Le radici evolutive del paradigma italiano
La genesi della geopolitica italiana è riconducibile alla fi gura di Ernesto Massi che, dagli anni Trenta del Novecento e nel quadro delle iniziative avviate con Giorgio Roletto all’Ateneo triestino, rispose – in una prospettiva di ampio respiro – alle istanze culturali e scientifiche della geografia italiana, per sviluppare una coscienza geografica di matrice autoctona. Al centro delle speculazioni di Massi e della scuola italiana si collocano il Mediterraneo e l’Europa, con un approccio nei confronti del potere e del regime fascista assimilabile alla fi gura dell’intellettuale organico, ossia di collaborazione critica.
cod. 11387.16