Management / I textbook per l’università e la professione


La Collana Management costituisce un punto di connessione, oggi sempre più necessario, tra l’attività manageriale e le conoscenze economico-aziendali e delle scienze sociali più aggiornate.
I volumi proposti si offrono come strumento, teorico e insieme pragmatico, per chiunque operi o intenda operare nei vari tipi di organizzazioni, imprese private, aziende e amministrazioni pubbliche, enti non-profit e i temi affrontati spaziano dalla contabilità alla gestione delle risorse umane, dal marketing alla logistica, dalla finanza all’amministrazione, ecc.
Duplice è quindi l’intento della Collana: da un lato, soddisfare le esigenze dell’università riformata proponendo textbook in linea con un percorso formativo più articolato e più vicino alla formazione professionale continua, dall’altro offrire strumenti utili ai professionisti che abbiano intenzione di valorizzare le proprie conoscenze indagando le nuove frontiere del management.

La ricerca ha estratto dal catalogo 54 titoli

Clara Benevolo, Mario Grasso

Destinazioni e imprese turistiche

Il volume analizza le caratteristiche distintive dei servizi turistici e mette in rilievo i principi fondamentali relativi all’attività organizzativa, alla gestione del personale, al marketing e all’analisi strategica. Un manuale principalmente rivolto alla formazione universitaria e a tutti i corsi specialistici che affrontano i problemi inerenti alla gestione delle imprese turistiche, ma anche a imprenditori, manager, esperti del settore turistico che intendano confrontare la loro esperienza specifica con le argomentazioni proposte.

cod. 1059.40.2

Matteo G. Caroli

Il marketing per la gestione competitiva del territorio

Modelli e strategie per attrarre (e far rimanere) nel territorio persone, imprese e grandi investimenti

Il libro ha l’obiettivo di fornire le conoscenze utili a migliorare la capacità di un territorio di attrarre persone, organizzazioni, progetti, risorse utili al suo sviluppo. Un testo fondamentale sia per lo studente di marketing territoriale sia per tutti coloro che sono interessati a comprendere come gestire un determinato contesto geografico in modo da renderlo attrattivo per le persone e le imprese e indirizzarlo verso un positivo sviluppo sostenibile.

cod. 1059.33

Hermann Simon, Danilo Zatta

Price management

I: Strategia, analisi e determinazione del prezzo

“Il miglior libro sul pricing che combina teoria e prassi per decisori che operano in contesti e settori industriali diversi” (Philip Kotler). Un manuale fondamentale per il professionista e per gli studenti dei vari corsi magistrali e master.

cod. 1059.29

Wided Batat, Gennaro Iasevoli

Experiential marketing

Comportamento del consumatore, customer experience e le 7E del marketing mix esperienziale

In questo nuovo e appassionante testo, Wided Batat introduce i lettori al suo modello di customer experience e all’era del “marketing mix esperienziale”, proponendo la teoria delle “7E” per progettare esperienze adeguate, emotivamente cariche e redditizie in un contesto phygital. Una lettura preziosa per team di executive, professionisti del marketing e della comunicazione, studenti di corsi e master in Marketing.

cod. 1059.51

Carolina Guerini, Federica Ilaria Fornaciari

Marketing digitale

Paradigmi e strumenti

Carolina Guerini, docente ed esperta internazionale di marketing, e Federica Fornaciari, docente e professional di digital marketing e comunication, guidano il lettore in un percorso di analisi dei nuovi paradigmi del marketing e degli strumenti del digital marketing. Un testo tra la formazione universitaria e quella professionale, adatto agli studenti di marketing e ai professionisti di settore, per una visione completa concettuale e operativa del digital marketing.

cod. 1059.45

Lucio Argano

La gestione dei progetti di spettacolo

Elementi di project management culturale

Giunto all’ottava edizione, qui aggiornata e ampliata, questo libro costituisce, dal 1997, uno dei testi universitari più diffusi per gli studenti di management culturale e rappresenta, al tempo stesso, una guida autorevole e pratica per gli operatori del settore dello spettacolo dal vivo.

cod. 1059.23.1

Gareth Morgan

Images

Le metafore dell'organizzazione

Nella nuova collana di textbook per l’università e la professione, il più autorevole e diffuso manuale di organizzazione: un autentico best seller internazionale! Un libro stimolante su come possiamo vedere, capire e gestire in modo nuovo le organizzazioni. Essenziale per gli studiosi, e soprattutto per quei manager che vogliono essere consapevoli di tutti gli aspetti della propria azienda.

cod. 1059.8

Morena Paola Carli, Maddalena Milone

Gli eventi: dalla progettazione all'organizzazione

Manuale operativo di Event Management

Un manuale operativo ideale per i professionisti dell’event management e per tutti quegli studenti che hanno iniziato un percorso di studi nell’event management, oltre che per chiunque voglia intraprendere questa professione. Il libro può essere un utile strumento per la preparazione all’esame di certificazione in meeting and event manager secondo norma UNI 11786:2020.

cod. 1059.49

Giulio Di Giacomo

Digital Public Affairs & Advocacy

Dalla lobby tradizionale ai blended public affairs

Il testo illustra in maniera esauriente i Digital Public Affairs, approfondendo sia gli aspetti di natura strategica che gli strumenti di utilizzo più frequente, dedicando ampio spazio anche alle azioni tattiche volte a risolvere nuove problematiche tipiche di questo ambito. Il volume è rivolto ai manager, agli addetti alle relazioni istituzionali e alla comunicazione, nonché agli studenti universitari e dei corsi post lauream.

cod. 1059.48

Guido Capaldo

Il Business Process Management

Gestire i processi aziendali con un approccio olistico per creare valore e facilitare la trasformazione digitale

L’adozione dell’approccio per processi ha comportato un effettivo miglioramento per la creazione di valore aziendale? È aumentata la propensione alla cooperazione e alla collaborazione interfunzionale tra gli attori? Sono diminuiti tempi e costi? È migliorata la soddisfazione dell’utente? Attraverso esempi e in base all’analisi della letteratura, il volume illustra le configurazioni del sistema organizzativo più appropriate per facilitare il raggiungimento delle diverse tipologie di obiettivi che spingono le organizzazioni all’adozione dell’approccio per processi.

cod. 1059.47