Psicoterapie

La ricerca ha estratto dal catalogo 359 titoli

Luigi Baldascini, Maria Serena Mastrangelo

La creatività nella teoria e nella terapia di coppia

un modello sistemico-relazionale

Questo testo vuole promuovere la ricerca in psicoterapia per consentire al terapeuta di coppia di mantenere e sviluppare la flessibilità necessaria per affrontare, con strumenti inediti e adeguati, la cura di patologie complesse come quelle del mondo contemporaneo.

cod. 1250.337

Prendersi cura di una coppia è compito delicato, come sanno i terapeuti che si addentrano nella complessa e spesso tumultuosa relazione tra due persone. Questo manuale, scritto da due psicoterapeuti esperti di terapia di coppia e coppia loro stessi, offre una visione ampia e insieme dettagliata fondata sull’Analisi Transazionale integrata da altri approcci psicodinamici e costruita in tanti anni di lavoro clinico.

cod. 1250.334

Nicola Ghezzani

Il dramma delle persone sensibili

Sensibilità, empatia e disagio psichico

Chi sono le persone altamente sensibili? E le persone creative? Costituiscono un’esigua minoranza oppure sono una parte consistente della nostra società? E perché la psicologia ne parla così poco? Chi ha queste caratteristiche ha anche gli strumenti giusti per far valere le proprie qualità? Può evitare le trappole della psicopatologia e vivere una vita felice? L’obiettivo di questo libro è di raccontare questa nuova visione della psicologia e restituire ascolto e dignità a quel mondo sommerso delle grandi anime sensibili e delle persone creative.

cod. 1250.326

Margherita Riccio

La diversità d'origine

Il modello sistemico-relazionale nei nuovi scenari di genitorialità

È giusto dire la verità sul modo in cui nostro figlio è stato concepito? Quando e come è più opportuno raccontarla? Lo sentirò mio questo bambino? Quando crescerà vorrà sapere chi sono i “veri” genitori? A queste e altre domande cerca di rispondere questo volume, che vuole essere una guida teorica e pratica per le coppie che decidono di intraprendere un percorso di procreazione medicalmente assistita eterologa e per gli psicoterapeuti e i professionisti che a vario titolo lavorano in questo settore.

cod. 1250.321

Robi Friedman, Alessandra Furin

Gestire i conflitti

Dreamtelling, disturbi della relazione e matrice del soldato

Cosa sono i conflitti e come possono essere gestiti? In questo importante lavoro, Robi Friedman, gruppoanalista esperto e clinico specializzato nella risoluzione dei conflitti, presenta i concetti più innovativi e le tecniche più efficaci da lui elaborate. Un testo fondamentale per i gruppoanalisti, ma anche per psicoanalisti, psicoterapeuti e psicologi clinici interessati alla risoluzione dei conflitti.

cod. 1250.319

Patricia M. Crittenden, Rudi Dallos

Attaccamento e terapia familiare

Il volume propone un approccio integrato alla comprensione e al trattamento delle sofferenze psicologiche e relazionali dei bambini e delle loro famiglie. Gli autori presentano un modello sofisticato dell’attaccamento che riflette un’ampia gamma di variazioni cliniche, si concentra sulle risorse familiari ed è basato sulle neuroscienze cognitive riguardo all’elaborazione delle informazioni.

cod. 1250.318

Daniele Biondo

Gruppo evolutivo e branco

Strumenti e tecniche per la prevenzione e la cura dei nuovi disagi degli adolescenti

Non è facile aiutare un adolescente deluso e frantumato dal disagio. Con questo volume, l’Autore, partendo dalla teoria del funzionamento della mente adolescente, propone un’originale tecnica di lavoro psicoanalitico che passa attraverso il potere curativo del gruppo all’interno delle istituzioni.

cod. 1250.313

Massimo Germani, Marigia Maulucci

Frammenti di psiche

Processi traumatici complessi e psicologia analitica

Il libro intende porsi come un ponte attraverso cui realizzare un incontro strutturato e approfondito tra uno dei temi più discussi e più studiati di questi ultimi anni, quello dei processi traumatici complessi e la Psicologia Analitica. Un incontro fin qui mai affrontato organicamente, ma divenuto ineludibile alla luce della centralità, nel corpus teorico junghiano, dei concetti di dissociazione psichica e dei complessi autonomi a tonalità affettiva.

cod. 1250.314

Maria Laura Vittori

Per una clinica della gentilezza

Storie di psicoterapia e supervisione

Ci sono parole che non possono essere urlate, né scritte in neretto, ma regolano il tepore delle relazioni umane temperando gli eccessi. Sono il dialogo, la confidenza, l’intimità e la gentilezza. Sono le parole che hanno ispirato la scrittura di questi casi clinici e la stesura di questo libro, che si rivolge a studenti in psicologia, psicologi clinici, psicoterapeuti in formazione e psicoterapeuti, e a quanti per formazione e sensibilità, sono attenti allo svolgersi delle umane vicende.

cod. 1250.305

Ilaria Martelli Venturi

Trattamento dei disturbi emotivi comuni

Guida pratica per la conduzione di gruppi

Pensato come un vero e proprio manuale, il volume è rivolto ai professionisti della salute mentale che vogliono attivare gruppi, sia in ambito pubblico che privato, con pazienti che presentano disturbi ascrivibili ai cosiddetti “disturbi emotivi comuni”, quali disturbi d’ansia, stati depressivi, attacchi di panico, disturbi del sonno, ossessioni, fobie, disturbi somatoformi, condizioni di disagio esistenziale.

cod. 1250.302