Giovanni Battista Camerini, Marco Pingitore

Alienazione Parentale

Innovazioni cliniche e giuridiche

L’alienazione parentale è uno tra i temi più dibattuti negli ultimi anni nell’ambito di separazione/divorzio e affidamento dei figli. Il libro offre un confronto scientifico e metodologico (anche con punti di vista differenti) sul piano clinico e giuridico e fornisce a tutti gli addetti ai lavori spunti riflessivi e pratici su un tema ancora controverso nei tribunali d’Italia.

cod. 1305.236

Maria Teresa Pedrocco Biancardi

La prevenzione del maltrattamento all'infanzia

Dalla rilevazione precoce all'intervento appropriato

Per prevenire è necessario arrivare prima. Di questo si parla nel libro, presentando esperienze che possano incoraggiare un’evoluzione in ambito di prevenzione del maltrattamento all’infanzia, e conseguentemente una riduzione delle situazioni che impongono il ricorso alla divisione dei figli dai genitori, per evitare, agli uni e agli altri, dolorosi ma inevitabili vissuti di separazione.

cod. 1305.238

Giacomo Grifoni

L'uomo maltrattante

Dall'accoglienza all'intervento con l'autore di violenza domestica

Come approcciare nell’ambito della relazione di aiuto l’uomo che agisce violenza? Con quali strumenti è possibile pianificare un trattamento focalizzato sulla violenza? Quali insidie si nascondono nella presa in carico e come affrontare le inevitabili impasse della relazione operativa? Psicologi, medici, assistenti sociali, educatori, ma anche professionisti che lavorano nel campo giudiziario, possono trovare in questo testo alcune bussole fondamentali per orientarsi nella pratica.

cod. 1305.226

Silvio Maffioletti, Alessio Facchin

La visione nell'apprendimento del bambino

Indicazioni, prassi e trattamenti

Il volume sintetizza e presenta ricerche e studi relativi alla visione e al suo ruolo nel processo di apprendimento del bambino. La finalità è fornire punti di riferimento e linee guida pratiche a chi si occupa della visione e degli aspetti funzionali della letto-scrittura, indicando i problemi visivi che possono impedire o rallentare il corretto apprendimento scolastico da parte del bambino.

cod. 1305.222

Maud Graff, Margot van Melick

Curare la demenza a domicilio

Indicazioni di terapia occupazionale per anziani e caregivers

Il programma COTiD – Community Occupational Therapy in Dementia è un intervento terapeutico psicosociale, evidence-based, destinato a persone con demenza e ai loro caregivers che vivono a domicilio. Il volume descrive il programma, evidenziandone la perfetta sintesi fra teoria e pratica clinica, e analizza le tecniche di valutazione e le procedure d’intervento in terapia occupazionale.

cod. 1305.221

Mariagnese Cheli, Francesca Mantovani

La valutazione sociale delle cure parentali

Manuale per l'operatore

Questo manuale è rivolto agli operatori impegnati nei servizi di protezione dell’infanzia e dell’adolescenza nel difficile compito di valutare, per sostenere, le capacità genitoriali nei casi di rischio evolutivo e di pregiudizio. Il suo scopo è quello di fornire strumenti evidence-based attraverso l’illustrazione di casi esemplificativi, focus d’attenzione e concrete raccomandazioni derivanti dall’esperienza professionale.

cod. 1305.218

Maria Claudia Biscione, Marco Pingitore

L'intervento con gli adolescenti devianti

Teorie e strumenti

Il volume affronta il problema della devianza minorile da un punto di vista teorico e pratico soffermandosi sull’intervento psicologico e progettuale, e spiegando dettagliatamente come si svolge un colloquio individuale e di gruppo con il giovane deviante e come si stila un progetto di Messa Alla Prova, istituto cardine del Processo Penale Minorile. Un manuale per tutti i professionisti che a vario titolo lavorano con gli adolescenti devianti tra cui psicologi, criminologi, psichiatri, assistenti sociali, avvocati.

cod. 1305.214

Micaela Capobianco

Il linguaggio nei primi 3 anni di vita

Metodi e tecniche per la valutazione, la prevenzione e l'intervento

Pensato e scritto per psicologi dello sviluppo, neuropsichiatri infantili, logopedisti e clinici, questo testo non solo approfondisce gli aspetti teorici relativi al primo sviluppo comunicativo-linguistico, ma accompagna anche il lettore, in modo semplice ed esaustivo, nei necessari passi applicativi.

cod. 1305.213