Serie di psicologia

La ricerca ha estratto dal catalogo 525 titoli

Luigi Solano

Dal Sintomo alla Persona

Medico e Psicologo insieme per l'assistenza di base

Il volume riporta i risultati di un’iniziativa giunta ormai a una fase pienamente matura: l’inserimento dello psicologo nello studio del medico di medicina generale, in compresenza con il medico. L’istituzione della figura dello psicologo di base ha dimostrato la sua utilità concreta anche sul piano di una riduzione della spesa sanitaria.

cod. 1240.368

Monica Pratelli

Lo vedo dagli occhi

I bambini e la terapia familiare

Un manuale fondamentale per tutti i corsi di terapia familiare con i bambini. Offre importanti riferimenti teorici relativamente all’infanzia e alla terapia familiare, e descrive concrete esperienze con i bambini e con i loro genitori, attraverso l’uso del gioco, del disegno e di altre attività per la costruzione del processo terapeutico.

cod. 1240.1.46

Qual è il ruolo svolto dalle emozioni positive sui nostri ricordi e fino a che punto queste possono facilitarli o danneggiarli? È possibile promuovere i ricordi positivi ai fini del benessere individuale? Rivolto agli studenti di psicologia, di scienze dell’educazione e della comunicazione, il manuale fornisce utili spunti a insegnanti, psicologi e a quanti desiderino approfondire l’importanza dei ricordi positivi in diversi contesti applicativi.

cod. 1240.1.42

Ernesto Venturini, Domenico Casagrande

Il folle reato.

Il rapporto tra la responsabilità dello psichiatra e la imputabilità del paziente

Il volume, prendendo spunto da uno scritto di Franco e Franca Basaglia (Il problema dell’incidente), confronta le sentenze e le perizie di alcuni casi delittuosi nei quali il medico è stato imputato di omicidio colposo per il crimine commesso dal proprio paziente. Avvalendosi del lavoro di psichiatri e magistrati, il libro presenta una documentazione, ragguardevole e inedita, sul caso dei processi riguardanti Franco Basaglia, e costituisce un prezioso riferimento per tutti coloro che lavorano in ambito giuridico e psichiatrico.

cod. 1240.358

Daniela Lucangeli, Irene C. Mammarella

Psicologia della cognizione numerica

Approcci teorici, valutazione, intervento

La psicologia dell’apprendimento ha avuto il merito di apportare notevoli contributi alla descrizione dei processi cognitivi implicati nel calcolo e nella soluzione dei problemi. Questo volume (al quale hanno contribuito alcuni tra i più importanti studiosi in ambito nazionale) presenta i diversi modelli interpretativi, così come le novità intervenute negli ultimi anni in ambito diagnostico e riabilitativo.

cod. 1240.1.35

Il volume non intende rappresentare un manuale onnicomprensivo sui temi giuridico e criminologici, tuttavia si pone all’attenzione di chi è in formazione, così come di chi già opera sul campo, come interessante aggiornamento di tematiche attuali, di ambito civile e penale, che accendono la diatriba sia scientifica, che giudiziaria, così come anche clinica, su argomenti attuali ed estremamente controversi quali l’alienazione parentale, la rilevazione e rivelazione nei casi di abuso su minore, l’omogenitorialità, il femminicidio, il figlicidio, ecc.

cod. 1240.417

Orazio Licciardello, Giuseppina Maria Cardella

Alla base dell'iceberg.

La rappresentazione della violenza sessuale tra atteggiamenti di superficie e sfondo

Il volume esplora il complesso di atteggiamenti e stereotipi che articolano le rappresentazioni sociali della violenza sessuale nelle nuove generazioni maggiormente acculturate, ivi comprese quelle che seguono corsi universitari che dovrebbero fornire strumenti di analisi e di riflessione funzionali a un adeguato cambiamento culturale. Il testo riporta quindi alcuni dati di confronto relativi a ricerche condotte in periodi diversi per verificare la possibile evoluzione nel tempo degli atteggiamenti relativi alla rappresentazione della violenza sessuale.

cod. 1240.418

Antonio Imbasciati, Loredana Cena

Psicologia clinica perinatale

Neuroscienze e psicoanalisi

Quello che struttura il cervello di un bambino condizionerà ogni futura capacità funzionale di quel cervello nell’utilizzo di tutte le future esperienze. Questa prima matrice neuromentale è in funzione della qualità delle relazioni emozionali dei genitori. Da qui ne deriva l’importanza di una cura di tutti i genitori: una vera prevenzione del disagio mentale delle future generazioni non può che essere applicata non tanto al bambino quanto invece a tutte le coppie. È in gioco il futuro dell’umanità.

cod. 1240.415