Ricerche sperimentali

La ricerca ha estratto dal catalogo 46 titoli

Benedetto Vertecchi

Percorsi di ricerca educativa/Itinerarios de investigación educativa.

Gli editoriali di Cadmo/Los editoriales de Cadmo

Dal 1993 Cadmo ha raccolto importanti riconoscimenti internazionali (ISI, Scopus, Aeres) che ne hanno fatto un riferimento non solo per la ricerca educativa in Italia ma anche per molti studiosi che operano in altri paesi. Gli editoriali che qui sono raccolti (2003-2012) si riferiscono ad aspetti dello sviluppo recente della ricerca educativa.

cod. 1326.6.1

Antonella Poce

Promuovere la scienza/Promoting science

Studi per la definizione di un canone/Studies for the definition of a Canon

Stabilire un canone delle attività inerenti alla promozione della scienza costituisce un avanzamento importante nel settore della ricerca educativa. Attraverso questo studio ci si propone di riuscire a delineare e rendere disponibili modelli utili a indagare il rapporto che lega la scienza e la fruizione dei suoi contenuti, anche attraverso modalità tecnologiche innovative.

cod. 1326.5.6

Luciano Cecconi

Le rappresentazioni degli insegnanti

Un'indagine sulla continuità nelle scuole di Reggio Emilia

Studiare le rappresentazioni degli insegnanti e verificare se e in quale misura condividano i significati cui fanno riferimento quando comunicano tra di loro aiuta a migliorare le condizioni di dialogo tra due contesti educativi: scuola dell’infanzia e scuola primaria.

cod. 1326.1.17

Il volume raccoglie alcuni contributi che definiscono il campo teorico-metodologico della progettazione in campo formativo e altri che descrivono la progettazione formativa nei suoi diversi contesti: formazione continua, scuola, ricerca, media-education, e-learning.

cod. 1326.1.18

Una riflessione sul significato dell’innovazione in educazione. Descrivendo i risultati di una ricerca tesa a verificare la possibilità di incrementare le capacità di pensiero critico degli studenti universitari attraverso approfondimenti culturali in rete, si vuole sostenere la necessità di valorizzare le attività di ricerca educativa, essenziali per lo sviluppo della qualità della didattica.

cod. 1326.5.5

Benedetto Vertecchi

Parole per la scuola

Affermare il significato specifico delle parole essenziali del mondo della scuola, spesso oggetto di incomprensioni: questo l’obiettivo del testo, che analizza termini come natura, educazione, istruzione, formazione, personalità, attitudine, capacità, dote, socializzazione, metodo, strategia, procedura, individualizzazione, unità didattica, sostegno, programma, programmazione, esperimento, valutazione, verifica, orientamento, qualità, prova, test, insegnanti…

cod. 1326.1.16

Gabriella Agrusti

La scrittura nella mediazione didattica/Writing in educational mediation

Proposte per incrementare la qualità dell'istruzione/Proposals for quality improvement in education

La qualità dei messaggi di studio rappresenta il principale obiettivo del progetto am-learning. In quest’ottica il volume illustra i criteri per la redazione di testi che siano modulati per corrispondere alle esigenze individuali degli studenti.

cod. 1326.5.3