Serie di psicologia

La ricerca ha estratto dal catalogo 525 titoli

Giorgio Falgares, Lucrezia Lorito

Esperienze attraverso il gruppo

Teoria, ricerca e intervento

Il volume raccoglie alcuni contributi eterogenei, per contenuto e prospettiva adottata, del vasto campo disciplinare della psicologia clinico-dinamica, che hanno come oggetto centrale il gruppo, visto come straordinario strumento di comprensione, valutazione e cambiamento sia dei processi psicologici individuali sia di quelli organizzativi.

cod. 1240.357

Antonio Filiberti, Eugenio Torre

Il religioso risorsa nella sofferenza psichica.

Spunti per un dialogo tra clinica e patologia

Le credenze religiose e spirituali si incorporano con frequenza nei sintomi psicopatologici, come deliri e ossessioni. Argomenti religiosi fanno parte delle narrazioni dei pazienti e pongono quesiti clinici, su come questi temi debbano essere accolti in ambito psicoterapico, e di tipo antropologico, su quale idea di uomo occorra fondare il lavoro clinico. Il volume propone un approccio clinico e di ricerca che guardi allo spirituale come a una risorsa nella cura della sofferenza psichica.

cod. 1240.355

Oronzo Parlangeli

Mente e tecnologia

Evoluzione della conoscenza e sostenibilità

Ripercorrendo le tappe principali dello sviluppo della mente, il volume evidenzia il fondamentale contributo delle tecnologie che essa stessa ha prodotto: le realizzazioni della mente sono riconosciute come strumenti in grado di intervenire sul modo in cui elaboriamo la conoscenza e come controparti artificiali di un sistema mentale che evolve grazie a loro. Il testo propone un percorso per un progetto di sviluppo della nostra conoscenza che sia ragionato, inclusivo e sostenibile.

cod. 1240.353

Emanuela Bittanti

Scuola e psicologia: un'alleanza possibile?

Insegnanti, psicologi e genitori in un progetto di psicologia scolastica

Quale psicologia può diventare una vera risorsa per la scuola? Come favorire la costruzione di reti di scuole e di psicologi, per attrezzarsi al meglio di fronte alla complessità? Il volume racconta l’esperienza di trentatré scuole del Comune di Milano, che hanno realizzato una decisiva esperienza di psicologia scolastica. Nel testo, destinato a tutti coloro che operano nella scuola, si raccontano le strategie messe in atto e i risultati conseguiti.

cod. 1240.2.5

Angela Balzotti

Attaccamento e biologia

La regolazione affettiva in una prospettiva psicobiologica

Partendo dalle illuminanti intuizioni di John Bowlby, attraverso le più recenti e contemporanee ricerche di neurobiologia e genetica del comportamento, il testo ripercorre ed esplora l’effetto regolativo nel bambino delle interazioni di cura e della separazione dalla madre.

cod. 1240.352

Michela Frezza, Carlo Cenedese

La prevenzione delle dipendenze nella comunità locale.

Il Progetto Sibilla: l'intervento preventivo basato su un profilo di rischio del territorio

La metodologia, gli strumenti, i risultati e gli interventi di prevenzione programmati all’interno del Progetto Sibilla, un progetto di prevenzione selettiva in materia di “nuove” droghe, affidato dalla Regione Veneto al Dipartimento per le Dipendenze dell’Azienda ULSS7 di Pieve di Soligo (TV). Il volume descrive l’esperienza svolta al fine di promuoverne la riproducibilità in altri contesti territoriali.

cod. 1240.2.4

Giuseppe Lavenia

Elementi di psicologia clinica e dinamica

Manuale per operatori dei servizi sociali e della salute mentale

Un manuale che offre tutti gli strumenti per orientare dal punto di vista psicologico il lavoro sul campo. Si rivolge in particolar modo alle professioni socio-sanitarie (assistenti sociali, educatori, operatori sanitari, infermieri, ecc.). Un testo prezioso anche per gli psicologi che si affacciano alla clinica e vogliono munirsi di un vademecum agile e operativo, focalizzato sulle disfunzioni di relazione più comunemente sottese alle forme di sofferenza psicologica.

cod. 1240.1.34

Il concetto di salute e di benessere, la percezione del rischio, i fattori implicati nel cambiamento dei comportamenti individuali, i modelli e le pratiche nel campo della promozione e dell’educazione alla salute: questi alcuni dei temi di una panoramica, che include anche un riferimento allo stato attuale della ricerca per quanto riguarda lo stress, il coping e il sostegno sociale, intesi come processi rilevanti per la promozione del benessere nell’incontro tra la persona e le vicissitudini della vita.

cod. 1240.351

Accursio Gennaro, Francesco Dentale

Valori e benessere

Differenze individuali, cambiamento e potenzialità

Il volume presenta una sintesi introduttiva sugli scopi, i metodi e gli indirizzi di ricerca della psicologia positiva e propone quattro contributi di approfondimento riguardanti lo studio dei valori: il primo riguarda i modelli teorici delle dimensioni valoriali, il secondo il cambiamento dei valori, il terzo e il quarto lo sviluppo dell’altruismo e il suo ruolo nelle organizzazioni.

cod. 1240.349

Valentina Boursier

Sentire con gli occhi

Note sull'osservazione del bambino in psicoanalisi tra formazione, clinica e ricerca

Il volume tenta di ricostruire le origini dell’osservazione diretta, ripercorrendone le controverse vicissitudini agli albori della psicoanalisi infantile. Dell’osservazione diretta psicoanalitica si considerano limiti e meriti, evidenziandone le peculiarità applicative.

cod. 1240.348