Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo

La ricerca ha estratto dal catalogo 298 titoli

Mariagnese Cheli, Carmela Gambuzza

Il disturbo post traumatico complesso

Dalla teoria alla pratica multidisciplinare

L’incontro con la sofferenza di origine traumatica pone al professionista una sfida: predisporre una “via di cura emotivamente accettabile”, percepita dal paziente come sicura, identificando, accogliendo e valorizzando le risorse della persona ed evitando il rischio di vittimizzazione secondaria. Questo è l’obiettivo che si propone il volume, attraverso l’illustrazione di modelli di intervento ispirati alla prospettiva trauma-focused, verso cui stanno convergendo i recenti sviluppi teorici e metodologici delle scienze neurologiche, psicologiche, sociali ed educative.

cod. 1305.241

Bianca Bertetti, Cristina Castelli

Relazioni d'aiuto e resilienza

Strumenti e indicazioni per il benessere degli operatori

Questo volume è rivolto a tutti gli operatori delle relazioni di aiuto interessati a incrementare la propria resilienza a contatto con le tante fatiche che portano gli utenti. A tal fine sono presentati sia alcuni percorsi per prevenire lo stress, sia storie raccontate e commentate direttamente dagli operatori, sia infine indicazioni pratiche che provengono dalle antiche psicologie orientali e da quelle dell’attuale psicologia occidentale.

cod. 1305.199

Santo Di Nuovo, Luciano Rispoli

L'analisi funzionale dello stress

Dalla clinica alla psicologia applicata

Una panoramica completa, aggiornata e di grande efficacia delle metodologie utili per la valutazione dello stress – con riferimento a fattori sia clinici che organizzativi – e delle modalità per ridurlo e accrescere il livello di benessere sia individuale che aziendale.

cod. 1305.153

Antonella Marchetti, Annalisa Valle

Il bambino e le relazioni sociali

Strumenti per educatori e insegnanti

Il volume riunisce una serie di strumenti volti a valutare le competenze relazionali dei bambini. Un testo per insegnanti, educatori, psicologi dell’infanzia e studenti interessati a conoscere strumenti di ricerca e di intervento applicabili nei diversi contesti di vita dei bambini.

cod. 1305.125

Christopher A. Kearney, Anne Marie Albano

Quando i bambini rifiutano la scuola

Una guida alla terapia cognitivo-comportamentale

Una risorsa preziosa e dettagliata per tutti quei professionisti, terapeuti, insegnanti che devono affrontare efficacemente i principali tipi di comportamento di rifiuto scolare. Il manuale comprende strumenti per valutare le ragioni del bambino che si rifiuta di andare a scuola e presenta tecniche ben testate che si accordano alla funzione del comportamento, così da avere un trattamento adattato alle particolari caratteristiche del bambino.

cod. 1305.115

Per gli psicologi che operano nell’ambito del maltrattamento infantile, le tecniche grafiche sono uno strumento ampiamente utilizzato. Attraverso la spiegazione di alcuni casi (e i risultati di una ricerca in corso), il volume offre utili spunti di riflessione e sottolinea sia l’utilità delle tecniche grafiche sia i possibili limiti applicativi.

cod. 1305.111

Maria Luisa Gargiulo, Valter Dadone

Crescere toccando

Aiutare il bambino con deficit visivo attraverso il gioco sonoro. Uno strumento per educatori e terapisti

Uno strumento utile per tutti coloro che, per motivi personali o professionali, intendono affinare le proprie conoscenze e competenze operative nel settore della minorazione visiva.

cod. 1305.109

Salvo Pitruzzella

Manuale di teatro creativo

240 tecniche drammatiche da utilizzare in terapia, educazione e teatro sociale

Questa nuova edizione del volume raccoglie una ricca serie di tecniche drammatiche, organizzate secondo le fasi del processo, finalizzate a risvegliare, sostenere e potenziare la dimensione creativa dei partecipanti, favorendo allo stesso tempo la comunicazione, l’empatia, la consapevolezza di se stessi e degli altri. Il libro è rivolto principalmente a drammaterapeuti, psicodrammatisti, operatori di teatro educativo e sociale, ma può essere utile anche per insegnanti, educatori, psicologi, animatori, e in generale per tutti coloro che si occupano di gruppi.

cod. 1305.43

Franca Bonato

Teatro educativo ed emozioni

Esercizi e attività per favorire la relazione empatica

Il libro è un manuale di educazione emotiva indirizzato a recuperare il contatto emotivo, nella consapevolezza che il contatto si colloca tra i bisogni primari dell’uomo ed è fondamentale per educare all’empatia e creare gruppi e comunità solidali. Di facile fruizione, si rivolge a chi a vario titolo – insegnanti, educatori, psicologi, registi, animatori, allenatori – opera con i gruppi.

cod. 1305.286

Vera Cuzzocrea, Melania Scali

Le vittime nel processo penale

Dall’ascolto alla valutazione psicologico-giuridica: aspetti descrittivi, strumenti operativi e buone prassi

Un’occasione per fotografare lo stato dell’arte nella gestione delle vittime in condizioni di vulnerabilità nelle varie fasi dell’iter giudiziario e riflettere criticamente sulle “buone prassi” da adottare a tutela delle vittime e di tutti gli altri attori processuali coinvolti.

cod. 1305.285